News

Il Coordinamento dell’Orientamento Musicale invita tutti i propri aderenti, 
  le Scuole Medie ad Indirizzo Musicale, le Istituzioni e Scuole Musicali, le 
  Amministrazioni Locali, le associazioni di categoria e tutti coloro che hanno 
  a cuore il futuro della formazione musicale e della musica in genere, a promuovere 
  iniziative culturali (concerti, saggi, convegni, ecc.) nella settimana dal 5 
  all’11 maggio 2003.
  L’iniziativa ha la finalità di porre all’attenzione del MIUR 
  e dell’opinione pubblica - tramite coloro che, istituzionalmente o a livello 
  amatoriale, sono parte attiva dell’istruzione musicale - la seguente proposta 
  del Coordinamento per la presenza della Musica nella scuola e nell’ambito 
  della Riforma degli Studi Musicali:
MUSICA: apprendimento fondante per lo sviluppo dell’individuo e per 
  la formazione integrale
  - presenza negli studi curricolari, dalla Scuola di Base sino agli Istituti 
  Secondari Superiori 
  - insegnamento delle discipline ad essa collegate nei diversi ordini di scuola 
  affidata a personale con competenze specifiche
Orientamento ed Indirizzo Musicale: elemento di base per la Riforma degli 
  studi musicali e momento di raccordo tra l’Ed.Musicale e l’indirizzo 
  professionale.
  - anticipo dell’avvio dell’Orientamento Musicale nella scuola elementare 
  
  - diffusione capillare sul territorio
  - evoluzione del modello organizzativo al fine di garantire la presenza di una 
  maggiore varietà strumentale e modelli didattici coerenti con le finalità 
  specifiche dei corsi 
  - destinazione di una quota aggiuntiva negli organici regionali
 Avvio dei Licei Musicali
  - definizione dei curricoli, delle classi di concorso e delle modalità 
  di reclutamento del personale, al fine di garantire agli alunni ed alle loro 
  famiglie percorsi didattici ed organizzativi certi 
  - disponibilità di risorse da destinare agli istituti superiori che intendano 
  organizzare questo indirizzo di studi, tali da garantirne le relative necessità 
  di organico e di fondi da destinare all’approntamento delle strutture e 
  dei materiali indispensabili
Attuazione della Legge di Riforma dei Conservatori
  - attuazione della L 508/99 nel rispetto dell’Autonomia didattica ed amministrativa 
  dei futuri Istituti Superiori di Alta Formazione 
  - organizzazione all’interno dei Corsi di Didattica della Musica di un 
  indirizzo specifico di studi destinato all’acquisizione dell’abilitazione 
  per le classi di concorso di Strumento delle attuali Scuole Medie ad Indirizzo 
  Musicale e dei futuri Licei Musicali 
E’ stato scelto di proporre un “TEMA”, quale simbolo unificante. Chiediamo pertanto che in ogni iniziativa aderente alla nostra proposta, appositamente organizzata o già in calendario, venga inserita l’esecuzione di musiche tratte dalla colonna sonora del film “La vita è bella” di Nicola Piovani. Alla base di questa scelta vi è il particolare valore della tematica del film, che ben si accompagna alla funzione educativa della scuola, e la qualità delle musiche che hanno saputo coniugare l’aspetto artistico con la necessità descrittiva e di immediatezza comunicativa.
A questo proposito il M° Piovani ha aderito con entusiasmo all’iniziativa ed ha acconsentito alla realizzazione di una trascrizione per organico strumentale scolastico delle sue musiche. La partitura della trascrizione sarà inviata a tutti coloro che ne faranno richiesta all’indirizzo di posta elettronica om@comusica.it
 Chiediamo inoltre che:
  - venga diffusa la nostra proposta nelle forme che si riterranno più 
  opportune, dalla semplice lettura, all’inserimento nei programmi di sala, 
  alla diffusione di copia della stessa;
  - vengano invitati ad assistere alle iniziative i Direttori Scolastici Regionali, 
  i Direttori dei Conservatori, i referenti dei CSA, i Dirigenti Scolastici, le 
  rappresentanze territoriali degli enti di categoria e dei sindacati;
  - vengano invitati ed informati gli organi di stampa locali e nazionali.
Ciro Fiorentino
  (Referente Nazionale C.O.M.)
2016 © Edumus.com è proprietà di Export Digitale Srl - 
                            Sede legale e operativa: Via L. de Libero, 8 - 04022 Fondi (LT) - 
                            P.IVA, C.F. e CCIAA di Latina IT02851780599 - Cap. Soc. 10.000€ i.v. - REA: LT-204311