Concorsi

III CONCORSO INTERNAZIONALE Edizione PIANOFORTE E ORCHESTRA - Orchestra Ferruccio Benvenuto Busoni 2025

#Pianoforte

Livello intermedio

Studenti

Docenti

Musicisti

Dove si svolgerà

Empoli

Inizio:06-09-2025

Fine:05-10-2025

Scadenza Iscrizioni:05-08-2025


Breve descrizione

III CONCORSO INTERNAZIONALE Edizione PIANOFORTE E ORCHESTRA
Orchestra Ferruccio Benvenuto Busoni 2025

SCADENZA ISCRIZIONI 5 AGOSTO
SEMIFINALI CON SECONDO PIANOFORTE 6 - 7 SETTEMBRE
FINALE CON ORCHESTRA 4 - 5 OTTOBRE
MONTEPREMI 3000,00


Regolamento

III CONCORSO INTERNAZIONALE Edizione PIANOFORTE E ORCHESTRA
Orchestra Ferruccio Benvenuto Busoni 2025

SCADENZA ISCRIZIONI 5 AGOSTO
SEMIFINALI CON SECONDO PIANOFORTE 6 - 7 SETTEMBRE
FINALE CON ORCHESTRA 4 - 5 OTTOBRE
MONTEPREMI 3000,00
Art. 1 L’Orchestra Ferruccio Benvenuto Busoni di Empoli con il Patrocinio della Città Metropolitana di Firenze, indice la Terza Edizione del Concorso Pianistico Internazionale Premio 2025 “Orchestra Ferruccio Benvenuto Busoni” Edizione Pianoforte e Orchestra: la manifestazione ha come scopo l’approfondimento della conoscenza musicale e la valorizzazione dei giovani più meritevoli
Art. 2 Il Concorso è aperto a musicisti italiani, stranieri e ai residenti in Italia
con permesso di soggiorno o frequentanti un Istituto pubblico o privato italiano,senza limiti di età. Le Prove SEMIFINALI si svolgeranno nei giorni 6 e 7 settembre. Le Prove FINALI si svolgeranno nei giorni 4 e 5 ottobre.
Art. 3 La Commissione, il cui giudizio è inappellabile ed insindacabile, esprimerà un giudizio e potrà riservarsi la facoltà di non assegnare quei premi per i quali non risultasse un adeguato livello artistico. I giurati che abbiano in atto o che abbiano avuto nei due anni precedenti la data d’inizio del Concorso rapporti didattici con uno o più concorrenti, si asterranno dal partecipare alla valutazione ed alla votazione degli stessi. La Commissione sarà costituita da eminenti personalità del panorama musicale, artisti di fama internazionale ed insigni didatti.
Art. 4 Tutti i concorrenti dovranno presentarsi il giorno e l’ora stabiliti e, all’atto di convocazione, sarà estratto a sorte l’ordine di esecuzione. I ritardatari, ad insindacabile giudizio della Commissione, saranno ascoltati in coda agli altri concorrenti e comunque all’interno dell’orario previsto dalla loro convocazione. I Direttori Artistici rimangono a disposizione in ogni caso per fornire personalmente informazioni sulle prove. Al momento dell’esecuzione i concorrenti dovranno presentare un documento d’identità e la fotocopia dei brani previsti. Non sono ammesse trascrizioni e facilitazioni.
Art. 5 Tutte le prove saranno aperte al pubblico su prenotazione.
Art. 6 A tutti i concorrenti pianisti verrà concessa la possibilità di provare lo strumento. Ai Concorrenti Finalisti sarà offerto l’alloggio per tutta la durata delle Prove (4 - 5 ottobre).
Art. 7 Al termine della Prova Eliminatoria e della Prova Finale saranno resi noti i risultati. Ogni partecipante avrà diritto a visionare i verbali della Commissione Giudicatrice.
Art. 8 Al termine del Concorso è previsto un concerto la domenica 5 ottobre nell’ambito della Stagione Concertistica Orchestra Ferruccio Benvenuto Busoni 2025. In tale occasione si esibirà, pena la perdita del premio conseguito, il vincitore assoluto. I premi saranno conseguiti durante il concerto di premiazione. Durante la serata di premiazione verrà assegnato il Premio Orchestra Busoni: Attestato e Targa d’Onore.
Art. 9 La Direzione Artistica si riserva il diritto di apportare modifiche al
presente bando e, nel caso di numero insufficiente di iscritti, sarà restituita la
quota versata per intero. Le date indicate potranno subire modifiche in base al
numero di partecipanti.
Art. 10 L’Orchestra Ferruccio Benvenuto Busoni declina ogni responsabilità
civile e morale verso gli iscritti al Concorso. Essi sono personalmente
responsabili della loro integrità fisica e morale durante il soggiorno e negli
spostamenti. L’Associazione non assume alcuna responsabilità per eventuali
danni fisici e morali verso cose o persone da parte degli iscritti.
Art. 11 Ai sensi dell’Art. 10 della L. n° 675/96 sulla “Tutela dei dati personali”,
L’Associazione informa che i dati forniti all’atto dell’iscrizione saranno dalla
stessa conservati ed utilizzati esclusivamente al fine di inviare comunicazioni
relative allo svolgimento della manifestazione.
Art. 12 L’iscrizione al Concorso implica l’accettazione totale ed incondizionata
del presente regolamento.

ORCHESTRA FERRUCCIO BENVENUTO BUSONI
Via Alzaia, 9 50053 EMPOLI FI
Verena Schaufelberger,presidentessa onoraria
M° Alessio Cioni, presidente
M° Sabrina Bessi, direttrice artistica
3332708867 3333764731
orchestradarchibenvenutobusoni@gmail.com

ELENCO DEI CONCERTI EDIZIONE 2025:
J.S. Bach: BWV 1052 1053 1054 1055 1056 1057 1058
F. Haydn: Concerto in Re Maggiore
W. A. Mozart: tutti
L. v. Beethoven: tutti
F. Chopin: nr. 1 e nr. 2
F. Liszt Malédiction S. 121
F. Liszt Concerto nr. 1 e 2
R. Schumann Concerto in la minore
F. Mendelssohn Concerto in la minore MWV O 2
F. Mendelssohn Concerto in re minore MWV O 4
F. Mendelssohn Concerto in sol minore Op. 25
F. Mendelssohn Concerto in re minore Op. 40
J. Brahms Concerto in re minore Op. 15
J. Brahms Concerto in sib maggiore Op. 83
F. Busoni Concerto in re minore Op. 17
S. Rachmaninoff Concerto nr. 2
S. Rachmaninoff Rapsodia su un Tema di Paganini
D. Shostakovich Concerto Nr. 1 Op. 35 e nr. 2 Op. 102
G. Gershwin Rapsodia in blu
IN COLLABORAZIONE CON:
Rassegna di Concerti di musica da camera "I FIORI DELLA MUSICA " Torino ,Responsabile : Paolo Campanini https://ifioridellamusica.webnode.it/ ;
studiogpcampanini@libero.it Concerti trascritti per orchestra d’archi.

PROGRAMMA DEL CONCORSO:
PROVA ELIMINATORIA
Invio di una videoregistrazione entro il 5 AGOSTO tramite WeTransfer comprendente un programma solistico della durata massima di 10 minuti, eseguito nell’anno 2023-2024. Se il video è già presente in rete è possibile indicarne il link. I Risultati saranno comunicati via mail entro il 15 Agosto.

SEMIFINALE
6 - 7 SETTEMBRE Sala Orchestra Ferruccio Benvenuto Busoni - Empoli FI
Esecuzione dell'intero Concerto con il Maestro Collaboratore al secondo
pianoforte

FINALE massimo 6 Candidati)
4 - 5 OTTOBRE
Esecuzione dell’intero Concerto con l’Orchestra Ferruccio Benvenuto Busoni

PREMI
I Premio: Borsa di Studio di 1500, 00 Euro + Coppa, Diploma e 4 concerti
offerti
dall’Orchestra Ferruccio Benvenuto Busoni (due concerti solistici e due
concerti
con Orchestra nella Stagione 2025/2025)
II Premio: Borsa di Studio di 1000, 00 Euro + Medaglia e Diploma e due
concerti
III Premio: Borsa di Studio di 500,00 Euro + Medaglia e Diploma e un concerto
Durante la serata di premiazione si esibiranno i pianisti premiati per
aggiudicarsi il Premio Orchestra Busoni, consistente in una targa d’onore
offerta dall’Orchestra Ferruccio Benvenuto Busoni e in una borsa di studio di 100,00 Euro offerta dal M° Alessio Cioni, presidente dell’Orchestra https://www.youtube.com/@alessiocioni6329/videos
Tutti i finalisti saranno segnalati ad insindacabile giudizio della Commissione
ad importanti associazioni concertistiche per essere invitati a partecipare a
stagioni, rassegne ed eventi. Il Primo premio Assoluto prenderà parte alla
giuria del IV Concorso Pianistico Internazionale Premio 2026.
Tutti i semifinalisti riceveranno Medaglia e Diploma d’onore.
Modalità di partecipazione
I candidati devono spedire o inviare via email la scheda d’iscrizione compilata
in
ogni sua parte a:
ORCHESTRA FERRUCCIO BENVENUTO BUSONI
Via Alzaia, 9 50053 EMPOLI (FI) ITALY
orchestradarchibenvenutobusoni@gmail.com
entro (fa fede il timbro postale) il 5 AGOSTO 2025.
Alla scheda di iscrizione si dovranno allegare:
a) fotocopia di un documento di identità;
b) curriculum vitae con traduzione inglese;
c) una fotografia adatta alla pubblicazione recente e firmata sul retro;
d) copia della ricevuta di effettuato versamento tramite bonifico bancario
QUOTA UNICA DI PARTECIPAZIONE 120 Euro così suddivisi:
- 20 Euro in occasione dell’iscrizione entro il 5 AGOSTO
- 100 Euro entro il 20 AGOSTO a seguito selezione e conferma di partecipazione
e) videoregistrazione o collegamento link dell’esecuzione di un programma
solistico a libera scelta
Il calendario dettagliato del Concorso, con gli orari delle singole prove verrà
inviato per e-mail ai partecipanti in tempo utile; l’organizzazione del
concorso, non assumendosi alcuna responsabilità per eventuali disguidi,
invita i candidati ad informarsi dal 20 AGOSTO (in caso di mancato avviso)
ai seguenti numeri di telefono: +393332708867 +393333764731
oppure inviando una e-mail al seguente indirizzo:
orchestradarchibenvenutobusoni@gmail.com
INFO:
ORCHESTRA FERRUCCIO BENVENUTO BUSONI
+39-3332708867 +39-3333764731
orchestraferrucciobusoni@gmail.com
II INTERNATIONAL COMPETITION
PIANO AND ORCHESTRA Edition
Ferruccio Benvenuto Busoni Orchestra


Sezioni

ELENCO DEI CONCERTI EDIZIONE 2025:
J.S. Bach: BWV 1052 1053 1054 1055 1056 1057 1058
F. Haydn: Concerto in Re Maggiore
W. A. Mozart: tutti
L. v. Beethoven: tutti
F. Chopin: nr. 1 e nr. 2
F. Liszt Malédiction S. 121
F. Liszt Concerto nr. 1 e 2
R. Schumann Concerto in la minore
F. Mendelssohn Concerto in la minore MWV O 2
F. Mendelssohn Concerto in re minore MWV O 4
F. Mendelssohn Concerto in sol minore Op. 25
F. Mendelssohn Concerto in re minore Op. 40
J. Brahms Concerto in re minore Op. 15
J. Brahms Concerto in sib maggiore Op. 83
F. Busoni Concerto in re minore Op. 17
S. Rachmaninoff Concerto nr. 2
S. Rachmaninoff Rapsodia su un Tema di Paganini
D. Shostakovich Concerto Nr. 1 Op. 35 e nr. 2 Op. 102
G. Gershwin Rapsodia in blu


Premi

PREMI
I Premio: Borsa di Studio di 1500, 00 Euro + Coppa, Diploma e 4 concerti
offerti
dall’Orchestra Ferruccio Benvenuto Busoni (due concerti solistici e due
concerti
con Orchestra nella Stagione 2025/2025)
II Premio: Borsa di Studio di 1000, 00 Euro + Medaglia e Diploma e due
concerti
III Premio: Borsa di Studio di 500,00 Euro + Medaglia e Diploma e un concerto
Durante la serata di premiazione si esibiranno i pianisti premiati per
aggiudicarsi il Premio Orchestra Busoni, consistente in una targa d’onore
offerta dall’Orchestra Ferruccio Benvenuto Busoni e in una borsa di studio di 100,00 Euro offerta dal M° Alessio Cioni, presidente dell’Orchestra https://www.youtube.com/@alessiocioni6329/videos
Tutti i finalisti saranno segnalati ad insindacabile giudizio della Commissione
ad importanti associazioni concertistiche per essere invitati a partecipare a
stagioni, rassegne ed eventi. Il Primo premio Assoluto prenderà parte alla
giuria del IV Concorso Pianistico Internazionale Premio 2026.
Tutti i semifinalisti riceveranno Medaglia e Diploma d’onore.


Giuria

Alessio Cioni Vedi Profilo

Organizzatore


2016 © Edumus.com è proprietà di Export Digitale Srl - Sede legale e operativa: Via L. de Libero, 8 - 04022 Fondi (LT) -
P.IVA, C.F. e CCIAA di Latina IT02851780599 - Cap. Soc. 10.000€ i.v. - REA: LT-204311

--