Recensioni

Raffaele Mellace, Con moltissima passione. Ritratto di Giuseppe Verdi, Brossura pp. 302, Carocci 2013, ISBN-13 9788843067855
I contenuti
  Per l'italiano medio come per quello colto, la figura e l'opera di Giuseppe 
  Verdi potrebbero apparire un dato acquisito, parte integrante dell'identità 
  nazionale. Forse, però, a duecento anni dalla nascita, non è più 
  così. O forse l'immagine di un grande artista necessita comunque di un 
  processo continuo di messa a fuoco. Sulla scorta di una ricerca internazionale 
  che negli ultimi decenni si è dimostrata vivacissima, il libro di Raffaele 
  Mellace propone una ricognizione completa del personaggio Verdi e del suo teatro 
  musicale, con la sommessa ambizione di aggirare le secche del taglio tradizionale 
  "vita/opere". La biografia verdiana è accostata attraverso 
  la geografia delle città decisive per la vicenda dell'uomo e dell'artista, 
  nel percorso politico tra Risorgimento e Unità, e nelle dinamiche della 
  vita professionale e di quella privata. Il teatro di Verdi è discusso 
  nel complesso dei suoi fondamenti estetici e drammaturgici e dei suoi riferimenti 
  ideali, decifrato nel microcosmo abitato dai suoi personaggi, seguito dal primo 
  all'ultimo titolo, senza tralasciare i lavori non operistici. Una serie di apparati 
  completa il quadro dotando il lettore/spettatore di importanti strumenti d'indagine.
2016 © Edumus.com è proprietà di Export Digitale Srl - 
                            Sede legale e operativa: Via L. de Libero, 8 - 04022 Fondi (LT) - 
                            P.IVA, C.F. e CCIAA di Latina IT02851780599 - Cap. Soc. 10.000€ i.v. - REA: LT-204311