Recensioni

Michael Talbot, Vivaldi, Libro pp. 296, Edt 1978, Codice EAN: 9788870630053
I contenuti
  "Itinerario di una scoperta": così s'intitola il primo capitolo 
  di questa originale monografia vivaldiana che viene ad arricchire in modo determinante 
  il panorama non vasto e spesso disuguale dei contributi critici sulla vita e 
  sull'opera del "Prete rosso".
  Solo oggi infatti, anche se ritrovamenti di nuovi manoscritti sono ancora frequenti, 
  è possibile delineare l'iter di una "riscoperta" che ha sottratto 
  all'oblio, o quanto meno ad una valutazione inadeguata e parziale, uno dei massimi 
  compositori della prima metà del Settecento. I dati biografici incerti 
  e insufficienti da un lato e dall'altro l'incompleta conoscenza delle opere 
  non avevano fino al secondo dopoguerra consentito alla figura di Vivaldi di 
  profilarsi con sufficiente precisione e rigorosa documentazione. Soltanto con 
  il fondamentale studio di Marc Pincherle (1948), reso possibile dalla costituzione 
  del fondo Foà-Giordano presso la Biblioteca Nazionale di Torino, prendevano 
  l'avvio ricerche sistematiche e approfondite che gettavano nuova luce sulla 
  vicenda umana e artistica del musicista, ricerche di cui questo volume di Michael 
  Talbot costituisce l'esito più aggiornato. Frutto del lavoro di diversi 
  anni, scrupolosamente condotto sulle fonti biografiche e musicali dirette, lo 
  studio del giovane musicologo inglese tratteggia, nella prima parte, la vita 
  del compositore veneziano, non mancando di dare appropriato e vigoroso rilievo 
  al quadro storico, politico, sociale e culturale entro il quale si iscrive l'affollata 
  e spesso pittoresca biografia vivaldiana. La seconda parte prende in esame le 
  composizioni: dopo averne evidenziati gli elementi stilistici caratterizzanti, 
  l'attenzione si focalizza prima sulle opere strumentali (dove si apprende, ad 
  esempio, che "Il pastor fido" non è opera originale di Vivaldi) 
  e poi su quelle vocali, campo quest'ultimo non sempre adeguatamente indagato 
  specie per ciò che riguarda la musica vocale sacra. Correda il volume 
  un'ampia appendice che include tra l'altro, [...] 
2016 © Edumus.com è proprietà di Export Digitale Srl - 
                            Sede legale e operativa: Via L. de Libero, 8 - 04022 Fondi (LT) - 
                            P.IVA, C.F. e CCIAA di Latina IT02851780599 - Cap. Soc. 10.000€ i.v. - REA: LT-204311