News

L'Accademia Internazionale TEMA di Milano - per il Perfezionamento e la Musica 
  Contemporanea - con il patrocinio del Comune di Milano (Assessorato Eventi, 
  Moda e Turismo; Consiglio di Zona 5; Consiglio di Zona 6) promuove un grande 
  concerto di solidarietà a favore della Lega Italiana per la Lotta contro 
  i Tumori. La manifestazione avrà luogo il 9 dicembre 2003, alle ore 21, 
  presso il Teatro dal Verme di Milano.
  La realizzazione dell'iniziativa sarà affidata ai Maestri dell'Accademia 
  TEMA - Maria Grazia Bellocchio (pianoforte), Mario Caroli (flauto), Tania Camargo 
  Guarnieri (violino), Duo Henosis (violino e chitarra), Delfo Menicucci (canto), 
  Quartetto Prometeo (quartetto d'archi), Marco Rogliano (violino), Curt Schroeter 
  (flauto), Rossella Spinosa (pianoforte), Camilla Viale (pianoforte) - artisti 
  di fama internazionale, eccezionalmente insieme per questo concerto di solidarietà. 
  E' un grande inno alla vita, per il quale si è scelto di offrire agli 
  ascoltatori le opere di un autore da sempre simbolo di sacralità ed immortalità 
  nella storia della musica: Johann Sebastian Bach.
Le oblazioni raccolte saranno destinate al servizio Assistenza bambini della 
  Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori e avranno la finalità di dare 
  un aiuto concreto per la cura dei tumori infantili.
  A sostegno dell'iniziativa interverranno anche "ATM - Azienda Trasporti 
  Milanesi S.p.A.", "Banca Regionale Europea", "Mercedes-Benz 
  Milano S.p.A.", "Unione del Commercio, del Turismo, dei Servizi e 
  delle Professioni della Provincia di Milano".
  La direzione artistica del concerto è affidata al Direttore dell'Accademia 
  Internazionale TEMA di Milano, la pianista e compositrice, Rossella Spinosa.
  La Conferenza Stampa di presentazione dell'evento si svolgerà il 2 dicembre 
  p.v. alle ore 11.00 presso la sede di Palazzo Marino.
La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori opera al servizio di tutti nel 
  campo della prevenzione, della diagnosi precoce, dell'assistenza, del volontariato 
  e della ricerca clinica ed epidemiologica; 18 Spazi Prevenzione a Milano, provincia 
  e Lodi, privi di trafile burocratiche. Su richiesta organizza il servizio visite 
  presso il luogo di lavoro, i Comuni o presso le Aziende Sanitarie Locali. Suo 
  fine primario stare accanto, affiancare il malato per sostenerlo, insieme alla 
  sua famiglia, facendosi carico, dove è possibile, di tutte le necessità 
  che la malattia comporta con una serie di servizi.
  L'Accademia Internazionale TEMA di Milano per il Perfezionamento e la Musica 
  Contemporanea rappresenta uno dei nuovi poli focali della cultura musicale a 
  Milano. Nata nel dicembre 2002, l'Accademia TEMA si è posta da subito 
  come punto di incontro di musicisti di rilievo e spicco sulla scena internazionale 
  operando nel campo dell'alta formazione di giovani concertisti e compositori, 
  promuovendo attraverso corsi, seminari, incontri con le scuole, concerti, la 
  diffusione dell'arte musicale e di quella contemporanea in particolare.
Per informazioni
  Lega contro i Tumori  Settore Promozione  tel. 02 26680712 
  Accademia Internazionale TEMA di Milano  tel. 02 8465450
2016 © Edumus.com è proprietà di Export Digitale Srl - 
                            Sede legale e operativa: Via L. de Libero, 8 - 04022 Fondi (LT) - 
                            P.IVA, C.F. e CCIAA di Latina IT02851780599 - Cap. Soc. 10.000€ i.v. - REA: LT-204311