News

"Do Maggiore - Periodico di approfondimento per un ascolto consapevole della musica". Dir. Resp. Pier Paolo Taddei Ediz. Do Maggiore Unoamille Pag. 33 Anno I n.1 Tiratura 20.00 copie Euro 5,50
Alcuni giorni fa ho avuto il piacere di ricevere il numero 1 di un nuovo simpatico 
  bimestrale di 32 pagine dal curioso titolo :"Do Maggiore - Periodico di 
  approfondimento per un ascolto consapevole della musica."
  Il simpatico volumetto tratta in maniera semplice e chiara ma non superficiale 
  di tutto ciò che riguarda la musica e il suo ascolto: brevi biografie, 
  schede sui strumenti musicali, cenni di teoria musicale e fisica acustica, suggerimenti 
  per trovare cd e dvd degni di nota ma, soprattutto guide all'ascolto. Queste 
  ultime, in particolare, sono originali, approfondite e comprensibili per tutti. 
  
  Mettendo in luce, con una accurata e interessante analisi, gli aspetti più 
  importanti di brani classici famosi guidano anche i meno esperti ad un ascolto 
  maggiormente consapevole.
  Tale aspetto non è da poco visto che, per esempio, le ampie ed esaurienti 
  note di copertina inserite nei vecchi "vinili"non esistono più. 
  A tal proposito in questo numero si parla delle Variazioni su un tema di Haydn 
  Op. 56a di J. Brahms e del notissimo Bolero di M. Ravel. Si parla, inoltre, 
  di strumenti ( flauto), di direttori d'orchestra (Bruno Walter), di video (West 
  Side Story) e… .
  Poca pubblicità e scorrevolezza fanno di questo periodico un simpatico 
  e utile compagno di viaggio.
  Concludendo ringrazierei l'editore e direttore Pier Paolo Taddei che con umiltà, 
  coraggio e competenza si affaccia nel panorama editoriale musicale italiano 
  offrendoci queste brevi e sagge pillole di cultura .
  
  Paolo Travagnin 
2016 © Edumus.com è proprietà di Export Digitale Srl - 
                            Sede legale e operativa: Via L. de Libero, 8 - 04022 Fondi (LT) - 
                            P.IVA, C.F. e CCIAA di Latina IT02851780599 - Cap. Soc. 10.000€ i.v. - REA: LT-204311