Recensioni

Maurizio Disoteo, Il suono della vita. Voci, musiche, rumori nella nostra esistenza 
  quotidiana, Brossura, 162 pp., Meltemi 2003, ISBN: 8883531825
Contenuto:
  I suoni e la musica ci accompagnano dalla nascita per tutto il corso della nostra 
  esistenza, costituendo uno strumento fondamentale di relazione, di conoscenza 
  e interpretazione del mondo e una compagnia quotidiana e costante. Alle esperienze 
  sonore dei primi giorni di vita- gli scambi vocalici con la madre, le grida 
  e i pianti infantili, i giochi sonori, le prime note emesse e ascoltate- ne 
  seguono moltissime altre, che giocano un ruolo di rilievo nella formazione della 
  nostra identità e personalità, interagendo con eventi importanti, 
  personali o collettivi, diventando luogo di memoria, ma anche di stupore e di 
  scoperta. La musica è incontro e comunicazione sociale ma al contempo 
  momento di ricerca interiore e di educazione di se stessi e- sia nell'ascolto 
  che nella pratica- è un luogo di confronto tra la propria identità 
  e l'alterità. Questo libro si propone di guidare il lettore nell'esplorazione 
  affascinante dell'esperienza sonora e musicale quotidiana di se stessi e degli 
  altri, riannodando fili di memoria, rapporti con le culture e con l'ambiente, 
  desideri e pensieri.
2016 © Edumus.com è proprietà di Export Digitale Srl - 
                            Sede legale e operativa: Via L. de Libero, 8 - 04022 Fondi (LT) - 
                            P.IVA, C.F. e CCIAA di Latina IT02851780599 - Cap. Soc. 10.000€ i.v. - REA: LT-204311