Recensioni

Jean Starobinski, Le incantatrici, Brossura pp. 315, Edt 2007, Codice EAN: 9788860401618
I contenuti
  E' da folli credere al meraviglioso, eppure il gusto per il meraviglioso perdura 
  nel piacere dello spettacolo. Alleandosi alla musica, facendo ricorso alle antiche 
  fiabe e alle convenzioni del teatro, la poesia ha inventato un nuovo spazio 
  per il suo dispiegamento: l'opera. E' qui che tutte le figure del desiderio, 
  dell'errore e dello sviamento delle passioni possono essere messe in atto o 
  sventate, tutte le autorità e i poteri messi in discussione. Qui le incantatrici 
  tengono in pugno gli eroi dopo averli allontanati dalla loro strada. E' ascoltando 
  le voci delle incantatrici che Jean Starobinski incontra i testi di alcuni spettatori 
  inquieti, ricavandone illuminanti scoperte intellettuali e qualche interrogativo. 
  Il secolo romantico ha voluto ritrovare una visione religiosa del mondo che 
  i Lumi avevano cercato di soppiantare?
  L'aria operistica, che tante passioni solleva, appare come il luogo ideale di 
  trasferimento del sacro all'esperienza più intima del sé. Ma alla 
  sacralizzazione dell'arte corrisponde di ritorno un'estetizzazione del religioso, 
  fenomeno complesso che non smette di manifestarsi sotto i nostri occhi, con 
  conseguenze talvolta inquietanti. I lettori scopriranno che le sfide estetiche 
  evocate in questo libro, ricchissimo di intuizioni sulla musica dei grandi operisti 
  - da Monteverdi a Haendel, Mozart, Wagner, Strauss e molti altri - interessano 
  da vicino l'evoluzione delle società moderne cosiddette "avanzate". 
2016 © Edumus.com è proprietà di Export Digitale Srl - 
                            Sede legale e operativa: Via L. de Libero, 8 - 04022 Fondi (LT) - 
                            P.IVA, C.F. e CCIAA di Latina IT02851780599 - Cap. Soc. 10.000€ i.v. - REA: LT-204311