Recensioni

Serena Facci, Capre, flauti e re, Brossura, 184 pp., Edt 1997, ISBN: 8870632881
Contenuto:
  - Sto lavorando a un libro in cui si parla anche di voi; ho descritto quell'attività 
  che abbiamo svolto in prima media sulla danza dei bambini di Bukoba, ricordi?
  - Ah, sì, quella musica africana con i tamburi e i sonagli, sulla quale 
  ballavamo anche. Ma di che si tratta? E' un libro di scuola?
  - Beh, è per gli insegnanti, un libro sull'educazione musicale interculturale. 
  Sai che cosa vuol dire?
  - Sì, lo abbiamo imparato: la conoscenza, il rispetto per la musica di 
  ogni popolo...
  - Più o meno. E' un libro in cui si riportano esperienze sull'uso a scuola 
  delle musiche di tutto il mondo. Si intitola "Capre, flauti e re".
  - Come?! Ma che cosa c'entrano le capre?
  - C'entrano, c'entrano. Le capre c'entrano sempre. Devi sapere che un proverbio 
  africano racconta che...
Indice:
  I. Musica del mondo a scuola (Serena Facci)
  II. La voce: identità individuale e modelli culturali
  III. Lo strumento musicale: all'incrocio di tecniche, arti e riti
  (Serena Facci)
  IV. Da bocca a orecchio (Serena Facci)
  V. Uno sguardo intorno: tradizione e innovazione nella world music (Erasmo Teglia)
  VI. Uno sguardo indietro: le musiche tradizionali e i compositori europei del 
  primo Novecento (Annarita Colajanni)
2016 © Edumus.com è proprietà di Export Digitale Srl - 
                            Sede legale e operativa: Via L. de Libero, 8 - 04022 Fondi (LT) - 
                            P.IVA, C.F. e CCIAA di Latina IT02851780599 - Cap. Soc. 10.000€ i.v. - REA: LT-204311