Recensioni

John Mainwaring, Memorie della vita del fu G. F. Handel, Libro pp. 208, Edt 1985, Codice EAN: 9788870630343
I contenuti
  Il settantenne Handel, ormai cieco, narra la sua vita di musicista all'assistente 
  John Christopher Smith. Nel 1760, un anno dopo la sua morte, il reverendo John 
  Mainwaring raccoglie dalla voce di Smith queste "Memorie della vita del 
  fu George Fredrich Handel", la prima biografia di un compositore mai pubblicata. 
  Ma le "Memorie" non sono soltanto una raccolta di aneddoti handeliani, 
  entrati poi durevolmente nelle biofrafie maggiori: secondo una collaudata tecnica 
  settecentesca, nella narrazione di Mainwaring le vicende della carriera di Handel 
  sono poste sotto la triplice insegna della Natura prodiga di talenti, della 
  Fortuna generosa di successi, e della Provvidenza, che guida l'artista verso 
  il traguardo supremo dei grandi oratorii londinesi, e del "Messiah" 
  in particolare.
  Questa pietra miliare degli studi handeliani si chiude con un catalogo delle 
  opere e una serie di 'osservazioni' critiche che sono un documento rivelatore 
  dell'estetica e della poetica musicale settecentesche. Le "Memorie" 
  handeliane, lettura godibilissima, sono insomma il capostipite d'una lunga tradizione 
  di libri dedicati alla 'vita e opere' dei grandi musicisti.
  La seconda parte di questo volume comprende tre saggi fondamentali di studiosi 
  dei nostri giorni che ridisegnano la mappa storico-intellettuale della personalità 
  e dell'opera di Handel. Curtis A. Price narra la complessa vicenda della istituzione 
  di un teatro d'opera italiano in Londra, condizione essenziale perché 
  un musicista straniero come Handel potesse affermarsi nella floridisssima vita 
  teatrale londinese. Reinhard Strohm analizza i criteri seguiti da Handel nella 
  selezione dei libretti italiani per i suoi quaranta e più drammi. Ruth 
  Smith, infine, traccia per la prima volta un quadro organico di quel contesto 
  culturale, ideologico e politico che negli ani '30 e '40 consentì la 
  splendida fioritura dell'oratorio handeliano.
Indice
  - Premessa
  - John Mainwaring
  Memorie della vita del fu George Friedrich Handel
  Catalogo delle opere
  Osservazioni sulle opere
  Note
  TRE SAGGI STORICO-CRITICI
  - Curtis A. Price
  1700-1710: dieci anni cruciali per il teatro in musica inglese
  - Reinhard Strohm
  I libretti italiani di Handel
  - Ruth Smith
  Il contesto intellettuale degli oratori inglesi di Handel
2016 © Edumus.com è proprietà di Export Digitale Srl - 
                            Sede legale e operativa: Via L. de Libero, 8 - 04022 Fondi (LT) - 
                            P.IVA, C.F. e CCIAA di Latina IT02851780599 - Cap. Soc. 10.000€ i.v. - REA: LT-204311