Recensioni

Ingeborg Bachmann, Hans Werner Henze, Lettere da un'amicizia, Brossura pp. 312, Edt 2008, Codice EAN: 978886040178
I contenuti
  Hans Werner Henze e Ingeborg Bachmann si incontrano per la prima volta nell'autunno 
  del 1952. Hanno entrambi ventisei anni, ed entrambi tentano di emergere nell'ambiente 
  artistico del dopoguerra, in una Germania ancora in macerie. Il compositore 
  riconosce subito nella giovane scrittrice un'anima affine e una compagna di 
  ricerca poetica: lei sembra voler dire con le parole ciò che lui vuole 
  esprimere con i suoni. Comincia uno scambio epistolare che si protrae per oltre 
  due decenni, caratterizzato dal pathos, dall'entusiasmo, da una continua ebbrezza 
  di vita e di lavoro, e presto anche dalla disperazione. Come in una complessa 
  partitura a due voci, ogni momento di gioia, di passione o di affetto, ogni 
  collaborazione o scambio intellettuale fra i due artisti lascia una traccia 
  in queste lettere, ben più profonde di quanto il tono spesso svagato 
  lasci supporre, e nelle quali si incontrano molti dei temi che caratterizzeranno 
  l'opera di entrambi: l'odio per la Germania nazista, la fuga verso il sud, la 
  libertà vissuta nella natura mediterranea, l'isolamento intellettuale 
  e l'impegno politico, l'ambivalente impatto del successo, la violenza degli 
  istinti e la folle gioia della bellezza, la ricerca di un impossibile equilibrio 
  tra opera, vita e amore. 
2016 © Edumus.com è proprietà di Export Digitale Srl - 
                            Sede legale e operativa: Via L. de Libero, 8 - 04022 Fondi (LT) - 
                            P.IVA, C.F. e CCIAA di Latina IT02851780599 - Cap. Soc. 10.000€ i.v. - REA: LT-204311