Recensioni

AA. VV. Prove e saggi sui saperi musicali. Ricercare per insegnare, 327 pp., Ets 2003, ISBN: 8846707109
Indice:
  Capitolo Primo:
  La voce racconta se stessa, di Teresa Camellini;
  Capitolo Secondo:
  Senti?;
  Indagine sull'Invenzione e altre domande;
  Segnare, insegnare, inventare perturbazioni dell'aria, di Maurizio Pisati;
  Capitolo Terzo:
  Il pianoforte: uno strumento per la scuola, di Annibale Rebaudengo;
  Capitolo Quarto:
  La musica a scuola tra storia, memoria e identità: per una didattica 
  della storia della musica, di Elita Maule; 
  Capitolo Quinto:
  Essere in musica. Elementi per una pedagogia della musica, di Mario Piatti;
  Capitolo Sesto:
  Orientamenti teorici metodologici della ricerca psicomusicale, di Giuseppe Porzionato;
Contenuto:
  Non ci sono modalità diverse di concepire il significato di educazione 
  in ambito musicale, ma esiste l'azione dell'educare in musica, secondo le caratteristiche 
  di indirizzi a carattere pedagogico-didattico i cui contenuti s'identificano 
  nella qualità e nel livello degli obiettivi. Il compito del musicista 
  educatore è
  dunque quello di esplicare il diritto di ogni individuo, in quanto potenziale 
  portatore di musica, di contribuire alla crescita culturale della società 
  attraverso le diverse competenze musicali professionali. I saperi musicali affrontati 
  con prove e saggi in questo libro si configurano come elementi portanti di un 
  progetto le cui basi sono strettamente legate al significato di creatività 
  nelle sue diverse specificità, con l'obiettivo comune di rispettare e 
  sviluppare quell'originalità, che è caratteristica di ogni singolo
  individuo, attraverso la musica stessa. Il libro - nato da un progetto didattico 
  di Teresa Camellini - è rivolto sia ai docenti che agli studenti di Conservatorio 
  (in particolare per la Scuola di Didattica della musica) ed è anche un 
  utile strumento per i corsi universitari d'indirizzo pedagogico e musicologico, 
  per le Scuole Universitarie di Specializzazione Musicale, nonché per 
  tutti i docenti che si occupano di educazione musicale nella scuola primaria 
  e secondaria.
2016 © Edumus.com è proprietà di Export Digitale Srl - 
                            Sede legale e operativa: Via L. de Libero, 8 - 04022 Fondi (LT) - 
                            P.IVA, C.F. e CCIAA di Latina IT02851780599 - Cap. Soc. 10.000€ i.v. - REA: LT-204311