Recensioni

AA. VV., Xenakis, Illustrato pp. 332, Edt 1988, Codice EAN: 9788870630596
I contenuti
  "Da Seul al Canada, dal Giappone agli Stati Uniti ci si occupa oggi di 
  Iannis Xenakis, si ascolta la sua musica, si seguono le sue faticose conferenze 
  in cui filosofia, astrofisica, matematica, architettura, ingegneria biologica 
  e musica sembrano trovare una forza di stimolazione reciproca delle più 
  rare. E' possibile che in mondo sempre più diviso in settori di specializzazione 
  questo ingegnere greco - che dopo aver combattuto ed essere stato gravemente 
  ferito nelle
  strade della sua Atene volle ad ogni costo diventare musicista - venga considerato 
  un simbolo della possibilità di ricongiungere i vari aspetti della 
personalità 
  umana... All'inizio della seconda parte di questo volume compare un breve scritto 
  di Milan Kundera nel quale Xenakis viene definito "profeta 
dell'insensibilità". 
  E', questa, un'intuizione fondamentale che fa del musicista greco il grande 
  demistificatore della musica dell'Occidente... E'proprio con il pensiero rivolto 
  a questo aspetto fondamentale della sua personalità che sono andato a 
  Parigi per incontrare Xenakis...". Inizia così il racconto della 
  vita di Xenakis nato da una lunga conversazione che Enzo Restagno ha avuto con 
  lui nella sua casa di Parigi.
  Nella seconda parte del libro François-Bernard Mache, Rudolf Frisius, 
  Maurice Fleuret, Ernesto Napolitano e Harry Halbreich analizzano i vari momenti 
  della produzione di Xenakis dando un apporto di assoluta novità alla 
  bibliografia del compositore. Un saggio dello stesso Xenakis, scritto appositamente 
  per questa occasione, costituisce un ultimissimo aggiornamento del suo pensiero 
  musicale.
  Chiude il volume un'ampia appendice, a cura di Giorgio Pugliaro, che comprende 
  il catalogo delle opere, la bibliografia e la discografia.
Indice
  Presentazione
  Prefazione
  Note dell'editore
  Parte 1: La vita
  Parte 2: Le opere
  Appendice
2016 © Edumus.com è proprietà di Export Digitale Srl - 
                            Sede legale e operativa: Via L. de Libero, 8 - 04022 Fondi (LT) - 
                            P.IVA, C.F. e CCIAA di Latina IT02851780599 - Cap. Soc. 10.000€ i.v. - REA: LT-204311