Recensioni

Sergio Sablich, L'altro Schubert, Libro pp. 192, Edt 2002, Codice EAN: 9788870636147
I contenuti
  La reverenza al mito di uno Schubert tutto modestia e candore, artista 'naturale' 
  e creatore 'inconsapevole' di melodie immortali, non rispecchia né la 
  pienezza tragica della sua vita né il suo forte impegno artistico, al 
  quale destinò i più alti messaggi interiori e subordinò 
  la propria amara vicenda esistenziale e professionale. Creato nell'Ottocento 
  romantico sulla falsariga del 'maestro del Lied', questo mito si è tramandato 
  fino a noi perpetrando un falso, prima ancora che critico, umano. Attraverso 
  l'attento vaglio delle testimonianze originali, questo studio affronta alcuni 
  degli enigmi che continuano a circondare la figura umana e artistica di Schubert: 
  dai misteri sottesi a una biografia sommersa, povera di avvenimenti ma non di 
  conflitti - su tutti il tema, finora sovente rimosso, dell'omosessualità 
  -, agli elementi stilistici e simbolici che chiariscono, nei diversi generi 
  (anche in quelli apparentemente secondari) la sostanza compositiva fondamentale 
  e distintiva della sua musica. La nuova immagine che ne risulta indica, dietro 
  la maschera di una doppia natura, l'esistenza di un altro Schubert, sfuggente 
  ma non incomprensibile: la parte più vera del suo stesso mito.
2016 © Edumus.com è proprietà di Export Digitale Srl - 
                            Sede legale e operativa: Via L. de Libero, 8 - 04022 Fondi (LT) - 
                            P.IVA, C.F. e CCIAA di Latina IT02851780599 - Cap. Soc. 10.000€ i.v. - REA: LT-204311