Concorsi

X CONCORSO NAZIONALE PER STUDENTI DI SCUOLE MEDIE & LICEI AD INDIRIZZO MUSICALE “PREMIO FERRUCCIO BUSONI 2025”

Programma/Locandina/File

Livello intermedio

Studenti

Docenti

Appassionati

Bambini

Musicisti

Dove si svolgerà

Castelfiorentino

Inizio:17-05-2025

Fine:18-05-2025

Scadenza Iscrizioni:05-05-2025


Breve descrizione

X CONCORSO NAZIONALE PER STUDENTI DI
SCUOLE MEDIE & LICEI AD INDIRIZZO MUSICALE
“PREMIO FERRUCCIO BUSONI 2025”
SCADENZA ISCRIZIONI 5 MAGGIO

L’Orchestra d’Archi Ferruccio Benvenuto Busoni di Empoli, con il Patrocinio del Comune di Castelfiorentino, indice il X Concorso Nazionale per Scuole Medie & Licei ad Indirizzo Musicale “Premio Ferruccio Busoni 2025”, riservato agli alunni delle Scuole Medie e Licei ad Indirizzo Musicale.


Regolamento

X CONCORSO NAZIONALE PER STUDENTI DI
SCUOLE MEDIE & LICEI AD INDIRIZZO MUSICALE
“PREMIO FERRUCCIO BUSONI 2025”
SCADENZA ISCRIZIONI 5 MAGGIO
Bando di Concorso
L’Orchestra d’Archi Ferruccio Benvenuto Busoni di Empoli indice il X Concorso Nazionale per Scuole Medie & Licei ad Indirizzo Musicale “Premio Ferruccio Busoni 2025”, riservato agli alunni delle Scuole Medie e Licei ad Indirizzo Musicale. Il Concorso si svolgerà presso la sede della Scuola Comunale di Musica di Castelfiorentino.
SEZIONI E CATEGORIE Programma a libera scelta SCUOLE MEDIE A-B-C-D • Categoria A: solisti (qualsiasi strumento)
Prima Media: DURATA MASSIMA 5 MINUTI- Seconda Media: DURATA MASSIMA 8 MINUTI –
Terza Media: DURATA MASSIMA 10 MINUTI
Categoria B: formazioni da camera - Prima Media: DURATA MASSIMA 5 MINUTI- Seconda Media: DURATA MASSIMA 8 MINUTI - Terza Media: DURATA MASSIMA 10 MINUTI
Categoria C: orchestre o cori (minimo 6 componenti) - DURATA MASSIMA 15 MINUTI • Categoria D: formazioni con ex alunni della scuola - DURATA MAX 10 MINUTI
Programma a libera scelta LICEI MUSICALI A1- B1- C1 – D1
Categoria A1: solisti (qualsiasi strumento): I – II & III ANNO DURATA MASSIMA 10 MINUTI.
IV & V ANNO DURATA MASSIMA 20 MINUTI.
Categoria B1: formazioni da camera - DURATA MASSIMA 10 MINUTI
Categoria C1: orchestre o cori (minimo 6 elementi) - DURATA MASSIMA 15 MINUTI • Categoria D1: formazioni con ex alunni della scuola - DURATA MASSIMA 15 MINUTI
- Categoria A2: formazioni con Alunni di Educazione Musicale Scuole Secondarie di I Grado o Laboratori Musicali – DURATA MASSIMA 8 MINUTI
- Categoria A3: formazioni con Alunni delle Scuole Primarie (Solisti o Cori) - DURATA MASSIMA 8 MINUTI
Punteggio
Il punteggio sarà espresso in centesimi. Tutti i concorrenti premiati riceveranno un attestato in base alla seguente valutazione:
da 98/100 A 100/100 – 1° Premio Assoluto (col punteggio più alto)
da 95/100 A 97/100 – 1° Premio
da 90/100 A 94/100 – 2° Premio
da 85/100 A 89/100 – 3° Premio
da 80/100 A 84/100 – 4° Premio
A tutti i partecipanti non premiati verrà consegnato un attestato di partecipazione.
Premi Assoluti
1° Premio Assoluto Orchestra sezione Scuole Medie - Borsa di Studio di Euro € 150 + Coppa
+ Diplomi
1° Premio Assoluto Solisti Scuole Medie - Borsa di Studio di Euro € 150 + Coppa + Attestato 1° Premio Assoluto Musica da Camera Scuole Medie – Borsa di Studio di Euro € 200 + Coppa
+ Diplomi
1° Premio Assoluto Orchestra sezione Licei Musicali - Borsa di Studio di Euro € 200 + Coppa
+ Diplomi
1° Premio Assoluto Solisti Licei Musicali- Borsa di Studio di Euro € 200 + Coppa + Diploma 1° Premio Assoluto Musica da Camera Licei Musicali – Borsa di Studio di Euro € 200 + Coppa + Diploma
Cat. D (ex alunni Scuole Medie): Diploma + Coppa + Borsa di studio di Euro 100,00 Cat. D1 (ex alunni Licei): Diploma + Coppa + Borsa di Studio di Euro 150,00
Cat. A2 (Studenti Educazione Musicale): Diplomi + Targa d’onore
Cat. A3 (Studenti Scuole Primarie): Diplomi + Targa d'onore
PREMIO SPECIALE "FERRUCCIO BENVENUTO BUSONI” AGLI INSEGNANTI ED ALL’ISTITUTO CON IL MAGGIOR NUMERO DI ALUNNI ISCRITTI AL CONCORSO:
DIPLOMA E TARGA D'ONORE.
La Giuria, di comune accordo con la Direzione artistica del Concorso, potrà decidere di assegnare ulteriori Premi Speciali.
Premiazione e serata finale
L’assegnazione delle borse di studio è subordinata alla partecipazione dei vincitori alla serata di gala e concerto dei vincitori in programma giorno 18 MAGGIO.
In caso di riprese fotografiche, radiofoniche, televisive, di registrazione e incisione discografica del concorso e dei concerti finali, i partecipanti non hanno diritto a pretesa o richiesta finanziaria nei riguardi dell’Associazione.
Al termine della serata finale del 18 maggio il pubblico decreterà la Scuola Vincitrice Assoluta del Concorso ed assegnerà il “Premio BUSONI 2025 per le Scuole Medie e Licei ad Indirizzo Musicale”,
consistente in una Targa d’Onore ed una Borsa di Studio di Euro 100.00. PREMIO SPECIALE "FERRUCCIO BENVENUTO BUSONI” AGLI INSEGNANTI CON IL MAGGIOR NUMERO DI ALUNNI PREMIATI: DIPLOMA, TARGA D'ONORE E PRESENZA IN GIURIA IN OCCASIONE DELLA XI EDIZIONE DEL CONCORSO 2026

Per la sezione Scuole Medie e Licei ad Indirizzo Musicale le domande d’iscrizione devono essere corredate da:
Elenco dettagliato dei componenti delle Orchestre e Gruppi da camera firmato da un responsabile
Programma di esecuzione Ricevuta quota d’iscrizione
La scheda d’iscrizione può essere richiesta al seguente indirizzo di posta elettronica orchestradarchibenvenutobusoni@gmail.com . Le domande devono essere trasmesse a mezzo
lettera raccomandata o via mail:
Tramite e-mail (scannerizzando i documenti)
Tramite posta a: Orchestra d’ Archi Ferruccio Benvenuto Busoni
Via Alzaia,9 50053 Empoli FI - Farà fede il timbro postale
Per informazioni dettagliate e per ricevere il Bando completo
+39 333 2708867 +39 333 3764731


Sezioni

SEZIONI E CATEGORIE Programma a libera scelta SCUOLE MEDIE A-B-C-D • Categoria A: solisti (qualsiasi strumento)
Prima Media: DURATA MASSIMA 5 MINUTI- Seconda Media: DURATA MASSIMA 8 MINUTI –
Terza Media: DURATA MASSIMA 10 MINUTI
Categoria B: formazioni da camera - Prima Media: DURATA MASSIMA 5 MINUTI- Seconda Media: DURATA MASSIMA 8 MINUTI - Terza Media: DURATA MASSIMA 10 MINUTI
Categoria C: orchestre o cori (minimo 6 componenti) - DURATA MASSIMA 15 MINUTI • Categoria D: formazioni con ex alunni della scuola - DURATA MAX 10 MINUTI
Programma a libera scelta LICEI MUSICALI A1- B1- C1 – D1
Categoria A1: solisti (qualsiasi strumento): I – II & III ANNO DURATA MASSIMA 10 MINUTI.
IV & V ANNO DURATA MASSIMA 20 MINUTI.
Categoria B1: formazioni da camera - DURATA MASSIMA 10 MINUTI
Categoria C1: orchestre o cori (minimo 6 elementi) - DURATA MASSIMA 15 MINUTI • Categoria D1: formazioni con ex alunni della scuola - DURATA MASSIMA 15 MINUTI
- Categoria A2: formazioni con Alunni di Educazione Musicale Scuole Secondarie di I Grado o Laboratori Musicali – DURATA MASSIMA 8 MINUTI
- Categoria A3: formazioni con Alunni delle Scuole Primarie (Solisti o Cori) - DURATA MASSIMA 8 MINUTI


Premi

Punteggio
Il punteggio sarà espresso in centesimi. Tutti i concorrenti premiati riceveranno un attestato in base alla seguente valutazione:
da 98/100 A 100/100 – 1° Premio Assoluto (col punteggio più alto)
da 95/100 A 97/100 – 1° Premio
da 90/100 A 94/100 – 2° Premio
da 85/100 A 89/100 – 3° Premio
da 80/100 A 84/100 – 4° Premio
A tutti i partecipanti non premiati verrà consegnato un attestato di partecipazione.
Premi Assoluti
1° Premio Assoluto Orchestra sezione Scuole Medie - Borsa di Studio di Euro € 150 + Coppa
+ Diplomi
1° Premio Assoluto Solisti Scuole Medie - Borsa di Studio di Euro € 150 + Coppa + Attestato 1° Premio Assoluto Musica da Camera Scuole Medie – Borsa di Studio di Euro € 200 + Coppa
+ Diplomi
1° Premio Assoluto Orchestra sezione Licei Musicali - Borsa di Studio di Euro € 200 + Coppa
+ Diplomi
1° Premio Assoluto Solisti Licei Musicali- Borsa di Studio di Euro € 200 + Coppa + Diploma 1° Premio Assoluto Musica da Camera Licei Musicali – Borsa di Studio di Euro € 200 + Coppa + Diploma
Cat. D (ex alunni Scuole Medie): Diploma + Coppa + Borsa di studio di Euro 100,00 Cat. D1 (ex alunni Licei): Diploma + Coppa + Borsa di Studio di Euro 150,00
Cat. A2 (Studenti Educazione Musicale): Diplomi + Targa d’onore
Cat. A3 (Studenti Scuole Primarie): Diplomi + Targa d'onore
PREMIO SPECIALE "FERRUCCIO BENVENUTO BUSONI” AGLI INSEGNANTI ED ALL’ISTITUTO CON IL MAGGIOR NUMERO DI ALUNNI ISCRITTI AL CONCORSO:
DIPLOMA E TARGA D'ONORE.
La Giuria, di comune accordo con la Direzione artistica del Concorso, potrà decidere di assegnare ulteriori Premi Speciali.
Premiazione e serata finale
L’assegnazione delle borse di studio è subordinata alla partecipazione dei vincitori alla serata di gala e concerto dei vincitori in programma giorno 18 MAGGIO.
In caso di riprese fotografiche, radiofoniche, televisive, di registrazione e incisione discografica del concorso e dei concerti finali, i partecipanti non hanno diritto a pretesa o richiesta finanziaria nei riguardi dell’Associazione.
Al termine della serata finale del 18 maggio il pubblico decreterà la Scuola Vincitrice Assoluta del Concorso ed assegnerà il “Premio BUSONI 2025 per le Scuole Medie e Licei ad Indirizzo Musicale”,
consistente in una Targa d’Onore ed una Borsa di Studio di Euro 100.00. PREMIO SPECIALE "FERRUCCIO BENVENUTO BUSONI” AGLI INSEGNANTI CON IL MAGGIOR NUMERO DI ALUNNI PREMIATI: DIPLOMA, TARGA D'ONORE E PRESENZA IN GIURIA IN OCCASIONE DELLA XI EDIZIONE DEL CONCORSO 2026


Giuria

Alessio Cioni Vedi Profilo

Sabrina Bessi Vedi Profilo

Dario Cappetti Vedi Profilo

Fabrizio Graceffa Vedi Profilo

Chiara Tommasoni Vedi Profilo

Organizzatore


2016 © Edumus.com è proprietà di Export Digitale Srl - Sede legale e operativa: Via L. de Libero, 8 - 04022 Fondi (LT) -
P.IVA, C.F. e CCIAA di Latina IT02851780599 - Cap. Soc. 10.000€ i.v. - REA: LT-204311

--