Recensioni

Barry Seldes, Leonard Bernstein. Vita politica di un musicista americano, Brossura pp. 233, Edt 2011, Codice EAN: 9788860406361
I contenuti
  Compositore onnivoro e capace di esprimersi in un'impressionante varietà 
  di forme e di linguaggi, mattatore del podio brillante ed estroverso, divulgatore 
  e conferenziere di grande fascino e sottigliezza, cantore ineguagliato dei ritmi 
  e dell'angoscia metropolitana, Leonard Bernstein ha saputo incarnare più 
  di chiunque altro l'entusiasmo, la fame di vita e le contraddizioni che hanno 
  segnato il mondo artistico americano del ventesimo secolo. C'è tuttavia 
  un aspetto della sua vita che si intreccia con ognuno di questi fili, colorandoli 
  e rendendoli compatti più di quanto il fulgore del successo potrebbe 
  lasciare immaginare; un aspetto finora poco indagato, se non liquidato con poche, 
  superficiali battute: Léonard Bernstein fu, per tutta la vita, un uomo 
  profondamente impegnato nelle battaglie politiche per le libertà civili, 
  per la giustizia e l'eguaglianza sociale. A causa di questa sua attività 
  fu costantemente spiato, sospettato e sabotato dal potere politico, con un accanimento 
  che lascerà profondi segni sulla sua carriera e sulla sua personalità. 
  In questa ricostruzione vivace e illuminante, Barry Seldes analizza per la prima 
  volta la vita di Bernstein sullo sfondo degli avvenimenti politici e sociali 
  dell'America nel cinquantennio che si estende dal fulminante debutto sul podio 
  della New York Philharmonic, nel 1943, alla morte, sopravvenuta nel 1990.
2016 © Edumus.com è proprietà di Export Digitale Srl - 
                            Sede legale e operativa: Via L. de Libero, 8 - 04022 Fondi (LT) - 
                            P.IVA, C.F. e CCIAA di Latina IT02851780599 - Cap. Soc. 10.000€ i.v. - REA: LT-204311