Recensioni

Mauro Laeng, Atlante della pedagogia. Le idee, le didattiche, i luoghi (4 vol.), Illustrato pp. 1700, Tecnodid 1993, Codice EAN: 9788886100045
I contenuti
  Nel corso dei tempi, la pedagogia è stata dapprima un genere letterario, 
  poi un complesso di studi storici, di riflessioni filosofiche, di indagini scientifiche, 
  di abilità didattiche e di tecnologie. Oggi la riflessione epistemologica 
  cerca di dirimere i problemi della convergenza teoretica e operativa di tanti 
  apporti differenziati eppure tendenti a risultati comuni. A ciò si aggiunga 
  che i processi educativi e formativi sono ormai un fatto diffuso su scala mondiale: 
  i paesi sviluppati vi giocano in parte il loro destino, non meno di quelli in 
  via di sviluppo. I sistemi scolastici sono imponenti e costosi; un terzo dell’umanità 
  ha a che fare con essi. Ma la scuola non è tutto; altri processi formativi 
  investono il mondo dell’informazione. Non a caso si parla sempre più 
  spesso di educazione "permanente" come di un processo che dura per 
  tutta la vita. È dunque importante fare il punto sullo stato della pedagogia 
  e delle discipline associate, non solo nel tempo ma nello spazio. La collaborazione 
  di cinquanta docenti universitari coordinati dal compianto Mauro Laeng fanno 
  dell’opera uno strumento di informazione e aggiornamento.
2016 © Edumus.com è proprietà di Export Digitale Srl - 
                            Sede legale e operativa: Via L. de Libero, 8 - 04022 Fondi (LT) - 
                            P.IVA, C.F. e CCIAA di Latina IT02851780599 - Cap. Soc. 10.000€ i.v. - REA: LT-204311