Recensioni

Michael Dregni, Django. Vita e musica di una leggenda zingara, Brossura pp. 428, Edt 2011, Codice EAN: 9788860408174
I contenuti
  Nato in un carrozzone zingaro a un crocevia in Belgio, Django Reinhardt, nonostante 
  una mutilazione alla mano sinistra sofferta da ragazzo, diventa in pochi anni 
  uno dei più famosi jazzisti europei, guadagnandosi l'apprezzamento dei 
  protagonisti del jazz d'oltreoceano, da Armstrong a Ellington. La sua personalità 
  era geniale, lirica e imprevedibile: vestiva con gli abiti più alla moda, 
  era capace di ottenere compensi enormi e di spenderli alla stessa velocità 
  con cui li guadagnava; ospite regolare dei più eleganti alberghi d'Europa, 
  la sua vera dimora restava il carrozzone nel villaggio manouche. Il suo stile 
  ha rivoluzionato la tecnica della chitarra jazz per sempre. Di lui Michael Dregni 
  fornisce il ritratto definitivo, non solo tratteggiando la sua colorita biografia, 
  ma inserendola in un'ampia narrazione della cultura zingara e dell'ambiente 
  musicale parigino dell'epoca; getta inoltre nuova luce sulla sua maestria tecnica 
  e musicale, esaminando nel dettaglio le molteplici forme cui Django ha applicato 
  il suo genio, dalla musette al jazz hot, e rievocando gli incontri che hanno 
  segnato il suo percorso artistico, primo fra tutti quello con l'amico fraterno 
  Stéphane Grappelli, senza dimenticare gli altri chitarristi manouche 
  con cui amava suonare; completa quindi il libro una breve storia del gypsy jazz 
  dopo la scomparsa del grande maestro.
2016 © Edumus.com è proprietà di Export Digitale Srl - 
                            Sede legale e operativa: Via L. de Libero, 8 - 04022 Fondi (LT) - 
                            P.IVA, C.F. e CCIAA di Latina IT02851780599 - Cap. Soc. 10.000€ i.v. - REA: LT-204311