
Studenti
Docenti
Appassionati
Bambini
Musicisti
Inizio:24-03-2022
Fine:27-03-2022
Scadenza Iscrizioni:28-02-2022
Il concorso si terrà in presenza nella bellissima cittadina di Arona (NO) sul Lago Maggiore, dal 24 al 27 marzo 2022.
A questo link il regolamento e ogni altra informazione: www.improntasonora.org/concorso
Categorie per età, sezione a 4 mani e sezione per pianisti amatori (solisti e a 4 mani) senza limiti di età.
Scadenza iscrizioni: 28 febbraio 2022 (20 gennaio 2022 solo per la Cat. E).
Premi in denaro, premi speciali e 10 concerti premio.
https://8e1d0519-90ba-42b7-982c-926856c9bcff.filesusr.com/ugd/4411ec_291842b575bf4a9297491faec1ab6edb.pdf
Sezione 1 - Pianisti solisti
Categoria A: nati dal 1° gennaio 2011 in poi - programma della durata massima di 7 minuti;
 Categoria B: nati negli anni 2009 e 2010 - programma della durata massima di 10 minuti;
 Categoria C: nati negli anni 2006, 2007 e 2008 - programma della durata massima di 13 minuti;
 Categoria D: nati negli anni 2002, 2003, 2004 e 2005 - programma della durata massima di 18 minuti;
 
 Categoria E (esecuzione pianistica): nati dopo il 1° gennaio 1987
Fase eliminatoria online - video della durata massima di 12 minuti da inviare entro il 20 gennaio 2022 (vedi Art. 5 del Regolamento)
Fase finale - programma della durata massima di 25 minuti da eseguire dal vivo il 24 marzo 2022 (ammessi da 12 a 15 candidati). 
 È possibile ripetere brani già eseguiti nella Fase eliminatoria online.
Sezione 2 - Pianoforte a 4 mani
Categoria F: nati dal 1° gennaio 2008 in poi - programma della durata massima di 8 minuti;
 Categoria G: nati dal 1° gennaio 2002 sino al 31 dicembre 2007 - programma della durata massima di 12 minuti; 
 Categoria H: nati dal 1° gennaio 1987 sino al 31 dicembre 2001 - programma della durata massima di 18 minuti; 
 N.B. Nel caso i concorrenti appartengano a due categorie diverse, si terrà conto dell’età del concorrente più grande. 
Sezione 3 - Pianisti amatori: solisti
Categoria I: nati prima del 31 dicembre 1986 - programma della durata massima di 10 minuti.
Sezione 4 - Pianisti amatori: pianoforte a 4 mani
Categoria L: nati prima del 31 dicembre 1986 - programma della durata massima di 10 minuti.
Sezione 1 - Pianisti solisti
Categoria A  100 euro + spartito Edizione Henle Verlag
 Categoria B  150 euro + Buono per spartiti o libri del Catalogo Edizioni Curci del valore di 50 euro
 Categoria C 200 euro + Buono per spartiti o libri del Catalogo Edizioni Curci del valore di 50 euro
 Categoria D 250 euro + Buono per spartiti o libri del Catalogo Edizioni Curci del valore di 50 euro
 
 Categoria E (esecuzione pianistica)   
 * Primo Premio 2.000 euro in memoria di Elda Beretta 
 * Secondo Premio 800 euro 
 * Terzo Premio 400 euro 
Sezione 2 - Pianoforte a 4 mani
Categoria G 200 euro complessivi + 2 buoni per spartiti o libri del Catalogo Edizioni Curci del valore di 50 euro
 Categoria H  400 euro complessivi + 2 buoni per spartiti o libri del Catalogo Edizioni Curci del valore di 50 euro
 Categoria I  600 euro complessivi + 2 abbonamenti annuali alla rivista Musica in formato digitale
Sezione 3 - Pianisti amatori: solisti
Categoria L Buono per spartiti o libri del Catalogo Edizioni Curci del valore di 150 euro + un abbonamento annuale alla rivista Musica in formato digitale + libro Zecchini Editore + spartito Edizione Henle Verlag + Magnum Cantina Livio Felluga
Sezione 4 - Pianisti amatori: pianoforte a 4 mani
Categoria M  2 buoni per spartiti o libri del Catalogo Edizioni Curci del valore di 100 euro + 2 abbonamenti annuali alla rivista Musica in formato digitale + libri Zecchini Editore + spartiti Edizione Henle Verlag + 2 Magnum Cantina Livio Felluga
PREMI SPECIALI
Premio “Ewa e Jan Storkås” per la migliore esecuzione di un’opera di una compositrice donna: 250 euro; 
Premio “Fryderyk Chopin” per la migliore esecuzione di un’opera di Fryderyk Chopin: partecipazione gratuita come allievo effettivo a una masterclass (da concordare) con la docente Irene Veneziano; 
Premio “Ugo Lattuada” per la miglior esecuzione di un’opera di Johann Sebastian Bach: 250 euro. 
CONCERTI-PREMIO
Due concerti per pianoforte e Orchestra ad Arona offerti da Arona Music Academy: la giuria potrà assegnare il concerto-premio a due differenti pianisti che si esibiranno durante lo stesso evento; 
Concerto con borsa di studio di 500 euro offerto dal Centro Comune di Ricerca di Ispra; 
Concerto a Bergamo per la Società del Quartetto di Bergamo; 
Concerto per l’Associazione Musicamica di Genova;
Concerto per la Rassegna Giovani Talenti organizzata dal Comune di Sesto Calende;
Concerto a Novara nella stagione Musica in scena;
Concerto per lo Sporting Club di Monza; 
Concerto a Biandronno offerto da Accademia Musicale Sant’Agostino 2.0 e dal Comune di Biandronno;
Concerto a Monate offerto da Rotary Club Sesto Calende - Angera “Lago Maggiore” e da Accademia Musicale Sant’Agostino 2.0;
Concerto a Domodossola offerto da Associazione Culturale Insieme in Musica di Domodossola;
Concerto per l’Associazione Amici del Loggione del Teatro Alla Scala di Milano. 
28053 Castelletto sopra Ticino NO, Italia
Facebook3289223513
2016 © Edumus.com è proprietà di Export Digitale Srl - 
                            Sede legale e operativa: Via L. de Libero, 8 - 04022 Fondi (LT) - 
                            P.IVA, C.F. e CCIAA di Latina IT02851780599 - Cap. Soc. 10.000€ i.v. - REA: LT-204311