Recensioni

Randall McClellan, Musica per guarire. Storia, teoria e pratica degli usi terapeutici del suono e della musica, Brossura, 297 pp., Editori Riuniti 2002, ISBN: 8835952832
Contenuto:
  L'utilizzo del suono e della musica a scopi terapeutici è un'arte, o 
  una scienza, ancora in embrione perché, nonostante il suo valore sia 
  noto da secoli, teorie, metodi e procedure non sono stati
  ancora sufficientemente indagati, sperimentati e diffusi. Fino a quando ciò 
  non avverrà, la musicoterapia continuerà a essere materia di folclore 
  e superstizione, basata su banalità fumose e
  supposizioni infondate. Questo libro è un contributo fondamentale sulla 
  strada dello studio della musicoterapia perché, oscillando tra esoterismo 
  e scienza, indaga con metodo critico l'intera materia:
  dai concetti fisici del suono e dell'ascolto, alle applicazioni terapeutiche 
  del suono e della musica, esaminate sia in prospettiva storica che culturale.
Indice:
  Introduzione. Prima parte. Concetti di base: il suono, l'ascolto e la natura 
  vibratoria del corpo umano: La manifestazione fisica del suono; Il processo 
  di ascolto fisico-psicologico; La natura vibratoria del corpo umano. Seconda 
  parte. L'applicazione dei suoni a fini terapeutici: I principi della guarigione 
  attraverso il suono; L'Energia Interiore. La voce e il mantenimento della salute; 
  La vivificazione di organi e ghiandole attraverso la voce; Metodi e procedure 
  nella terapia del suono. Terza parte. Applicazione della musica a fini terapeutici: 
  Prospettiva storica; Musica, cosmologia e
  suono interiore; Effetti della musica a livello fisico ed emotivo; L'influenza 
  della musica sullo spirito e la mente; Musica e L'influenza della musica sullo 
  spirito e la mente; Musica e guarigione: approcci sistematici; Caratteristiche 
  della musica a fini terapeutici. Epilogo. Appendice. Osservazioni sulle correlazioni 
  tra colore e suono. Bibliografia. Note.
2016 © Edumus.com è proprietà di Export Digitale Srl - 
                            Sede legale e operativa: Via L. de Libero, 8 - 04022 Fondi (LT) - 
                            P.IVA, C.F. e CCIAA di Latina IT02851780599 - Cap. Soc. 10.000€ i.v. - REA: LT-204311