Concorsi

8° International Guitar and Composition Alvaro Company 2025

#Tutti gli strumenti

Studenti

Musicisti

Dove si svolgerà

Firenze

Inizio:02-10-2025

Fine:05-10-2025

Scadenza Iscrizioni:15-09-2025


Breve descrizione

I concorsi Alvaro Company sono 2:

Il concorso chitarristico è aperto a chitarra solista e ad ensemble misti con chitarra; prevede varie categorie secondo le età dei partecipanti.

Il Concorso di composizione è aperto a compositori senza limiti di età e prevede solo composizioni inedite per chitarra classica.

Il concorso chitarristico è articolato in due fasi. Prevede una Selezione online, e le Finali in presenza che avranno luogo il giorno 2 ottobre 2025, mattina, a Firenze presso la sede del Centro Studi Musica & Arte, Impresa sociale. Le iscrizioni e l’invio del materiale video, affinché siano ritenute valide, sono da effettuarsi entro e non oltre il giorno 15 settembre 2025. L’elenco dei candidati ammessi alla Prova Finale sarà pubblicato sul sito del Florence Guitar Festival, entro il 22 settembre 2025; i candidati ammessi saranno contatti per e-mail. 

Nella prova finale i candidati sono tenuti ad eseguire lo stesso programma presentato nel video. 

Il Concorso Internazionale di Composizione per Chitarra Classica Alvaro Company ha lo scopo di arricchire il repertorio contemporaneo dello strumento a sei corde.
 
Art. 1 – Il Concorso è aperto a compositori e compositrici di qualsiasi nazionalità, senza limiti di età.
 
Art. 2 – Il concorso è dedicato alla composizione di un’opera per chitarra sola a sei corde, della durata compresa fra i 5 e i 9 minuti.
Ogni concorrente può partecipare anche con più composizioni compilando e inviando una scheda di iscrizione per ciascuna composizione.
 
Art. 3 - Le composizioni inviate dovranno essere inedite, mai eseguite in pubblici concerti, mai risultati vincitrici in passate edizioni del concorso.


Regolamento

I Concorsi Alvaro Company prevedono un regolamento articolato, si consiglia di scaricare il documento in pdf in italiano e in inglese.

Concorso chitarristico Alvaro Company

Art. 01 

Il concorso è articolato in due fasi. Prevede una Selezione online, e le Finali in presenza che avranno luogo il giorno 2 ottobre 2025, mattina, presso la sede del Centro Studi Musica & Arte, Impresa sociale. Le iscrizioni e l’invio del materiale video, affinché sia ritenuta valida, è da effettuarsi entro e non oltre il giorno 15 settembre 2025. L’elenco dei candidati ammessi alla Prova Finale sarà pubblicato sul sito del Florence Guitar Festival, entro il 22 settembre 2025; i candidati ammessi saranno contatti per e-mail. 

Nella prova finale i candidati sono tenuti ad eseguire lo stesso programma presentato nel video. 
Art. 2 

La manifestazione è aperta a musicisti italiani e stranieri. Gli assegnatari di primo premio assoluto in edizioni precedenti del concorso non possono partecipare nella stessa categoria, ma è comunque consentito, qualora se ne soddisfino i requisiti di partecipazione, di concorrere in categorie differenti. 

Art. 3 

Il Concorso prevede le seguenti Categorie: 

Cat A: solisti, di età inferiore ai 13 anni; 
Cat B: solisti, di età fra i 14 e i 17 anni; 
Cat C: solisti maggiorenni, senza limiti di età; 
Cat D: ensemble con chitarra, con età media inferiore ai 19 anni; 
Cat E: ensemble con chitarra, senza limiti di età. 

Art. 4 

È consentita la partecipazione a più categorie, fermo restando il rispetto dei requisiti delle singole categorie. 
Art. 5 

I candidati sono tenuti ad inviare un link Youtube, caricato come “Non in elenco” al video dell’esecuzione, o analoga piattaforma in internet. Il video deve essere registrato con camera fissa e non deve essere editato e riportare tagli o modifiche di alcun genere. 
Art. 6 

Le iscrizioni si chiuderanno il 15 settembre 2025 alle ore 23:59. Per informazioni e chiarimenti è possibile contattare la segreteria del festival via e-mail info@florenceguitarfestival.it. Tutte le informazioni utili possono essere consultate sul sito internet www.florenceguitarfestival.it. 

Art. 7 

L’iscrizione al concorso comporta l’accettazione incondizionata del presente regolamento e delle sue eventuali modifiche approvate dalla direzione artistica e organizzativa. 
Art. 8 

La commissione giudicatrice è composta da musicisti attivi sia in campo didattico sia artistico ed in particolare da: Ganesh Del Vescovo, Vincenzo Saldarelli, Giorgio Albiani, Erika Baldi e Stefania Di Blasio. Nel caso in cui uno dei membri della commissione avesse avuto contatti didattici con i concorrenti, esso dovrà obbligatoriamente astenersi dalla votazione. In nessun caso potranno concorrere persone che abbiano rapporti di parentela con i commissari. 
Art. 9 

Il giudizio della Commissione è inappellabile e insindacabile, e sarà espresso mediante votazione da 1 a 100. I risultati, pubblicati sul sito, non riporteranno i punteggi inferiori a 84/100. 

Il giudizio della commissione in centesimi è il risultato della media ottenuta, assegnando il premio come segue: 

da 98 a 100 centesimi: Primo Premio Assoluto; 

da 95 a 97 centesimi: Primo Premio (Diploma di 1° Premio); 

da 90 a 94 centesimi: Secondo Premio (Diploma di 2° Premio); 

da 85 a 89 centesimi: Terzo Premio (Diploma di 3° Premio). 

Art. 10 

I vincitori di ciascuna categoria si esibiranno in una breve esecuzione in apertura dei concerti nell’edizione del Florence Guitar Festival 2025. I concerti premio delle Categorie C ed E si terranno nel corso dell’edizione successiva a quella in cui sono stati assegnati i premi. 
Art. 11 

Il programma per ciascuna categoria è libero nella scelta del repertorio, restando entro i limiti delle durate massime stabilite per categoria. Le Durate massime fissate sono: 

Cat. A: massimo 08 minuti di musica. 

Cat. B: massimo 12 minuti di musica. 
Cat. C: massimo 15 minuti di musica. 
Cat D: massimo 10 minuti di musica. 
Cat E: massimo 15 minuti di musica. 
Art. 12 

Le Quote di iscrizione e partecipazione, non rimborsabili, al International Florence Guitar Competition “Alvaro Company” 2025 variano di categoria in categoria ed ammontano a:  

- Cat. A: Euro 40,00 (EUR quaranta/00); 

- Cat B: Euro 50,00 (EUR cinquanta/00); 

- Cat C: Euro 70,00 (EUR settanta/00); 

- Cat. D: Euro 25,00 (EUR venticinque/00) per ciascun membro del gruppo; 

- Cat. E: Euro 40,00 (EUR quaranta/00) per ciascun membro del ensemble. 
Le quote possono essere versare con bonifico bancario. Le quote di iscrizione non sono rimborsabili, e tutte le spese bancarie sono a carico di chi esegue il bonifico. Le quote di iscrizione non sono rimborsabili. Suddetto bonifica va intestato a Centro Studi Musica e Arte, Via Pietrapiana 32, 50121 Firenze (Italia), alle seguenti coordinate bancarie: 
Banca: INTESA SAN PAOLO SPA, FILIALE ACCENTRATA TERZO SETTORE 

Indirizzo:?PIAZZA PAOLO FERRARI, 10 - 20121 MILANO (MI) 

IBAN: IT31E0306909606100000070202 

Codice BIC: BCITITMM 
Art. 13 

Modalità d’Iscrizione. I candidati dovranno inviare, entro e non oltre il 15 settembre 2025 tramite e-mail a info@florenceguitarfestival.it, la Scheda di Iscrizione, debitamente compilata e firmata, indicando il link al video nel corpo della mail. 
Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti: 

Copia fronte-retro della carta d’identità o passaporto. Ricevuta di versamento della quota di iscrizione effettuata a mezzo bonifico bancario 
 
Art. 14 

Premi. A tutti gli iscritti sarà consegnato un attestato di partecipazione. I concerti premio saranno svolti a titolo totalmente gratuito durante il Florence Guitar Festival 2025 o nel 2026. Agli assegnatari di Primo Premio Assoluto di ogni categoria verrà corrisposto il seguente premio: 
Cat A: €250,00 (EUR duecentocinquanta/00) 

Cat B: €350 (EUR trecentocinquanta/00) + 1 concerto 

Cat C: €600,00 (EUR seicento/00) + 1 concerto premio da eseguirsi nell’edizione successiva del festival

Cat D: €250,00 (EUR duecentocinquanta/00) + 1 concerto 

Cat E: €600,00 (EUR seicento/00) + 1 concerto premio da eseguirsi nell’edizione successiva del festival 
Art. 15 

PREMIAZIONE 

I risultati del International Florence Guitar Competition “Alvaro Company” saranno pubblicati sul sito www.florenceguitarfestival.it, e la premiazione avverrà al termine delle fasi Finali del concorso, il 2 ottobre 2025. 

Centro Studi Musica & Arte, Via Pietrapiana 32, 50121 Firenze Tel 055-3860572 cell 388 3754871

info@musicarte.it - info@florenceguitarfestival.it - www.florenceguitarfestival.it

Concorso di composizione Alvaro Company

Il Concorso Internazionale di Composizione per Chitarra Classica Alvaro Company ha lo scopo di arricchire il repertorio contemporaneo dello strumento a sei corde.
 
Art. 1 – Il Concorso è aperto a compositori e compositrici di qualsiasi nazionalità, senza limiti di età.
 
Art. 2 – Il concorso è dedicato alla composizione di un’opera per chitarra sola a sei corde, della durata compresa fra i 5 e i 9 minuti.
Ogni concorrente può partecipare anche con più composizioni compilando e inviando una scheda di iscrizione per ciascuna composizione.
 
Art. 3 - Le composizioni inviate dovranno essere inedite, mai eseguite in pubblici concerti, mai risultati vincitrici in passate edizioni del concorso.
 
Art. 4 - Ogni autore avrà la responsabilità di verificare l’effettiva eseguibilità dei brani. Il mancato rispetto di questa verifica comporta l’esclusione dalla competizione. Gli autori possono comunque includere nella partitura tutte le indicazioni che riterranno necessarie (diteggiature, spiegazioni
di segni, grafie o tecniche inusuali).
 
Art. 5 - Modalità di partecipazione. Per partecipare i concorrenti dovranno:
a) Compilare il modulo scaricabile online dal sito www.florenceguitarfestival.it
b) Inviare via email all’indirizzo info@florenceguitarfestival.it la partitura
in formato pdf riportante in maniera chiara e leggibile il titolo
scelto o un motto o uno pseudonimo; se si dispone di un audio in mp3 si chiede di inviarlo in allegato. L’email dovrà avere come oggetto “ International Florence Composition Competition Alvaro Company 2025”.
c) inviare per e-mail a info@florenceguitarfestival.it i seguenti documenti firmati in originale in formato pdf:
- il modulo di iscrizione debitamente compilato in modo leggibile e firmato in tutte le sue parti con: nome e cognome; indirizzo completo (recapito postale, telefono, e-mail, eventuale sito web) con la dichiarazione firmata attestante che la composizione è inedita e mai eseguita in pubblico;
- recapito telefonico per eventuali comunicazioni
- una fotografia artistica recenti;
- un curriculum vitae;
- copia del documento di identità o passaporto;
- copia del documento di versamento della quota di iscrizione.
Il plico (cartella .zip) con la documentazione richiesta, dovrà pervenire entro il 15 settembre 2025 al seguente indirizzo: info@florenceguitarfestival.it
 
Art. 6 - Il mancato adempimento di una delle norme sopra riportate comporta l’esclusione dal
concorso stesso. Le parti scritte a mano della domanda e delle dichiarazioni relative dovranno
essere agevolmente leggibili e in una delle lingue ufficiali del Concorso (italiano, inglese).
 
Art. 7 - La quota di iscrizione al Concorso è di € 50 (cinquanta euro) e si può versare con bonifico bancario a
BANCA  INTESA SAN PAOLO SPA
FILIALE ACCENTRATA TERZO SETTORE
INDIRIZZO PIAZZA PAOLO FERRARI, 10 - 20121 MILANO (MI)
CODICE BIC BCITITMM
IBAN IT31E0306909606100000070202
intestato a: Centro Studi Musica e Arte, Via Pietrapiana 32, 50121 Firenze (Italia)
Tutte le spese bancarie sono a carico di chi esegue il bonifico
 
Art. 8 - Le quote di iscrizione non sono rimborsabili.
 
Art. 9 -
La Giuria potrà assegnare in tutto o in parte i premi indicati nel presente bando. Le decisioni della Giuria sono inappellabili. La giuria è composta da Ganesh Del Vescovo, Vincenzo Saldarelli, Giorgio Albiani, Erika Baldi e Stefania Di Blasio.
La proclamazione dell’opera vincitrice avverrà durante il Florence Guitar Festival 2025 e pubblicato sul sito www.florenceguitarfestival.it.
 
Art.10 - Premi
- Primo premio assoluto: 600 € + la pubblicazione da parte delle Edizioni Musicali Sinfonica – www.sinfonica.com della composizione vincitrice;
- La composizione vincitrice sarà eseguita in prima esecuzione assoluta durante l’International Florence Guitar Festival 2026
-       Il secondo e terzo classificato riceveranno un Diploma di merito.
 
Art. 11 - Una copia dei lavori in concorso resterà a disposizione della Biblioteca del Centro Studi Musica & Arte
 
Art. 12 - La domanda di partecipazione al Concorso implica l’accettazione incondizionata, da parte del concorrente, di tutte le norme stabilite dal presente regolamento.
 


Premi

Concorso chitarristico internazionale Alvaro Company 2025

Art. 14 

Premi. A tutti gli iscritti sarà consegnato un attestato di partecipazione. I concerti premio saranno svolti a titolo totalmente gratuito durante il Florence Guitar Festival 2025 o nel 2026. Agli assegnatari di Primo Premio Assoluto di ogni categoria verrà corrisposto il seguente premio: 

Cat A: €250,00 (EUR duecentocinquanta/00) 

Cat B: €350 (EUR trecentocinquanta/00) + 1 concerto 

Cat C: €600,00 (EUR seicento/00) + 1 concerto premio da eseguirsi nell’edizione successiva del festival 

Cat D: €250,00 (EUR duecentocinquanta/00) + 1 concerto 

Cat E: €600,00 (EUR seicento/00) + 1 concerto premio da eseguirsi nell’edizione successiva del festival 

Concorso internazionale di Composizione Alvaro Company

Art.10 - Premi
- Primo premio assoluto: 600 € + la pubblicazione da parte delle Edizioni Musicali Sinfonica – www.sinfonica.com della composizione vincitrice;
- La composizione vincitrice sarà eseguita in prima esecuzione assoluta durante l’International Florence Guitar Festival 2026
-       Il secondo e terzo classificato riceveranno un Diploma di merito.


Giuria

Ganesh Del Vescovo Vedi Profilo

Vincenzo Saldarelli Vedi Profilo

Giorgio Albiani Vedi Profilo

Erika Baldi Vedi Profilo

Stefania Di Blasio Vedi Profilo

Organizzatore

Centro Studi Musica & Arte_18


Firenze FI, Italia

Facebook
Sito Web

388 3754871

2016 © Edumus.com è proprietà di Export Digitale Srl - Sede legale e operativa: Via L. de Libero, 8 - 04022 Fondi (LT) -
P.IVA, C.F. e CCIAA di Latina IT02851780599 - Cap. Soc. 10.000€ i.v. - REA: LT-204311

--