Concorsi

Concorso Musicale Terra di Severino Città di Roccasecca 2025

#Tutti gli strumenti

Programma/Locandina/File

Dove si svolgerà

Frosinone

Inizio:16-05-2025

Fine:19-05-2025

Scadenza Iscrizioni:30-04-2025


Breve descrizione

IL CONCORSO MUSICALE TERRA DI SEVERINO,
nasce con l’intento di valorizzare i giovani talenti, a sostegno della creatività emergente; si prefigge inoltre di promuovere il patrimonio storico, culturale e paesaggistico attraverso visite guidate ed escursioni.

Il Concorso Musicale “Terra di Severino – Città di Roccasecca” edizione 2025

Il Concorso è rivolto a: SMIM, Licei Musicali, Conservatori di musica, scuole di musica, laboratori musicali, musicisti professionisti e bande musicali.

Le prove si svolgeranno presso l’Auditorium “Daniele Paris” del Conservatorio di Musica Licinio Refice di Frosinone, nei giorni venerdì 16, sabato 17 e lunedì 19 maggio 2025.
Presso il salone del Palazzo Ducale Cantelmo di Atina il giorno domenica 18 maggio 2025.


Regolamento

Sezione e Categorie

Il concorso e? pianificato in 6 Sezioni. Attraverso il modulo d’iscrizione online sara? possibile indicare per quale Sezione, Categoria e Sottocategoria ci si intende iscrivere.
SEZIONI E CATEGORIE
Sez. 1 Scuole Secondarie di I grado (classi di educazione musicale e classi ad Indirizzo Musicale - SMIM)
? Cat. A: Solisti - prima media
? Cat. B: Solisti - seconda media
? Cat. C: Solisti - terza media
? Cat. D: Musica da camera dal duo all’ottetto classe prima
? Cat. E: Musica da camera dal duo all’ottetto classe seconda ? Cat. F: Musica da camera dal duo all’ottetto classe terza
? Cat G: LABORATORIO RITMICO MUSICALE fino 25 elementi ? Cat. H: LABORATORIO RITMICO MUSICALE oltre 25 elementi ? Cat. I: Coro

Programma libero della durata massima di 10 minuti

? Cat. L: Ensemble - da 9 a 24 elementi

? Cat. M: Orchestra - oltre 24 elementi

Programma libero della durata massima di 20 minuti
Sottocategoria: PIANOFORTE, FISARMONICA, ARCHI, FIATI, CHITARRA, PERCUSSIONI1, STRUMENTALE, ORCHESTRALE MISTA (con voce)
Sez. 2 Licei Musicali
? Cat. A: Solisti - fino a 16 anni
? Cat. B: Solisti - da 16,01 a 19 anni
? Cat. C: Musica da camera - dal duo all’ottetto eta? media 16 anni ? Cat. D: Musica da camera - dal duo all’ottetto eta? media 19 anni

Programma libero della durata massima di 15 minuti

? Cat. E: Ensemble - da 9 a 24 elementi

? Cat. F: Orchestra - oltre 24 elementi

Programma libero della durata massima di 20 minuti

? Cat. G: Coro

Programma libero della durata massima di 10 minuti

? Cat. H: Cantante - fino a 16 anni

? Cat I: Cantante - da 16,01 a 19 anni

Programma libero della durata massima di 5 minuti
Sottocategoria: PIANOFORTE, FISARMONICA, ARCHI, FIATI, CHITARRA, PERCUSSIONI2, STRUMENTALE, ORCHESTRALE MISTA (con voce)
Sez. 3 Conservatori di Musica
? Cat. A: Solisti - corso propedeutico AFAM
? Cat. B: Solisti - Triennio
? Cat. C: Solisti - Bienni
? Cat. D: Musica da camera - dal duo all’ottetto corso propedeutico AFAM ? Cat. E: Musica da camera - dal duo all’ottetto Triennio
1 Prima di effettuare l'iscrizione contattare la Direzione Artistica del Concorso per accertarsi sugli strumenti a disposizione.
2 Prima di effettuare l'iscrizione contattare la Direzione Artistica del Concorso per accertarsi sugli strumenti a disposizione.
terradiseverino@gmail.com - +39 347 134 3112
3
Sez. 3 Conservatori di Musica
? Cat. F: Musica da camera - dal duo all’ottetto Biennio

Programma libero della durata massima di 15 minuti

? Cat. G: Ensemble - da 9 a 24 elementi

? Cat. H: Orchestra - oltre 24 elementi

Programma libero della durata massima di 20 minuti

? Cat. I: Coro

Programma libero della durata massima di 10 minuti

? Cat. L: Cantanti- corso propedeutico AFAM ? Cat. M: Cantanti- Triennio
? Cat. N: Cantanti- Bienni

Programma libero della durata massima di 5 minuti
Sottocategoria: PIANOFORTE, FISARMONICA, ARCHI, FIATI, CHITARRA, PERCUSSIONI3, STRUMENTALE, ORCHESTRALE MISTA (con voce)
Sez. 4 Solisti e formazioni
?  Cat. A: Solisti fino a 7 anni
?  Cat. B: Solisti fino 10 anni
?  Cat. C: Solisti fino 13 anni

Programma libero della durata massima di 10 minuti

? Cat. D: Solisti fino 16 anni
? Cat. E: Solisti fino 19 anni
? Cat. F: Solisti oltre 19 anni
? Cat. G: Musica da camera dal duo all’ottetto - eta? media 11 anni ? Cat. H: Musica da camera dal duo all’ottetto - eta? media 15 anni ? Cat. I: Musica da camera dal duo all’ottetto - eta? media 19 anni ? Cat. L: Musica da camera dal duo all’ottetto - senza limiti d’eta?

Programma libero della durata massima di 15 minuti

? Cat. M: Ensemble - da 9 a 24 elementi - partecipanti fino a 19 anni ? Cat. N: Ensemble - da 9 a 24 elementi - senza limiti d’eta?
? Cat. O: Orchestra - oltre 24 elementi - partecipanti fino a 19 anni ? Cat. P: Orchestra - oltre 24 elementi - senza limiti d’eta?

Programma libero della durata massima di 20 minuti

? Cat. Q. Laboratorio Ritmico Musicale - fino 25 elementi - eta? media 14 anni ? Cat. R. Laboratorio Ritmico Musicale - oltre 25 elementi - eta? media 14 anni ? Cat. S: Laboratorio Ritmico Musicale - fino 25 elementi - senza limiti di eta? ? Cat. T. Laboratorio Ritmico Musicale - oltre 25 elementi - senza limiti di eta?

Programma libero della durata massima di 10 minuti

Sottocategoria: PIANOFORTE, TASTIERA, FISARMONICA, ARCHI, FIATI, CHITARRA, ARPA, PERCUSSIONI4, LABORATORIO MUSICALE, STRUMENTALE, ORCHESTRALE MISTA (con voce)
3 Prima di effettuare l'iscrizione contattare la Direzione Artistica del Concorso per accertarsi sugli strumenti a disposizione.
4 Prima di effettuare l'iscrizione contattare la Direzione Artistica del Concorso per accertarsi sugli strumenti a disposizione.
terradiseverino@gmail.com - +39 347 134 3112
4
Sez. 5 Cantanti e Cori
?  Cat. A: Cantanti fino 11 anni
?  Cat. B: Cantanti fino 14 anni
?  Cat. C: Cantanti fino 19 anni
?  Cat. D: Cantanti oltre 19 anni
?  Cat. E: voce + strumento fino a 5 elementi - eta? media 15 anni
?  Cat. F: voce + strumento fino a 5 elementi - eta? media 19 anni
?  Cat. G: voce + strumento fino a 5 elementi - senza limiti d’eta?
?  Cat. H: Cori eta? media 14 anni
?  Cat. I: Cori senza limite d’eta?
Programma libero della durata massima di 5 minuti
Sottocategoria: Corale (solo coro), Mista (con accompagnamento strumentale)
Sez. 6 Bande Musicali
? Cat. A: Banda Musicale - principianti (limite di professionisti* 10%)

? Cat. B: Banda Musicale - presenza di professionisti oltre il 10%
*Con professionista si intende musicista diplomato presso il Conservatorio Statale di Musica
Modalita? Iscrizione

Per poter partecipare al concorso, i candidati dovranno effettuare l'iscrizione tra sabato 1 marzo e mercoledi? 30 aprile.

La Direzione si riserva di chiudere le iscrizioni in anticipo, qualora si dovesse superare il limite di esibizioni consentite.

Il modulo d’iscrizione dovra? essere compilato sul sito www.terradiseverino.it nella sezione “Iscrizione Concorso 2025”.

Prima di procedere alla compilazione e? opportuno tenere a portata di mano i seguenti file:

?  documento di riconoscimento (dell’esecutore oppure di un genitore, in caso di minorenni);
?  ricevuta del bonifico bancario (per le scuole il bonifico potra? essere anche cumulativo);
?  brano/i eseguito/i
?  certificato di frequenza alla Scuola Media ad Indirizzo Musicale, al Liceo Musicale o al Conservatorio (il certificato puo? essere anche cumulativo);
?  partitura per eventuale pianista accompagnatore;
?  scheda tecnica dei gruppi oltre 9 elementi5;
?  base musicale mp3 per coloro che si esibiscono su base musicale6.

5 Da inviare entro il 30 aprile 6 Da inviare entro il 30 aprile
terradiseverino@gmail.com - +39 347 134 3112
5
ISTRUZIONI PER ALLEGARE I FILE IN PIATTAFORMA:

?  Il documento di riconoscimento dovra? essere rinominato “DOCUMENTO ISCRITTO oppure DOCUMENTO GENITORE”;
?  La ricevuta di bonifico dovra? essere rinominata “CONTRIBUTO + nome e cognome iscritto”;
?  Ciascun brano eseguito dovra? essere allegato come unico file e rinominato con il nome del brano (in caso di brano con piu? pagine, prima di allegare lo spartito sara? necessario unire le pagine in un unico file, rinominato con il nome del brano);
?  Allegare tanti file quanti sono i brani eseguiti;
?  Il certificato di frequenza alle Scuole Medie ad Indirizzo Musicale/Liceo Musicale/Conservatorio dovra? essere rinominato “FREQUENZA + nome dell’istituto” (saranno accettate anche le autocertificazioni);
?  Se si richiede il pianista accompagnatore, la parte dovra? essere allegata in un unico file e rinominata “PIANISTA ACCOMPAGNATORE + titolo del brano”;
?  La scheda tecnica dovra? essere rinominata “SCHEDA TECNICA + nome del gruppo) contenere informazioni riguardanti la disposizione del gruppo e gli strumenti utilizzati;
?  La base musicale dovra? essere rinominata “BASE MUSICALE + nome del brano + nome del solista o del gruppo”.

Il contributo di partecipazione dovra? essere versato tramite bonifico bancario. Intestazione: Associazione Musicale Culturale Labirinto Armonico
Codice iban: IT70 Y053 7274 5600 0001 1021 503
Causale: Contributo di partecipazione Concorso Musicale Terra di Severino 2025
Sez. 1 Scuole Secondarie di I grado (classi di educazione musicale e classi ad Indirizzo Musicale - SMIM)
Cat A, B, C - Solisti: 15 euro
Cat D, E, F - Formazioni: 10 euro a componente
Cat G, H - LABORATORIO RITMICO MUSICALE: 5 euro a componente
Cat. I, M -Orchestra/Coro: 5 euro a componente
Cat N - Ensemble : 7 euro a componente
**Coloro che si iscrivono alle Cat. Solisti, Musica da camera e Ensemble/Orchestra non versano la terza quota piu? piccola.
Sez. 2 Licei Musicali
Cat A, B, H, I - Solisti/Cantanti: 20 euro
Cat. C, D - Musica da Camera: 10 euro a componente Cat. E - Ensemble: 7 euro a componente
Cat. F, G - Orchestra/Coro: 5 euro a componente
terradiseverino@gmail.com - +39 347 134 3112
6
Sez. 3 Conservatori di Musica
Cat. A, B, C - Solisti: 30 euro
Cat. D, E, F - Musica da Camera: 20 euro a componente Cat. G, H, I - Ensemble, Orchestra e Coro: 10 euro a componente
Cat. L, M, N - Cantanti: 20 euro
Sez. 4 Solisti e formazioni
Cat. A, B, C - Solisti: 20 euro
Cat. D, E, F - Solisti: 30 euro
Cat. G, H, I, L - Musica da camera: 10 euro a componente Cat. M, N - Ensemble: 7 euro a componente
Cat. O, P - Orchestra: 5 euro a componente
Cat. Q, R, S, T - LABORATORIO RITMICO MUSICALE: 5 euro a componente
Sez. 5 Cantanti e Cori
Cat. A, B, C, D - Cantanti solisti : 15 euro
Cat. E, F, G - Formazioni (voce + strumento): 10 euro a componente
Cat. H, I - Cori: 5 euro a componente
Sez. 6 Bande Musicali
Cat. A: 300 euro Cat. B: 400 euro
I SOLISTI che avessero necessita? del PIANISTA COLLABORATORE DEL CONCORSO, dovranno farne richiesta nella domanda di iscrizione e versare il contributo aggiuntivo di euro 30,00.

I contributi di partecipazione si intendono al netto delle commissioni bancarie e, per le categorie relative alle formazioni cameristiche, si dovra? versare un unico contributo cumulativo. E’ possibile versare un contributo cumulativo anche per tutti gli iscritti provenienti dalla stessa istituzione scolastica.

La direzione artistica del Concorso si riserva il diritto di abolire una Categoria qualora cause indipendenti dalla propria volonta? ne impedissero il regolare svolgimento. Soltanto in questo caso il contributo di partecipazione sara? interamente rimborsato.

La rinuncia alla partecipazione al concorso non implica la restituzione della quota di iscrizione. Eventuali domande giunte fuori termine verranno accettate ad insindacabile giudizio della direzione artistica.

Valutazione e premi

Il giudizio insindacabile della commissione genera una valutazione espressa in centesimi.

Coloro che otterranno un punteggio pari a 100/100 potranno aspirare ad ottenere un primo posto assoluto. La commissione potra? stabilire PER CIASCUNA SEZIONE E CATEGORIA il vincitore del primo posto assoluto con punteggio 100/100 assoluto.

Di seguito vengono riportati i punteggi e i premi conseguenti, riguardanti ciascuna sezione e categoria:
terradiseverino@gmail.com - +39 347 134 3112
7
100/100 assoluto
Attestato di primo posto assoluto
Votazione da 95 a 100 punti
Attestato di primo posto
Votazione da 89 a 94 punti
Attestato di secondo posto
Votazione da 83 a 88 punti:
Attestato di terzo posto
Votazione compresa tra 75 e 83
Attestato di partecipazione
Gli attestati potranno essere scaricati accedendo alla propria area personale su www.terradiseverino.it, successivamente alla pubblicazione dei risultati.

I premi in denaro

L’associazione Culturale Musicale Labirinto Armonico, unitamente all’ Asociat?ia de Concerte Syrinx e alla famiglia del Maestro Giambattista Creati, mette a disposizione del Concorso Musicale Terra di Severino un montepremi in denaro.

La commissione individuera?, tra coloro che avranno ottenuto un primo posto assoluto, i destinatari delle borse di studio secondo tale ripartizione:
SMIM
Sez.1 Cat A/B/C Solisti
Borsa di studio di euro 100.
SMIM
Sez.1 Cat D/E/F
Musica da camera dal duo all’ottetto
Borsa di studio di euro 100.
SMIM
Sez.1 Cat G/H Laboratori Musicali
Borsa di studio di euro 100.
SMIM Sez.1 Cat I Coro
Borsa di studio di euro 100.
SMIM
Sez.1 Cat L
Ensemble - da 9 a 24 elementi
Borsa di studio di euro 150.
SMIM
Sez.1 Cat M
Orchestra - oltre 24 elementi
Borsa di studio di euro 200.
Licei Musicali Sez. 2 Cat A/B Solisti
Borsa di studio di euro 100.

Licei Musicali
Sez. 2 Cat C/D
Musica da camera - dal duo all’ottetto
Borsa di studio di euro 150.
Licei Musicali
Sez. 2 Cat E
Ensemble - da 9 a 24 elementi
Borsa di studio di euro 200.
Licei Musicali
Sez. 2 Cat F
Orchestra - oltre 24 elementi
Borsa di studio di euro 300.
Licei Musicali Sez. 2 Cat G Coro
Borsa di studio di euro 150.
Licei Musicali Sez. 2 Cat H, I Cantanti
Borsa di studio di euro 100.
Conservatori di Musica Sez. 3 Cat. A/B/C Solista
Borsa di studio di euro 150.
Conservatori di Musica Sez. 3 Cat. D/E/F Musica da camera
Borsa di studio di euro 200.
Conservatori di Musica
Sez. 3 Cat. G
Ensemble - da 9 a 24 elementi
Borsa di studio di euro 300.
Conservatori di Musica
Sez. 3 Cat. H
Orchestra - oltre 24 elementi
Borsa di studio di euro 400.
Conservatori di Musica Sez. 3 Cat. I
Coro
Borsa di studio di euro 200.
Conservatori di Musica Sez. 3 Cat. L, M, N Cantanti
Borsa di studio di euro 100.
Solisti
Sez. 4 Cat. A/B/C Solisti
Borsa di studio di euro 100.
Solisti
Sez. 4 Cat. D/E/F Solisti
Borsa di studio di euro 100.
Formazioni
Sez. 4 Cat. G/H/I/L
Musica da camera dal duo all’ottetto
Borsa di studio di euro 150.
terradiseverino@gmail.com - +39 347 134 3112
9
Formazioni
Sez. 4 Cat. M/N
Ensemble - da 9 a 24 elementi
Borsa di studio di euro 200.
Formazioni
Sez. 4 Cat. O/P
Orchestra - oltre 24 elementi
Borsa di studio di euro 300.
Laboratorio ritmico musicale Sez. 4 Cat. Q/R/S/T
Borsa di studio di euro 100.
Cantanti
Sez. 5 Cat. A/B/C/D Solisti
Borsa di studio di euro 100.
Cantanti
Sez. 5 Cat. E/F/G
Voce + strumento fino a 5 elementi
Borsa di studio di euro 150.
Cori
Sez. 5 Cat. H/I Coro
Borsa di studio di euro 200.
Bande Musicali Sez. 6 Cat. A
Borsa di studio di euro 500.
Bande Musicali Sez. 6 Cat. B
Borsa di studio di euro 600.
Le borse di studio saranno inviate a mezzo bonifico.

Durante la cerimonia di premiazione del Concorso Musicale Terra di Severino 2025 verranno assegnati, da segnalazione della giuria, e a giudizio del Presidente prof.ssa Giuseppina Iannotta, e del Direttore Artistico prof.ssa Casciano Egidia i seguenti premi speciali:

PREMIO SPECIALE MIGLIOR FLAUTISTA al miglior flautista del Concorso in presenza: esibizione in un concerto di musica dal vivo programmato nel Festival Internazionale Severino Gazzelloni edizione 2025.

PREMIO SPECIALE TERRA DI SEVERINO ai musicisti particolarmente meritevoli: esibizione in un concerto di musica dal vivo programmato nel Festival Internazionale Severino Gazzelloni edizione 2025.

PREMIO SPECIALE RASSEGNA MUSICALE ai musicisti particolarmente meritevoli: partecipazione alla Rassegna Musicale Terra di Severino organizzata dall’Associazione Musicale Labirinto Armonico.

PREMIO SPECIALE ISCRITTO PIU’ GIOVANE al piu? giovane tra gli iscritti: diploma del piccolo musicista. PREMIO SPECIALE DIRETTORE D’ORCHESTRA al miglior direttore della Cat. Orchestra di tutte le Sezioni:

diploma di merito.
PREMIO SPECIALE DIRETTORE DI CORO al miglior direttore della Cat. Cori: diploma di merito.

Premiazione e modalita? di conferimento premi

I risultati delle prove concorsuali saranno pubblicati sul sito www.terradiseverino.it entro il giorno 31 maggio 2025.

Organizzatore

Labirinto Armonico


03038 Roccasecca FR, Italia

Facebook
Sito Web

347 1343112

2016 © Edumus.com è proprietà di Export Digitale Srl - Sede legale e operativa: Via L. de Libero, 8 - 04022 Fondi (LT) -
P.IVA, C.F. e CCIAA di Latina IT02851780599 - Cap. Soc. 10.000€ i.v. - REA: LT-204311

--