Recensioni

Alfred A. Tomatis, La notte uterina, Brossura, 192 pp., Red 1996, ISBN: 8870314634
Contenuto:
  Secondo Tomatis l'ascolto è la funzione sulla quale si fonda tutta la 
  dinamica umana del linguaggio e, più in generale, della comunicazione, 
  della relazione, dell'evoluzione. E l'ascolto è una facoltà che 
  si instaura fin dal principio della vita, nel più profondo della "notte 
  uterina". L'ascolto è una facoltà volontaria che si esplica 
  attraverso l'apparato uditivo: si sente perché si hanno orecchie per 
  sentire, ma si ascolta solo ciò che si vuole ascoltare. Basandosi sulla 
  fisiologia e la neurologia, l'autore illustra con quanta fretta il feto sviluppa 
  l'orecchio per poter ascoltare (e quindi crescere, evolversi, comunicare col 
  mondo esterno).
2016 © Edumus.com è proprietà di Export Digitale Srl - 
                            Sede legale e operativa: Via L. de Libero, 8 - 04022 Fondi (LT) - 
                            P.IVA, C.F. e CCIAA di Latina IT02851780599 - Cap. Soc. 10.000€ i.v. - REA: LT-204311