Questa è solo un'anteprima dell'annuncio

L' annuncio non risulta più visibile perchè scaduto.

Concorsi

23° Concorso internazionale giovani strumentisti

#Percussioni #Strumenti a fiato #Strumenti a pizzico #Strumenti a tastiera #Strumenti ad arco

Programma/Locandina/File

Studenti

Dove si svolgerà

Povoletto

Inizio:26-06-2019

Fine:30-06-2019

Scadenza Iscrizioni:31-05-2019


Breve descrizione

L'associazione Culturale Musicale "Euritmia" di Povoletto (UD), per promuovere la cultura musicale, lo scambio di esperienze fra giovani di lingua e cultura diverse e valorizzare i giovani musicisti incoraggiando lo studio della Musica, indice ed organizza il “23° Concorso Internazionale per Giovani Strumentisti”, che si terrà dal 26 al 30 giugno 2019.

Il Concorso è riservato a giovani strumentisti provenienti da Scuole di Musica pubbliche e private, Conservatori e da Corsi di Orientamento musicale di tipo bandistico. Possono partecipare giovani, maschi e femmine, di qualsiasi nazionalità, nati dal 1° gennaio 2001.


Regolamento

Strumenti ammessi e sezioni

Gli strumenti ammessi al Concorso sono divisi in due sezioni e, precisamente:

sezione 1: Flauto, Oboe, Fagotto, Clarinetto, Saxofono, Corno, Tromba, Trombone, Eufonio, Basso Tuba, Batteria, Percussioni

sezione 2: Contrabbasso, Arpa, Chitarra, Fisarmonica, Pianoforte, Violino e Violoncello.

 

Programma

I partecipanti dovranno eseguire 2 o più brani, con difficoltà adeguata alla propria categoria o ad una superiore. Per tutti i concorrenti il programma della prova è a libera scelta.

Non è obbligatoria l’esecuzione a memoria.

 

Categorie e tempi massimi di esecuzione

Per ogni sezione strumentale sono previste quattro Categorie, in base all’età dei partecipanti:

- CAT. A, per i nati dal 1° gennaio 2008

Programma a libera scelta della durata massimadi 8 minuti;

- CAT. B, per i nati negli anni 2005-2006-2007

Programma a libera scelta della durata massimadi 10 minuti;

- CAT. C, per i nati negli anni 2003 - 2004

Programma a libera scelta della durata massimadi 14 minuti;

- CAT. D, per i nati negli anni 2001 - 2002

Programma a libera scelta della durata massima di 20 minuti.

I concorrenti sono tenuti a rispettare i tempi massimi di esecuzione stabiliti per le singole categorie; chi non rispettasse tali termini verrà penalizzato in ragione di 5/100 per ogni minuto di esubero.

I concorrenti possono iscriversi ad una categoria superiore a quella prevista per la loro età, qualora ritengano che la loro preparazione lo consenta.

Ogni concorrente può partecipare a più sezioni, ma ad una sola categoria.

 

Iscrizione

I concorrenti dovranno inviare entro e non oltre venerdì 17 maggio 2019 tramite e-mail la domanda di iscrizione, disponibile sul sito web www.euritmia.it/strumentisti, unitamente ad una fotocopia di un documento di identità valido e con foto, la ricevuta del versamento della quota di iscrizione e copia dei brani per il pianista accompagnatore, se richiesto.

La quota di iscrizione è fissata in € 60,00 (sessanta /00).

L’organizzazione mette a disposizione un pianista accompagnatore al costo di € 40,00 (quaranta/00) per le categorie A e B, e di € 60,00 (sessanta /00) per le categorie C e D.

Il versamento della quota di iscrizione, è da effettuarsi a mezzo bonifico bancario sul c/c intestato a:

 

Giuria

La Giuria sarà composta da personalità di spicco, appartenenti al mondo musicale nazionale ed internazionale, scelti tra docenti di Conservatorio, concertisti, musicisti, strumentisti, musicologi, etc. e sarà formata da membri di nazionalità italiana e straniera.

La Giuria esprimerà il suo giudizio tramite un punteggio in centesimi, in base ai seguenti parametri:

1) Intonazione e Suono

2) Tecnica e Ritmica

3) Articolazione

4) Dinamica

5) Interpretazione

I componenti della Giuria non possono presentare al concorso parenti ed affini, né allievi con i quali abbiano rapporti didattici pubblici o privati; all’atto dell’insediamento della Commissione, ciascun componente rilascerà una dichiarazione firmata in tal senso.

La Giuria si riserva la facoltà di non assegnare i premi previsti in caso di mancato raggiungimento di un adeguato livello artistico-musicale.

E’ facoltà della Giuria far ripetere la/le esecuzione/i dei singoli partecipanti, qualora lo ritenga opportuno.

I provvedimenti ed i giudizi della Giuria sono insindacabili ed inappellabili.

 

Art. 10 - Diplomi, premi e classifiche

A tutti i partecipanti verrà consegnato il “Diploma di partecipazione”, con la valutazione conseguita. I concorrenti che avranno conseguito una valutazione non inferiore a 80/100, riceveranno anche il “Diploma di Merito”.

Sono previsti due premi, primo e secondo, per ciascuna categoria delle singole Sezioni, secondo la tabelle che segue:

Fiati e Percussioni

CAT.A – Sez. 1 I premio € 250,00 II premio € 150,00

CAT.B – Sez. 1 I premio € 300,00 II premio € 170,00

CAT.C – Sez. 1 I premio € 350,00 II premio € 200,00

CAT.D – Sez. 1 I premio € 550,00 II premio € 300,00

 

Archi, Chitarra,Fisarmonica,Pianoforte ed Arpa

CAT.A – Sez. 2 I premio € 250,00 II premio € 150,00

CAT.B – Sez. 2 I premio € 300,00 II premio € 170,00

CAT.C – Sez. 2 I premio € 350,00 II premio € 200,00

CAT.D – Sez. 2 I premio € 550,00 II premio € 300,00

Si considera 1° classificato, il concorrente che riporterà una valutazione non inferiore a 95/100; 2° classificato, il concorrente che riporterà una valutazione non inferiore a 90/100 e 3° classificato, il concorrente che riporterà una valutazione non inferiore a 85/100.

Eventuali altri premi potranno essere assegnati su indicazione della giuria per particolari meriti artistici.

I premi sono soggetti alla normativa fiscale vigente e saranno consegnati solo alla fine della serata finale del Concorso.

Art. 11 – Vincitori

I partecipanti che risultano vincitori o segnalati dalla Giuria saranno tenuti, pena l’annullamento del relativo premio:

- ad esibirsi gratuitamente secondo il programma predisposto dall’Associazione in occasione del Concerto Finale che si svolgerà domenica 30 giugno 2019 alle ore 20.00.

Ai vincitori della Categoria D sez. 1 e 2 verranno inoltre offerti dei Concerti Premio:

• Stagione concertistica “Giovani talenti 2019 – 2020” organizzata da Euritmia.

• Stagione concertistica organizzata da “ICMA - International Community Music Academy” presso il Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico ONLUS Duino (Trieste).

• Website Bonus


Sezioni

sezione 1: Flauto, Oboe, Fagotto, Clarinetto, Saxofono, Corno, Tromba, Trombone, Eufonio, Basso Tuba, Batteria, Percussioni

sezione 2: Contrabbasso, Arpa, Chitarra, Fisarmonica, Pianoforte, Violino e Violoncello.

Per ogni sezione strumentale sono previste quattro Categorie, in base all’età dei partecipanti:

- CAT. A, per i nati dal 1° gennaio 2008

Programma a libera scelta della durata massimadi 8 minuti;

- CAT. B, per i nati negli anni 2005-2006-2007

Programma a libera scelta della durata massimadi 10 minuti;

- CAT. C, per i nati negli anni 2003 - 2004

Programma a libera scelta della durata massimadi 14 minuti;

- CAT. D, per i nati negli anni 2001 - 2002

Programma a libera scelta della durata massima di 20 minuti.


Premi

Fiati e Percussioni

CAT.A – Sez. 1 I premio € 250,00 II premio € 150,00

CAT.B – Sez. 1 I premio € 300,00 II premio € 170,00

CAT.C – Sez. 1 I premio € 350,00 II premio € 200,00

CAT.D – Sez. 1 I premio € 550,00 II premio € 300,00

 

Archi, Chitarra,Fisarmonica,Pianoforte ed Arpa

CAT.A – Sez. 2 I premio € 250,00 II premio € 150,00

CAT.B – Sez. 2 I premio € 300,00 II premio € 170,00

CAT.C – Sez. 2 I premio € 350,00 II premio € 200,00

CAT.D – Sez. 2 I premio € 550,00 II premio € 300,00

Si considera 1° classificato, il concorrente che riporterà una valutazione non inferiore a 95/100; 2° classificato, il concorrente che riporterà una valutazione non inferiore a 90/100 e 3° classificato, il concorrente che riporterà una valutazione non inferiore a 85/100.

Eventuali altri premi potranno essere assegnati su indicazione della giuria per particolari meriti artistici.

Organizzatore


2016 © Edumus.com è proprietà di Export Digitale Srl - Sede legale e operativa: Via L. de Libero, 8 - 04022 Fondi (LT) -
P.IVA, C.F. e CCIAA di Latina IT02851780599 - Cap. Soc. 10.000€ i.v. - REA: LT-204311

--