Recensioni

Davide Sparti, L'identità incompiuta. Paradossi dell'improvvisazione musicale, Tascabile pp. 165, Il Mulino 2010, Codice EAN: 9788815137371
I contenuti
  Tutte le arti mirano al superamento delle convenzioni estetiche e culturali 
  esistenti. Nel jazz, questa caratteristica tensione è condotta alle estreme 
  conseguenze. Nell'assolo riuscito il jazzista non esprime un'identità 
  già data, ma scopre nuove identità possibili, sempre incompiute 
  e provvisorie; deve, in altre parole, smarrire la propria identità nel 
  momento stesso in cui la trova. Il jazzista che improvvisa è così 
  esposto a due rischi: da una parte, quello di percorrere strade già battute, 
  ossia il rischio della stagnazione; dall'altra, quello di risultare incomprensibile 
  per chi lo ascolta, ossia il rischio dell'isolamento.
  Nell'improvvisazione si riproduce dunque in massimo grado la situazione paradossale 
  dell'artista, stretto fra la spinta a trasformarsi per essere originale e la 
  necessità di definirsi per essere riconoscibile. A questo paradosso è 
  dedicato il libro, che nell'esplorare le vie della creatività musicale 
  ci fa scoprire le sperimentazioni più ardite, da John Coltrane a Sun 
  Ra. 
2016 © Edumus.com è proprietà di Export Digitale Srl - 
                            Sede legale e operativa: Via L. de Libero, 8 - 04022 Fondi (LT) - 
                            P.IVA, C.F. e CCIAA di Latina IT02851780599 - Cap. Soc. 10.000€ i.v. - REA: LT-204311