Recensioni

Daniele Martino, Catastrofi sentimentali. Puccini e la sindrome pucciniana, Libro pp. 160, Edt 1993, Codice EAN: 9788870631852
I contenuti
  La sindrome pucciniana è quell'intreccio perfetto e perverso di sentimenti, 
  di conflitti, di sofferenze e di catarsi che preesiste alla drammaturgia di 
  Puccini e che sopravvive, in forme nuove, anche dopo Puccini. Questi saggi, 
  che dalla "Dame aux camélias" di Dumas e dalla "Traviata" 
  di Verdi attraverso l'opera di Puccini giungono alla "Lupa" di Marco 
  Tutino, tutti insieme definiscono un percorso, una traccia che sino a questi 
  anni Novanta della nuova opera italiana cercano analogie, contaminazioni, suggestioni. 
  La sindrome pucciniana si rivela così la più verosimile rappresentazione 
  teatrale delle nostre possibili, incombenti catastrofi sentimentali. 
2016 © Edumus.com è proprietà di Export Digitale Srl - 
                            Sede legale e operativa: Via L. de Libero, 8 - 04022 Fondi (LT) - 
                            P.IVA, C.F. e CCIAA di Latina IT02851780599 - Cap. Soc. 10.000€ i.v. - REA: LT-204311