Recensioni

Mariangela Dupadi, Canto e musica nell'infanzia, Brossura, 83 pp., La Nuova Italia 1990 ISBN: 8822107705
Contenuto:
  La musica è la forma d'arte e di espressione più antica e più 
  immediata dell'uomo in quanto suoni, movimenti e ritmi sono insiti nella sua 
  natura e 'condizione della sua condizione'. Il valore educativo del suono oltrepassa, 
  pertanto, i limiti delle culture, delle mode, degli stili e delle epoche. Se 
  tutto, dunque, in noi possiede una propria musicalità, ossia se l'uomo 
  è un essere musicale, una vera educazione musicale non può fermarsi 
  all'analisi teorica né selezionare in base a criteri di professionalismo 
  soltanto. Essa deve mirare a svilupparele potenzialità dell'individuo 
  a qualsiasi livello: studio, analisi certamente ma soprattutto uso della propria 
  voce, produzione diretta, realizzazione effettiva in tutti i settori compresi 
  nella vasta area della musica) danza, canto, esecuzione strumentale, costruzione 
  di oggetti sonori, ascolto...), della musica vivibile. L'educazione musicale 
  deve consistere essenzialmente nel prospettare a tutti, indipendentemente dalle 
  qualità o dalle attitudini personali, almeno una possibilità di 
  espressione di sé nel, col e attraverso il suono. Il presente volume 
  raccoglie un'esperienza diretta pluriennale fornando tracce ed elementi sperimentati 
  a chiunque intenda intraprendere un lavoro di educazione del bambino al mondo 
  della musica. Quanto più precoce sarà il suo approccio al mondo 
  del suono tanto meglio egli ci si saprà destreggiare.
2016 © Edumus.com è proprietà di Export Digitale Srl - 
                            Sede legale e operativa: Via L. de Libero, 8 - 04022 Fondi (LT) - 
                            P.IVA, C.F. e CCIAA di Latina IT02851780599 - Cap. Soc. 10.000€ i.v. - REA: LT-204311