Livello intermedio
Studenti
Musicisti
Inizio:05-07-2025
Fine:22-10-2025
Scadenza Iscrizioni:22-10-2025
Torna la quatordicesima edizione online sessione autunnale del concorso dedicato ai giovani musicisti di tutte le età e strumenti.
Art. 1 - L'Associazione Musicale Diapason APS con il patrocinio della Provincia di Massa Carrara indice ed organizza il 14° Concorso Internazionale per Giovani Musicisti "Città di Massa ONLINE AUTUMN EDITION".
Art. 2 - Il Concorso è aperto a giovani musicisti di ambo i sessi di ogni nazionalità, senza limiti di età, singoli o gruppi.
Art. 3 - Per partecipare, i candidati dovranno produrre un video della durata massima indicata per ciascuna categoria. Il video dovrà essere caricato su un canale YouTube come descritto all'art. 4 e il relativo URL dovrà essere copiato e incollato nella sezione dedicata del modulo di iscrizione.
Art. 4 - L'autore, nel presentare il proprio video, ne dichiara automaticamente l'autenticità. La ripresa dovrà essere fissa, senza tagli o audio/video editing durante l'esecuzione. Nel caso di presentazione di un programma che preveda più brani è possibile fermare la registrazione fra un brano e l'altro ma non sono ammesse interruzioni fra i movimenti dello stesso brano e comunque il link al video dovrà essere unico. Il video potrà essere realizzato con qualsiasi device o altro supporto per videoripresa. Dovranno essere ben visibili le mani dell'esecutore e dell'intero ensemble per la sezione musica da camera. Nel titolo di pubblicazione scrivere: Concorso Internazionale "Città di Massa", cognome, nome (dell'esecutore); nella descrizione scrivere autore e titolo del brano. Il caricamento su YouTube potrà essere effettuato con impostazione "pubblico" (aperto a chiunque) o con impostazione "non in elenco" (visibile esclusivamente a chi abbia il link). L'ORGANIZZAZIONE NON SI ASSUME ALCUNA RESPONSABILITÀ NEL CASO DI ATTRIBUZIONI ILLEGITTIME O DI CONTENUTI CHE VIOLINO LE LEGGI E LE NORMATIVE IN VIGORE.
Art. 5 - Non si fa obbligo di suonare a memoria.
Art. 6 - La commissione giudicatrice sarà composta da docenti di conservatorio, insegnanti e musicisti di rilievo del panorama musicale internazionale.
Art. 7 - La commissione ascolterà tutto il video presentato dai candidati purché non superi i limiti di tempo previsti. Nel caso in cui la durata del video di un candidato dovesse oltrepassare detto limite, la commissione si riserverà il diritto di interrompere l'ascolto.
Art. 8 - Le decisioni ed i giudizi della commissione sono definitivi ed inappellabili.
Art. 9 - I risultati saranno pubblicati in data 1 dicembre 2025 sul sito del concorso.
Art. 10 - I candidati possono partecipare a più sezioni, ma non a più categorie. Possono inoltre iscriversi ad una categoria superiore a quella prevista per la propria età, qualora la preparazione lo consenta, ma non ad una inferiore.
Art. 11 - Tra coloro che parteciperanno alla sezione di musica da camera verrà calcolata l'età media tra i componenti di ogni formazione.
Art. 12 - Tutti i video dovranno pervenire entro e non oltre le 23:59 del giorno 22 ottobre 2025. I video inviati successivamente a tale termine non saranno presi in considerazione.
Art. 13 - La partecipazione al Concerto dei Vincitori è parte integrante del concorso e avviene a titolo gratuito. Non è previsto alcun compenso né rimborso per spese di viaggio, vitto o alloggio. Tale partecipazione non comporta obblighi economici da parte dell’organizzazione.
Art. 14 - Ai sensi del regolamento europeo n. 679/2016 in materia di protezione dei dati personali , l'Associazione Musicale Diapason APS informa che i dati forniti all'atto dell'iscrizione saranno dalla stessa conservati e utilizzati esclusivamente al fine di inviare comunicazioni relative all'Associazione e che, ai sensi del succitato regolamento, il titolare dei dati ha diritto di conoscere, aggiornare, cancellare e rettificare i suoi dati oppure opporsi al loro utilizzo.
Art. 15 - Trattandosi di un evento online mediatico, i candidati inviando l'iscrizione al concorso autorizzano l'Associazione Musicale Diapason a utilizzare la propria immagine per foto e materiale audio/video da trasmettere in internet e /o altri media.
Art. 16 - L'iscrizione al Concorso comporta l'accettazione incondizionata del presente regolamento e delle eventuali modifiche apportate dalla direzione artistica ed organizzativa. Gli organizzatori si riservano, per cause di forza maggiore, di poter annullare la manifestazione; solo in tal caso le quote di iscrizione verranno interamente restituite. Per quanto non contemplato dal presente regolamento l'organizzazione avoca a sé ogni competenza.
Sezione solisti – Pianoforte, Organo, Cembalo, Archi, Fiati, Chitarra, Percussioni, Arpa, Fisarmonica
Il programma, della durata massima prevista per ciascuna categoria, è a libera scelta.
Cat. "Prime note" - nati dal 2018 in poi - Durata massima 3 minuti
Cat. A - nati dal 2015 al 2017 - Durata massima 5 minuti
Cat. B - nati dal 2013 al 2014 - Durata massima 8 minuti
Cat. C - nati dal 2011 al 2012 - Durata massima 10 minuti
Cat. D - natii dal 2008 al 2010 - Durata massima 10 minuti
Cat. E - nati dal 2003 al 2007 - Durata massima 13 minuti
Cat. F - senza limiti di età - Durata massima 15 minuti
Sezione musica da camera (pianoforte a 4 mani - formazioni dal duo in poi con o senza pianoforte - ensemble vocali e/o strumentali vari).
Il programma, della durata massima prevista per ciascuna categoria, è a libera scelta.
Cat. G - nati dal 2011 in poi - Durata massima 8 minuti
Cat. H - nati dal 2005 al 2010 - Durata massima 10 minuti
Cat. I - senza limiti di età - Durata massima 15 minuti
Sezione canto
È richiesta l'esecuzione di due arie a libera scelta, dal '700 a oggi.
Cat. L - senza limiti di età - Durata massima 15 minuti
- Ai candidati che avranno riportato una media non inferiore a 100/100 sarà conferito il Diploma di 1° Premio Assoluto, con l’invito a partecipare al Concerto dei Vincitori Assoluti del Concorso “Città di Massa – Online Autumn Edition”, che si terrà nel mese di gennaio presso Villa Bertelli di Forte dei Marmi, nell’ambito della stagione concertistica “Le Feste in Villa”.
In tale occasione sarà assegnato anche il “Premio del Pubblico”.
Al vincitore del Premio del Pubblico sarà conferito il
Diploma d’Onore “Premio del Pubblico – Concorso Città di Massa” unitamente a una borsa di studio del valore di 300 euro,
quale riconoscimento per l’elevato gradimento espresso dal pubblico presente durante il Concerto dei Vincitori Assoluti.
L’assegnazione del Premio del Pubblico avverrà tramite votazione del pubblico presente in sala.
Al termine delle esibizioni, ogni spettatore riceverà una scheda per esprimere una sola preferenza tra i concorrenti. Le schede saranno raccolte e scrutinate da una commissione incaricata dall’organizzazione.
Il concorrente che avrà ottenuto il maggior numero di voti sarà proclamato vincitore del Premio del Pubblico del Concorso "Città di Massa". Il risultato della votazione sarà comunicato ufficialmente al termine del concerto.
- Ai candidati che avranno riportato una media non inferiore a 95/100 verrà conferito il diploma di 1° premio.
- Ai candidati che avranno riportato una media non inferiore a 90/100 verrà conferito il diploma di 2° premio.
- Ai candidati che avranno riportato una media non inferiore a 85/100 verrà conferito il diploma di 3° premio.
- A tutti gli altri candidati verrà rilasciato il diploma di partecipazione.
- La commissione giudicatrice potrà assegnare menzioni a tutti coloro che si saranno distinti con esecuzioni particolarmente meritevoli.
- Verranno inoltre assegnati, su segnalazione della commissione, concerti offerti da Associazioni ed Enti, a coloro che si saranno particolarmente distinti per le loro qualità musicali. Tutti i concerti premio prevedono il solo rimborso delle spese sostenute.
- A tutti gli insegnanti di allievi premiati verrà rilasciato, su richiesta, un attestato.
- Un diploma verrà rilasciato all'insegnante con il maggior numero di allievi premiati.
Via Acqualunga, 18, 54038 Montignoso MS, Italia
Facebook3270144247
2016 © Edumus.com è proprietà di Export Digitale Srl -
Sede legale e operativa: Via L. de Libero, 8 - 04022 Fondi (LT) -
P.IVA, C.F. e CCIAA di Latina IT02851780599 - Cap. Soc. 10.000€ i.v. - REA: LT-204311