Livello avanzato
Studenti
Musicisti
Inizio:01-11-2023
Fine:31-10-2025
Scadenza Iscrizioni:22-05-2023
Inizio:01-11-2023
Fine:31-10-2025
Scadenza Iscrizioni:22-05-2023
Suoni il pianoforte?
Dopo la laurea in Conservatorio, iscriviti ai corsi di pianoforte o di pianoforte contemporaneo della Scuola di Specializzazione in Beni Musicali dell’Accademia di Musica di Pinerolo e Torino.
Suoni il pianoforte?
Dopo la laurea in Conservatorio, iscriviti alla Specializzazione
Sono aperte le iscrizioni ai corsi di pianoforte e di pianoforte contemporaneo della Scuola di Specializzazione n Beni Musicali (post laurea) dell’Accademia di Musica di Pinerolo e Torino. Rivolti a pochi, selezionatissimi musicisti di cui si sostiene il percorso professionale grazie al progetto Pro Carriera, rilascia un titolo riconosciuto dal Ministero ai fini dei pubblici concorsi per l’insegnamento nelle istituzioni di alta formazione artistica musicale e coreutica con 3 Punti.
Non perdere il biennio 2023/25! Iscriviti entro il 22 maggio 2023
Tra i docenti, alcuni tra i più grandi solisti e didatti al mondo.
CORSO PIANOFORTE SOLISTICO:
Pavel Gililov, Andrea Lucchesini, Enrico Pace, Roberto Plano
CORSO PIANOFORTE SOLISTICO NELLA MUSICA CONTEMPORANEA:
Emanuele Arciuli, Nicolas Hodges, Ralph van Raat, Tamara Stefanovich
INSEGNAMENTI COMUNI:
- ANALISI, STORIA, CONCERTAZIONE MUSICA CONTEMPORANEA:
Francesco Antonioni, Gianluca Cascioli, Fabio Vacchi
- AGENTI E MONDO MUSICALE, LEGISLAZIONE:
Lorenzo Baldrighi Artists Management, Luisa Panarello Resia Artists, Vittoria Fontana Artists Consulting, Lucia Maggi
- MUSICA DA CAMERA:
Trio di Parma, Trio Debussy
INFO: specializzazione@accademiadimusica.it | www.accademiadimusica.it
https://accademiadimusica.it/corsi-specializzazione-beni-musicali-post-laurea/
specializzazione@accademiadimusica.it | 0121321040
2016 © Edumus.com è proprietà di Export Digitale Srl -
Sede legale e operativa: Via L. de Libero, 8 - 04022 Fondi (LT) -
P.IVA, C.F. e CCIAA di Latina IT02851780599 - Cap. Soc. 10.000€ i.v. - REA: LT-204311