Recensioni

Alfred Tomatis, Ascoltare l'universo. Dal Big Bang a Mozart, Brossura 297 pp., Baldini Castoldi Dalai 2003, ISBN: 888490370X
Contenuto:
  Con la sua singolare capacità divulgativa, Tomatis ci conduce per mano 
  attraverso i segreti dell'acustica, "strana scienza dai confini incerti, 
  che non sempre le permettono di occupare il posto che merita tra le scienze 
  esatte". Tomatis paragona il suono al fumo che esce da un camino che, "scolpendo 
  affascinanti arabeschi galattici, si diffonde nello spazio e, allo stesso tempo, 
  crea il proprio ambiente". Perché l'aria, una volta invasa dalle 
  vibrazioni acustiche - siano quelle di un battito di mani o di una sonata per 
  pianoforte -, non è più quella di prima. Ascoltare l'universo 
  è un viaggio affascinante alla scoperta di quel mare sonoro, invisibile 
  ma reale, dentro cui ciascuno di noi si trova immerso fin dalla nascita. Anzi 
  da molto prima, come dimostrano gli studi sulla percezione sonora durante la 
  vita intrauterina. Ma Tomatis ci porta ancora più lontano, ricordandoci 
  come ogni fenomeno acustico, in fondo, non sia che un'eco del 'suono primordiale', 
  di quella immane esplosione da cui tutto, ma proprio tutto ebbe inizio. Comprese 
  le magnifiche sinfonie di Mozart. E le nostre orecchie in grado di ascoltarle.
2016 © Edumus.com è proprietà di Export Digitale Srl - 
                            Sede legale e operativa: Via L. de Libero, 8 - 04022 Fondi (LT) - 
                            P.IVA, C.F. e CCIAA di Latina IT02851780599 - Cap. Soc. 10.000€ i.v. - REA: LT-204311