Livello intermedio
1200 ore
Studenti
Appassionati
Inizio:15-10-2019
Fine:31-07-2020
Scadenza Iscrizioni:16-09-2019
Il Corso prepara al ruolo di compositore multimediale, programmatore e arrangiatore per la creazione e gestione di: produzioni musicali, multimediali, audio/video, realizzazione di colonne sonore per spettacoli televisivi e teatrali.
I “Tecnici di produzione musicale” specializzati saranno in grado di inserirsi in studi di registrazione, unità di pre-produzione musicale, produzione, post-produzione, centri multimediali, studi audio/video e di operare con tecnologie di avanguardia.
TECNICO DI PRODUZIONE MUSICALE (ANNO FORMATIVO 2019-2020) DESTINATARI
Destinatari ideali del percorso sono i giovani musicisti e appassionati di tecnologie applicate alla musica e alla multimedialita?, motivati ad intraprendere un percorso formativo intensivo e finalizzato all’inserimento professionale nell’ambito musicale.
Sono raccomandati come elementi in ingresso per una ottimale fruizione del percorso sia una cultura musicale estesa, in particolare sugli aspetti legati alla produzione musicale contemporanea, che una buona dimestichezza su piattaforma informatica. Posti disponibili: 14
REQUISITI DI AMMISSIONE
Eta? superiore ai 18 anni
Stato di disoccupazione
Diploma di Scuola Media Superiore
SEDE DEL CORSO
Scuola APM di Saluzzo - Via dell’Annunziata 1b - 12037 Saluzzo (CN) Italia
PERIODO
Da ottobre 2019 ad agosto 2020
FINALITA? E OBIETTIVI
Il Corso prepara al ruolo di compositore multimediale, programmatore e arrangiatore per la creazione e gestione di: produzioni musicali, multimediali, audio/video, realizzazione di colonne sonore per spettacoli televisivi e teatrali.
I “Tecnici di produzione musicale” specializzati saranno in grado di inserirsi in studi di registrazione, unita? di pre-produzione musicale, produzione, post-produzione, centri multimediali, studi audio/video e di operare con tecnologie di avanguardia.
PROGRAMMA E METODOLOGIA DIDATTICA
Le materie specifiche sono cosi? articolate:
composizione, arrangiamento, acustica, elettroacustica, informatica, informatica musicale, sintesi, campionamento, tecniche di registrazione, tecniche di mixaggio, tecniche di produzione, tecniche audio/video e multimediali.
Il Corso fornisce nozioni e strumenti operativi per la preparazione al mondo del lavoro, grazie a una sinergica integrazione tra lezioni in aula, training negli studi di registrazione e nei laboratori interni alla Scuola e stage presso aziende e operatori del settore. I laboratori utilizzati dal corso sono: Informatica, Produzione musicale, Regia Audio Digitale, Regia Audio Analogica, Sintesi e Campionamento, Pre-produzione e Audio/video.
STRUTTURA DEL CORSO
1200 ore di cui 720 ore di formazione teorico-pratica in sede e 480 ore di stage presso aziende del settore.
Articolazione giornaliera: 8 ore, dal lunedi? al venerdi?, orari 9:00 - 13:00 e 14:30 - 18:30.
Frequenza: obbligatoria (la mancata frequenza a piu? del 30% del monte ore corso non consente il rilascio della certificazione della Regione Piemonte).
STAGE
Svolto presso aziende qualificate quali: studi di registrazione, centri di produzione audio, video e radio-televisivi, studi di post-produzione e di sound design, centri di produzione discografica che integrano gli allievi nelle loro strutture in Italia e all’estero per un periodo di 480 ore, con l’intento di porre le basi per un rapido e qualificato ingresso nel mondo del lavoro.
OSPITALITA?
La Scuola mette a disposizione degli studenti iscritti al corso la possibilita? di alloggiare gratuitamente nella foresteria situata all’interno della struttura, per l’intero periodo d’aula.
ISCRIZIONE
I candidati dovranno inviare la domanda utilizzando l'apposito modulo di iscrizione, scaricabile dal sito internet della Scuola. In alternativa puo? essere richiesto telefonicamente e verra? recapitato agli interessati via posta o tramite e-mail.
La domanda di iscrizione dovra? pervenire alla Scuola via posta o tramite e-mail entro il 16 settembre 2019 completa di curriculum vitae, fotocopia di un documento d’identita? valido.
L’iscrizione agli esami di ammissione e le conseguenti fasi di selezione sono gratuite.
MODALITA? DI AMMISSIONE
La selezione avverra? nei seguenti giorni:
24 settembre 2019 per la prova scritta alle ore 9:00;
25-26-27 settembre 2019 per le sessioni individuali (prova pratica e colloquio), svolte consecutivamente in una sola giornata, il giorno di passaggio sara? comunicato dalla segreteria nella settimana antecedente la data di convocazione.
Struttura dell’esame: test scritto, verifica pratica di competenze e conoscenze di base e colloquio individuale.
PROVE FINALI
Sono previste in itinere ed al termine del corso e sono volte a verificare gli obiettivi raggiunti e le competenze acquisite.
A seguito del superamento dell’esame finale, presieduto da una commissione nominata dalla Regione Piemonte, verra? rilasciato un Diploma di specializzazione riconosciuto a livello europeo.
COSTI
Il costo dell’intero percorso formativo, comprensivo dell’attivita? di formazione frontale e di training in laboratorio, dei workshop in aziende del settore e dei percorsi di stage e? di € 7200,00 tutto compreso.
E’ possibile, mediante la documentazione prodotta dalla Scuola stessa, realizzare formule di finanziamento agevolato per dilazionare il costo dell’offerta formativa presso qualsiasi istituto di credito.
BORSE DI STUDIO
E’ prevista n°1 borsa di studio del valore di € 1800,00, offerta da eVISO S.r.l. (www.eviso.it), da destinarsi agli alunni che otterranno il risultato migliore in sede di esame finale. E’ inoltre in via di approvazione una borsa di studio che coprira? l’intero importo del corso al miglior allievo risultante dalla graduatoria di ammissione.
NOTE
Nel caso si rendessero necessari aggiornamenti al Bando, la nuova versione sara? pubblicata sul sito internet www.scuolaapm.it
INFO
Scuola APM di Saluzzo – Ente di formazione della Fondazione Scuola di Alto Perfezionamento Musicale
Agenzia formativa accreditata presso la Regione Piemonte (cert. n° 068/001)
Via dell’Annunziata 1b - 12037 Saluzzo (CN) Tel: 0175.47031 - Fax 0175.248866 e-mail: apm.tecnologica@scuolaapm.it sito web: www.scuolaapm.it
2016 © Edumus.com è proprietà di Export Digitale Srl -
Sede legale e operativa: Via L. de Libero, 8 - 04022 Fondi (LT) -
P.IVA, C.F. e CCIAA di Latina IT02851780599 - Cap. Soc. 10.000€ i.v. - REA: LT-204311