Recensioni

AA. VV., Henze, Brossura pp. 438, Edt 1986, Codice EAN: 9788870630459
I contenuti
  Un libro su Hans Werner Henze non vuol dire rendere omaggio ad una delle personalità 
  di maggior spicco del mondo musicale contemporaneo, ma mettere a fuoco, e in 
  alcuni casi scoprire, aspetti fondamentali della vita musicale degli anni recenti, 
  dissolvendo equivoci e dissipando luoghi comuni. Questo libro - realizzato su 
  iniziativa dell'Assessorato per la Cultura della città di Torino in occasione 
  delle giornate di musica contemporanea di "Settembre Musica 1986" 
  -
  è un'opera collettiva nella quale i vari contributi, scritti con la massima 
  libertà, hanno finito per costruire nel loro insieme una sorta di pacata 
  e approfondita confutazione di quei luoghi comuni: vi si avverte una specie 
  di impulso oggettivo che coincide con la visione culturale degli anni Ottanta, 
  una visione che è stata capace di misurare le distanze riequilibrando 
  e scoprendo le proprie prospettive. I saggi qui pubblicati rispecchiano infine, 
  nell'internazionalità della loro provenienza (vi compaiono, a parte una 
  certa scontata preponderanza tedesca, autori italiani, svizzeri, francesi, costaricani 
  e americani), l'amplissimo raggio di influenza esercitato dalla musica di Henze.
Indice
  Presentazione
  Prefazione
  Parte 1: La vita
  Parte 2: Musica, politica e cultura
  Parte 3: Il teatro musicale
  Parte 4: Le composizioni strumentali e vocali
  parte 5: Testi di Hans Werner Henze
  Appendice 
2016 © Edumus.com è proprietà di Export Digitale Srl - 
                            Sede legale e operativa: Via L. de Libero, 8 - 04022 Fondi (LT) - 
                            P.IVA, C.F. e CCIAA di Latina IT02851780599 - Cap. Soc. 10.000€ i.v. - REA: LT-204311