Recensioni

Filippo Facci , Misteri per orchestra. Dalla morte di Mozart ai demoni di Paganini, profili ed enigmi di grandi compositori, Brossura pp. 130, Mondadori 2011, Codice EAN: 9788804606949
I contenuti 
  La storia della musica è costellata di misteri risolti e irrisolti, veri 
  e propri thriller che con rare eccezioni, come la morte di Mozart, sono rimasti 
  un territorio parzialmente inesplorato di musicisti, musicologi e appassionati: 
  eppure si tratta di trame che spesso non hanno niente da invidiare a quelle 
  dei grandi gialli della letteratura, vicende che mischiano risvolti biografici 
  storicamente noti a incursioni nella leggenda e nel fantastico. A tutt'oggi 
  non è facile separare il ritratto di Paganini dalle ombre demoniache 
  che lo circondarono, o comprendere perché la musica di Wagner sia considerata 
  inscindibile dal profilo di Hitler, o più semplicemente capire perché 
  Rossini si ritirò dalle scene a soli trentasette anni. Filippo Facci, 
  appassionato ed esperto di musica classica, porta alla luce gli scheletri negli 
  armadi dei più celebri 
  musicisti, ricostruendo in questo modo anche la loro biografia: un libro organizzato 
  in brevi capitoli, ognuno dei quali dedicato a un grande musicista e ai fatti 
  misteriosi che hanno caratterizzato la sua vita. 
2016 © Edumus.com è proprietà di Export Digitale Srl - 
                            Sede legale e operativa: Via L. de Libero, 8 - 04022 Fondi (LT) - 
                            P.IVA, C.F. e CCIAA di Latina IT02851780599 - Cap. Soc. 10.000€ i.v. - REA: LT-204311