Recensioni

Aldo Bova - Giocare con la musica
95 giochi musicali per insegnanti, educatori, genitori e per divertirsi con gli 
amici 
Ed. Jackson, Trento; pp.144; cm 21x29,7: ISBN 88-7946-512-0; Prezzo: 17,50
Contenuti
  Tre tipi di giochi 
  – Schema di presentazione dei giochi 
  – Giocare per imparare la musica 
  – A proposito dell’improvvisazione 
  – A proposito del fare musica in famiglia 
  – Giochi per ascoltare 
  – Giochi per fare 
  – Giochi per inventare 
  – Capire una storia raccontata con la musica 
  – Comporre un brano in collaborazione 
  – Coordinare l’ascolto con il movimento 
  – Inventare una segnaletica musicale 
  – Descrivere azioni, oggetti, luoghi con la musica 
  – Dialogare contando 
  – Tra i giochi: Il pifferaio magico, Il puzzle musicale, Il suonatore di 
  timpani, Il telefono senza fili, L’aeroplano musicale, L’alfabeto 
  dei segni musicali, Messaggi cifrati, Nonsica pisceni ente, Ortseam acisum! 
  Musica maestro, Tutti i rumori del mondo, Vedere con le orecchie, e tanti altri 
Rivolto a:
  Insegnanti di educazione musicale, educatori, musicoterapeuti e responsabili 
  di attività artistiche e ricreative di gruppo
  
  Questo libro nasce da anni di esperienza nell’insegnamento della musica 
  nelle più diverse situazioni e con i più diversi allievi: bambini, 
  adolescenti, adulti, genitori, insegnanti, persone più o meno negate 
  per la musica. L’idea alla base è che la musica può costituire 
  un’occasione stimolante per giocare: si può scomporre e ricomporre 
  in modo diverso, e si può stravolgere e deformare per creare altri suoni, 
  altre melodie.
I giochi, adatti per la scuola elementare e media, sono divisi in tre gruppi, che ruotano attorno ai concetti di ascoltare, perché non saper ascoltare ciò che si suona significa rendere l’esecuzione fredda e automatica, fare, soprattutto riprodurre i suoni che ci accompagnano nella vita di tutti i giorni, e inventare la musica, proponendo un brano completamente nuovo oppure rielaborandone uno già conosciuto, utilizzando la scrittura musicale o qualunque altro mezzo che non sia il suonare. All’interno di ogni sezione le attività sono organizzate in ordine di difficoltà e indipendenti l’una dall’altra, in modo che l’insegnante possa decidere autonomamente quale percorso seguire. Un libro divertente e innovativo, che invoglia i bambini ad avvicinarsi alla musica attraverso giochi divertenti.
2016 © Edumus.com è proprietà di Export Digitale Srl - 
                            Sede legale e operativa: Via L. de Libero, 8 - 04022 Fondi (LT) - 
                            P.IVA, C.F. e CCIAA di Latina IT02851780599 - Cap. Soc. 10.000€ i.v. - REA: LT-204311