Recensioni

Andy Hamilton, Lee Konitz. Conversazioni sull'arte dell'improvvisatore, Brossura pp. 327, Edt 2010, Codice EAN: 9788860405302
I contenuti
  Lee Konitz, considerato il più famoso interprete dello stile cool sul 
  sassofono contralto, ha forgiato un sound unico tra i musicisti della sua generazione, 
  riuscendo a percorrere una strada indipendente e alternativa rispetto a quella 
  di Charlie Parker, il più influente sassofonista della storia del jazz. 
  La sua carriera comincia nell'orchestra di Claude Thornhill verso la fine degli 
  anni Quaranta, quando entra in contatto con Miles Davis e Gil Evans, con i quali 
  parteciperà poi alle storiche incisioni di Birth of the Cool. Grande 
  importanza nella sua fase formativa la ricopre anche Lennie Tristano, musicista 
  con cui intrattiene un complesso rapporto e con il quale inciderà alcuni 
  memorabili dischi: attraverso la scuola di Tristano incontra il tenorsassofonista 
  Warne Marsh, che diventerà una sorta di suo alter ego musicale. L'ingaggio 
  con Stan Kenton lo porterà quindi al centro della scena del jazz mondiale, 
  segnando l'inizio della sua maturità artistica. Andy Hamilton traccia 
  in questo volume la storia umana e professionale di Konitz, e ne discute le 
  idee mettendo a fuoco alcuni temi chiave: dal valore della melodia alla forma 
  "tema con variazioni", dalle qualità del timbro al sound come 
  cifra stilistica, fino a toccare il cuore delle sue convinzioni in merito alla 
  dialettica fra composizione e improvvisazione.
2016 © Edumus.com è proprietà di Export Digitale Srl - 
                            Sede legale e operativa: Via L. de Libero, 8 - 04022 Fondi (LT) - 
                            P.IVA, C.F. e CCIAA di Latina IT02851780599 - Cap. Soc. 10.000€ i.v. - REA: LT-204311