Recensioni

Ian Woodfield, La viola da gamba, Libro pp. 320, Edt 1999, Codice EAN: 9788870634341
I contenuti
  Nonostante il ruolo di primo piano svolto dalla viola da gamba nel repertorio 
  musicale rinascimentale e barocco, le vicende storiche di questo strumento sono 
  rimaste a lungo oscurate dal prevalente interesse degli studiosi per la famiglia 
  del violino. Solo negli ultimi decenni, grazie all'attenzione suscitata dall'esecuzione 
  con strumenti originali, la ricerca ha incominciato a orientarsi sistematicamente 
  verso gli strumenti più antichi, conseguendo altresì importanti 
  risultati nell'indagine storica sulla viola da gamba. Il contributo di questo 
  libro di Ian Woodfield assume al riguardo carattere di vera e propria eccezionalità, 
  avendo egli sfruttato in maniera esemplare anche le fonti iconografiche, grazie 
  alle quali è stato possibile individuare le origini spagnole di questo 
  strumento. Importato nel secondo Quattrocento dai dominatori aragonesi dell'Italia 
  meridionale fu immediatamente accolto dai liutai italiani, che presto lo trasformarono 
  nel primo modello di viola da gamba.
  Ma il lavoro di Woodfield ha ancora molto altro da offrire al lettore italiano. 
  Esso presenta un'inedita panoramica di documenti e testimonianze storiche, insieme 
  con una dettagliata disamina delle principali fonti musicali teoriche e pratiche, 
  italiane, tedesche, francesi e inglesi del XVI secolo, il periodo più 
  intricato e finora meno conosciuto della storia di questo strumento, protagonista 
  assoluto della vita rinascimentale e barocca. 
2016 © Edumus.com è proprietà di Export Digitale Srl - 
                            Sede legale e operativa: Via L. de Libero, 8 - 04022 Fondi (LT) - 
                            P.IVA, C.F. e CCIAA di Latina IT02851780599 - Cap. Soc. 10.000€ i.v. - REA: LT-204311