Concorsi

Concorso Musicale Internazionale Città di Fano V Edizione 2025 Clarinetto
 3.4.5 ottobre 2025

#Clarinetto

Livello avanzato

Musicisti

Dove si svolgerà

Fano

Inizio:03-10-2025

Fine:05-10-2025

Scadenza Iscrizioni:15-09-2025


Breve descrizione

L’Associazione Culturale “Arte e Musica”, in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Fano e con il patrocinio del Comune di Fano, organizza il “Concorso Musicale Internazionale Città di Fano” con lo scopo di divulgare la cultura musicale, evidenziare e valorizzare la personalità artistica dei concorrenti e al contempo promuovere il nome e l’immagine di Fano.

Il concorso vuol valorizzare la tecnica, l’interpretazione e la musicalità di ciascun concorrente i quali saranno soggetti ad una valutazione, nel concorso, da parte di una giuria, ed è rivolto a clarinettisti di qualsiasi nazionalità che alla data di scadenza del termine delle iscrizioni abbiano compiuto 15 anni di età e non abbiano superato i 35° anno di età.

 

The Cultural Association “Art and Music”, in collaboration with Cassa di Risparmio di Fano Foundation and with the patronage of the Municipality of Fano, organises the “International Music Competition City of Fano” with the aim of disseminating musical culture, highlight and enhance the artistic personality of the competitors and at the same time promote the name and image of Fano.

The competition aims to enhance the technique, interpretation and musicality of each competitor which will be subject to an evaluation, in the competition, by a jury and is aimed at clarinetists of any nationality between the age of 15 years old and 35 years old on the expiry date of the registration deadline.


Regolamento

Art. 3 – Accettazione e Selezioni

1.   L’Iscrizione dovrà avvenire entro le 12,00 del 15 settembre 2025 ora italiana, compilando il form on line disponibile all’indirizzo https://fondazionecarifano.it/bandi che richiede le seguenti informazioni/documenti:

a.   Dati anagrafici, recapiti, consenso al trattamento dei dati personali.

b.   Scansione della ricevuta di versamento della quota di iscrizione di euro 25,00 (euro venticinque/00) – o equivalente in valuta locale del proprio paese - da versare con bonifico bancario a: Associazione Culturale “ARTE e MUSICA”, Via Vitruvio, 9 - Fano, IBAN IT11R 08519 24308 0000 0000 0945, BIC ICRAITRREF0 indicando la causale “quota di iscrizione concorrente”. L’importo deve essere al netto delle commissioni della Banca ordinante.

c.   Copia di un documento di identità valido (carta di identità o passaporto) con i dati personali e foto ben visibile.

2.       Con l’invio del form di iscrizione il concorrente/genitore/tutore dichiara di accettare di essere accompagnato da un pianista messo a disposizione dall’organizzatore o dal proprio pianista personale accompagnatore.

3.       Con l’iscrizione si porta a conoscenza che non sono previsti rimborsi per spese (da parte dell’organizzazione) di viaggio, vitto e alloggio sia al concorrente che al proprio eventuale pianista. L’organizzatore si impegna a offrire ai concorrenti che provengono da lontano delle condizioni di alloggio (hotel) di favore in accordo con gli albergatori locali.

4.       La quota di iscrizione non sarà restituita per nessun motivo, fatta salva la cancellazione della manifestazione da parte dell’organizzazione.

Art. 4 – Selezioni e Finale

1.       Gli iscritti dovranno presentarsi per la prima fase di selezione il giorno 3 ottobre 2025 presso la Pinacoteca San Domenico, in Fano – via Arco d’Augusto e saranno valutati dalla giuria sulla base delle esecuzioni dei seguenti due brani musicali obbligatori:

Primo brano C. Debussy, Première Rhapsodie

Secondo brano Schumann-Fantasiestucke

Dei partecipanti valutati, un massimo di n. 15 concorrenti sarà scelto per le semifinali presso la Pinacoteca San Domenico il giorno 4 ottobre. I selezionati dovranno eseguire una sonata a scelta tra:

J.Brahms sonata in fa min op 120 n 1

oppure

J.Brahms sonata in mi b magg op 120.n 2

Il 5 ottobre alla mattina si svolgerà la finale in presenza presso la Pinacoteca San Domenico. I finalisti, al cospetto della giuria, dovranno eseguire il brano di W.A Mozart KV622 per clarinetto e pianoforte. Al termine della finale avrà luogo la proclamazione del vincitore, nonché del secondo e terzo classificato.

Domenica 5 ottobre pomeriggio presso la Pinacoteca San Domenico in via Arco d’Augusto a Fano, si svolgerà un concerto finale aperto al pubblico, alla presenza delle autorità della Fondazione e del Comune di Fano, a cui parteciperanno il primo, il secondo e il terzo classificato.

2.       I Concorrenti possono usufruire della sede dell’Associazione “Arte e Musica” di Fano, sin dal pomeriggio del giorno 2 ottobre e nei successivi giorni di Concorso, per una prova di riscaldamento prima dell’esibizione, con il proprio pianista o con quello messo a disposizione.

 

Art. 5 – Giuria

1.       La Giuria è composta come segue:

-        M° Sauro Nicoletti – Direttore Artistico e Presidente di Giuria

-        M° Valeria Serangeli – 1° Clarinetto dell’Orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova

-        M° Giuliano Giuliani – Già Corno inglese con l’obbligo di oboe dell’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna

-        M° Patrick Messina – 1° Clarinetto dell’Orchestre National de France

-        M° Luca Sartori – 1° Clarinetto del Teatro San Carlo di Napoli

2.       La Giuria, nelle selezioni, si riserva di interrompere l’esecuzione musicale del concorrente in qualsiasi momento e può decidere di far eseguire solo una parte del programma musicale.

3.       Al termine dell’esecuzione delle prove la Giuria si riunisce in privato per esprimersi sulla valutazione dei concorrenti.

4.       Al Concorrente, sia prima che dopo l’esecuzione, non è permesso interloquire con la Giuria.

 

Art. 6 – Premi

1° Premio euro 2.500,00

2° Premio euro 1.500,00

3° Premio euro 500,00

1.    Il Primo premio è assegnato al vincitore del Concorso ed è indivisibile.

2.    È facoltà della Giuria di non assegnare il I° Premio.

3.    In caso di non assegnazione del I° Premio, si prevede un ex aequo solo del II° Premio. In questo caso i concorrenti riceveranno l’intera somma del II° Premio.

4.    I Premi suindicati sono soggetti alle imposte del 20% previste dalle leggi italiane vigenti in materia fiscale.

5.    Ai sensi dell’art.13 del D.Lgs 196/2003 (di seguito “Codice Privacy) e dell’art. 13 del Regolamento UE n.2016/679 (di seguito “GDPR 2016/679), l’Organizzazione è titolare per il trattamento dei dati personali dei concorrenti e dei Membri di Giuria.


Sezioni

Clarinettisti di qualsiasi nazionalità che alla data di scadenza del termine delle iscrizioni abbiano compiuto 15 anni di età e non abbiano superato i 35° anno di età


Premi

1° Premio euro 2.500,00

2° Premio euro 1.500,00

3° Premio euro 500,00

1.    Il Primo premio è assegnato al vincitore del Concorso ed è indivisibile.

2.    È facoltà della Giuria di non assegnare il I° Premio.

3.    In caso di non assegnazione del I° Premio, si prevede un ex aequo solo del II° Premio. In questo caso i concorrenti riceveranno l’intera somma del II° Premio.

4.    I Premi suindicati sono soggetti alle imposte del 20% previste dalle leggi italiane vigenti in materia fiscale.

5.    Ai sensi dell’art.13 del D.Lgs 196/2003 (di seguito “Codice Privacy) e dell’art. 13 del Regolamento UE n.2016/679 (di seguito “GDPR 2016/679), l’Organizzazione è titolare per il trattamento dei dati personali dei concorrenti e dei Membri di Giuria.

Organizzatore

Fondazione Cassa di Risparmio di Fano


Fano

Sito Web

0721802885

2016 © Edumus.com è proprietà di Export Digitale Srl - Sede legale e operativa: Via L. de Libero, 8 - 04022 Fondi (LT) -
P.IVA, C.F. e CCIAA di Latina IT02851780599 - Cap. Soc. 10.000€ i.v. - REA: LT-204311

--