Recensioni

George Bernard Shaw, Il wagneriano perfetto, Libro pp. 164, Edt 1981, Codice EAN: 9788870630152
I contenuti
  Il 'wagneriano perfetto' è innanzituto un'introduzioneaWagner, e in particolare 
  al Wagner che per Shaw conta, il Wagner dell''Anello'. Il destino si indentifica 
  infatti con il modesto cittadino che si immagina di non essere in grado di godere 
  l'Anello data la sua ignoranza musicale. Egli può senz'altro bandire 
  ogni dubbio di questo genere. Se egli è appena suscettibile di emozione 
  musicale, vedrà che Wagner non richiede altro.
 Indice
  -Introduzione
  -Prefazione alla IV edizione
  -Prefazione alla III edizione
  -Prefazione alla II edizione
  -Prefazione alla I edizione
  .Incoraggiamenti preliminari
  -L'oro del regno
  -Wagner rivoluzionario
  -La Valchiria
  -Sigfrido
  -Sigfrido protestante
  -Il crepuscolo degli Dei
  -Perchè Wagner mutò idea
  -La spiegazione dell'autore
  -La musica dell'Anello
  -Musica vechia e musica nuova
  -Il secolo decimonono
  -La musica del'avvenire
  -Bayreuth
2016 © Edumus.com è proprietà di Export Digitale Srl - 
                            Sede legale e operativa: Via L. de Libero, 8 - 04022 Fondi (LT) - 
                            P.IVA, C.F. e CCIAA di Latina IT02851780599 - Cap. Soc. 10.000€ i.v. - REA: LT-204311