Concorsi

IV CONCORSO LIRICO EUROPEO FERRUCCIO BENVENUTO BUSONI 2025

#Canto

Programma/Locandina/File

Studenti

Docenti

Appassionati

Musicisti

Dove si svolgerà

Online

Inizio:15-09-2025

Fine:08-10-2025

Scadenza Iscrizioni:25-08-2025


Breve descrizione

IV CONCORSO LIRICO EUROPEO
FERRUCCIO BENVENUTO BUSONI
EDIZIONE ONLINE 2025
L’Orchestra Ferruccio Benvenuto Busoni indice la Quarta Edizione del
Concorso Lirico Europeo di Esecuzione Musicale “Premio Ferruccio
Benvenuto Busoni 2025”: la manifestazione ha come scopo
l’approfondimento della conoscenza musicale e la valorizzazione dei giovani
più meritevoli
Il Concorso è aperto a musicisti italiani, europei o stranieri residenti in Italia
con permesso di soggiorno o frequentanti un Istituto pubblico o privato
italiano. Le prove saranno in modalità ONLINE e si svolgeranno dal 15
(termine ultimo di ricezione del materiale video) al 28 SETTEMBRE 2025
(data di pubblicazione dei Risultati). In data 8 OTTOBRE sarà annunciato il
Vincitore del Premio del Pubblico in base al maggior numero di “likes”
ottenuti alla data di scadenza.
La Commissione, il cui giudizio è inappellabile ed insindacabile, esprimerà un
giudizio con votazione da 1 a 100 e potrà riservarsi la facoltà di non assegnare
quei premi per i quali non risultasse un adeguato livello artistico. La
Commissione sarà costituita da eminenti personalità del panorama musicale,
artisti di fama internazionale ed insigni didatti.

Ogni concorrente può partecipare a più sezioni e può iscriversi a categorie
superiori a quella di appartenenza inviando entro il 15 SETTEMBRE il proprio
materiale video in buona qualità in formato MP4 direttamente all’indirizzo
mail dell’Orchestra ed attraverso il servizio gratuito WeTransfer.
Non è obbligatoria l’esecuzione a memoria.
I video ricevuti saranno pubblicati direttamente sul Canale YouTube
dell’Orchestra Ferruccio benvenuto Busoni
https://www.youtube.com/channel/UCzor32CQCBAokax_cmD5s6g
Al momento dell’iscrizione ciascun Candidato (o genitore in caso di Candidati
minorenni) dovrà compilare la liberatoria presente nella scheda di iscrizione
che autorizza l’Orchestra Ferruccio Benvenuto Busoni a pubblicare il
materiale ricevuto con esclusiva finalità di partecipazione al Concorso.
In data 28 SETTEMBRE saranno resi noti i risultati attraverso la
pubblicazione sul Canale YouTube dell’Orchestra Ferruccio Benvenuto
Busoni https://www.youtube.com/channel/UCzor32CQCBAokax_cmD5s6g
I diplomi e relativi premi verranno spediti direttamente all’indirizzo di
residenza di ciascun Candidato. Ai docenti che ne facciano richiesta sarà
consegnato un attestato riportante punteggi e classifiche degli allievi. Ai
pianisti collaboratori verrà inviato, su richiesta, un certificato di
partecipazione.
Tutti i video saranno disponibili alla visione sul Canale YouTube fino al
giorno 8 OTTOBRE e successivamente rimossi, data in cui sarà comunicato
tramite pubblicazione il Vincitore del Premio del Pubblico con il maggior
numero di “likes”.
La Direzione Artistica si riserva il diritto di apportare modifiche al presente
bando e di sopprimere una o più sezioni qualora ce ne fosse la necessità; in tal
caso gli iscritti saranno tempestivamente avvisati e sarà loro restituita la
quota versata.
L’Orchestra Ferruccio Benvenuto Busoni declina ogni responsabilità civile e
morale verso gli iscritti al Concorso.
Ai sensi dell’Art. 10 della L. n° 675/96 sulla “Tutela dei dati personali”,
L’Associazione informa che i dati forniti all’atto dell’iscrizione saranno dalla
stessa conservati ed utilizzati esclusivamente al fine di inviare comunicazioni
relative all’Associazione e che, ai sensi dell’Art. 13 della succitata Legge, il
titolare dei dati ha diritto di conoscere, aggiornare, cancellare e rettificare i
suoi dati oppure opporsi al suo utilizzo.
L’iscrizione al Concorso implica l’accettazione totale ed incondizionata del
presente regolamento.
Sezione Canto Lirico
Categoria unica senza limiti di età 2 arie di autori
diversi dal 1600 ai giorni nostri
Premi
Al termine di ciascuna categoria saranno formulate graduatorie di
merito così strutturate e comunicate tramite video in data 28
SETTEMBRE sul Canale YouTube dell’Orchestra
https://www.youtube.com/channel/UCzor32CQCBAokax_cmD5s6
g :
Votazione non inferiore a 98/100: diploma di primo premio
assoluto e coppa
Votazione non inferiore a 95/100: diploma di primo premio e
medaglia
Votazione non inferiore a 90/100: diploma di secondo premio e
medaglia
Votazione non inferiore a 85 /100: diploma di terzo premio e
medaglia
Votazione non inferiore a 80 /100: diploma di merito
A tutti gli altri partecipanti: diploma di partecipazione
In data 8 OTTOBRE verrà assegnato il Premio del Pubblico ed il
‘Premio Europeo Ferruccio Benvenuto Busoni 2025’ consistente in
una Targa d’Onore e in una Borsa di studio di Euro 200, 00 al
Vincitore con il maggior numero di “likes” ottenuti al proprio
video.
Concerti premio
I concerti premio saranno offerti dall’Orchestra Busoni. I vincitori
saranno inseriti nella Stagione concertistica dell’Orchestra Busoni
2025/2026 e saranno segnalati ad Associazioni per stagioni e
rassegne concertistiche.
Premi speciali per gli insegnanti
Diploma d’Onore agli insegnanti di concorrenti classificati primi
assoluti. Possibilità di far parte della giuria della Quinta edizione
del Concorso all’insegnante con il maggior numero di allievi
presentati.
Borse di studio speciali ai primi premi assoluti
(punteggio non inferiore o superiore a 98/100)
Sezione canto lirico
Borsa di studio di euro 250,00 Premio ‘Verena Schaufelberger’ e
un Concerto premio.
Borsa di Studio speciale di Euro 100,00 offerta dall’Orchestra
Ferruccio Benvenuto Busoni al I Premio Assoluto particolarmente
meritevole ed appartenente alle altre Sezioni.
Modalità di partecipazione
I concorrenti potranno iscriversi al Concorso entro il 20 AGOSTO
2025 secondo la seguente modalità:
– via e-mail , attraverso la scheda di iscrizione indirizzandola al
seguente indirizzo: orchestradarchibenvenutobusoni@gmail.com
Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti:
1- certificato o autocertificazione di nascita o copia del documento
di identità o del passaporto (per i cittadini europei)
2-scheda di iscrizione debitamente compilata
3-copia dell’avvenuto versamento della relativa quota di iscrizione
SEZIONE CANTO LIRICO 20 EURO
4- certificato di residenza, di soggiorno o di iscrizione in un
istituto pubblico o privato italiano.
Il documento può essere presentato anche sotto forma di
autocertificazione.
Successivamente ciascun Candidato dovrà inviare entro il 15
SETTEMBRE il proprio materiale video di pubblicazione e di
valutazione in formato MP4 direttamente all’indirizzo
dell’Orchestra ed utilizzando il servizio gratuito di trasferimento
files WeTransfer.
L’organizzazione del concorso, non assumendosi alcuna
responsabilità per eventuali disguidi, invita i candidati ad
informarsi dal 18 SETTEMBRE 2025 in poi ai seguenti numeri di
telefono: 3332708867 3333764731 oppure inviando una e-mail al
seguente indirizzo orchestradarchibenvenutobusoni@gmail.com
- 20 AGOSTO TERMINE ULTIMO DI ISCRIZIONE AL CONCORSO
-
- 15 SETTEMBRE TERMINE ULTIMO DI RICEZIONE DEL
MATERIALE VIDEO PER LA PUBBLICAZIONE E VALUTAZIONE
-
- 28 SETTEMBRE PUBBLICAZIONE RISULTATI SUL CANALE YOUTUBE DELL’ORCHESTRA
-
- 8 OTTOBRE (ORE 12 termine “likes”) PUBBLICAZIONE
RISULTATO DEL “PREMIO DEL PUBBLICO”


Regolamento

IV CONCORSO LIRICO EUROPEO
FERRUCCIO BENVENUTO BUSONI
EDIZIONE ONLINE 2025
L’Orchestra Ferruccio Benvenuto Busoni indice la Quarta Edizione del
Concorso Lirico Europeo di Esecuzione Musicale “Premio Ferruccio
Benvenuto Busoni 2025”: la manifestazione ha come scopo
l’approfondimento della conoscenza musicale e la valorizzazione dei giovani
più meritevoli
Il Concorso è aperto a musicisti italiani, europei o stranieri residenti in Italia
con permesso di soggiorno o frequentanti un Istituto pubblico o privato
italiano. Le prove saranno in modalità ONLINE e si svolgeranno dal 15
(termine ultimo di ricezione del materiale video) al 28 SETTEMBRE 2025
(data di pubblicazione dei Risultati). In data 8 OTTOBRE sarà annunciato il
Vincitore del Premio del Pubblico in base al maggior numero di “likes”
ottenuti alla data di scadenza.
La Commissione, il cui giudizio è inappellabile ed insindacabile, esprimerà un
giudizio con votazione da 1 a 100 e potrà riservarsi la facoltà di non assegnare
quei premi per i quali non risultasse un adeguato livello artistico. La
Commissione sarà costituita da eminenti personalità del panorama musicale,
artisti di fama internazionale ed insigni didatti.

Ogni concorrente può partecipare a più sezioni e può iscriversi a categorie
superiori a quella di appartenenza inviando entro il 15 SETTEMBRE il proprio
materiale video in buona qualità in formato MP4 direttamente all’indirizzo
mail dell’Orchestra ed attraverso il servizio gratuito WeTransfer.
Non è obbligatoria l’esecuzione a memoria.
I video ricevuti saranno pubblicati direttamente sul Canale YouTube
dell’Orchestra Ferruccio benvenuto Busoni
https://www.youtube.com/channel/UCzor32CQCBAokax_cmD5s6g
Al momento dell’iscrizione ciascun Candidato (o genitore in caso di Candidati
minorenni) dovrà compilare la liberatoria presente nella scheda di iscrizione
che autorizza l’Orchestra Ferruccio Benvenuto Busoni a pubblicare il
materiale ricevuto con esclusiva finalità di partecipazione al Concorso.
In data 28 SETTEMBRE saranno resi noti i risultati attraverso la
pubblicazione sul Canale YouTube dell’Orchestra Ferruccio Benvenuto
Busoni https://www.youtube.com/channel/UCzor32CQCBAokax_cmD5s6g
I diplomi e relativi premi verranno spediti direttamente all’indirizzo di
residenza di ciascun Candidato. Ai docenti che ne facciano richiesta sarà
consegnato un attestato riportante punteggi e classifiche degli allievi. Ai
pianisti collaboratori verrà inviato, su richiesta, un certificato di
partecipazione.
Tutti i video saranno disponibili alla visione sul Canale YouTube fino al
giorno 8 OTTOBRE e successivamente rimossi, data in cui sarà comunicato
tramite pubblicazione il Vincitore del Premio del Pubblico con il maggior
numero di “likes”.
La Direzione Artistica si riserva il diritto di apportare modifiche al presente
bando e di sopprimere una o più sezioni qualora ce ne fosse la necessità; in tal
caso gli iscritti saranno tempestivamente avvisati e sarà loro restituita la
quota versata.
L’Orchestra Ferruccio Benvenuto Busoni declina ogni responsabilità civile e
morale verso gli iscritti al Concorso.
Ai sensi dell’Art. 10 della L. n° 675/96 sulla “Tutela dei dati personali”,
L’Associazione informa che i dati forniti all’atto dell’iscrizione saranno dalla
stessa conservati ed utilizzati esclusivamente al fine di inviare comunicazioni
relative all’Associazione e che, ai sensi dell’Art. 13 della succitata Legge, il
titolare dei dati ha diritto di conoscere, aggiornare, cancellare e rettificare i
suoi dati oppure opporsi al suo utilizzo.
L’iscrizione al Concorso implica l’accettazione totale ed incondizionata del
presente regolamento.
Sezione Canto Lirico
Categoria unica senza limiti di età 2 arie di autori
diversi dal 1600 ai giorni nostri
Premi
Al termine di ciascuna categoria saranno formulate graduatorie di
merito così strutturate e comunicate tramite video in data 28
SETTEMBRE sul Canale YouTube dell’Orchestra
https://www.youtube.com/channel/UCzor32CQCBAokax_cmD5s6
g :
Votazione non inferiore a 98/100: diploma di primo premio
assoluto e coppa
Votazione non inferiore a 95/100: diploma di primo premio e
medaglia
Votazione non inferiore a 90/100: diploma di secondo premio e
medaglia
Votazione non inferiore a 85 /100: diploma di terzo premio e
medaglia
Votazione non inferiore a 80 /100: diploma di merito
A tutti gli altri partecipanti: diploma di partecipazione
In data 8 OTTOBRE verrà assegnato il Premio del Pubblico ed il
‘Premio Europeo Ferruccio Benvenuto Busoni 2025’ consistente in
una Targa d’Onore e in una Borsa di studio di Euro 200, 00 al
Vincitore con il maggior numero di “likes” ottenuti al proprio
video.
Concerti premio
I concerti premio saranno offerti dall’Orchestra Busoni. I vincitori
saranno inseriti nella Stagione concertistica dell’Orchestra Busoni
2025/2026 e saranno segnalati ad Associazioni per stagioni e
rassegne concertistiche.
Premi speciali per gli insegnanti
Diploma d’Onore agli insegnanti di concorrenti classificati primi
assoluti. Possibilità di far parte della giuria della Quinta edizione
del Concorso all’insegnante con il maggior numero di allievi
presentati.
Borse di studio speciali ai primi premi assoluti
(punteggio non inferiore o superiore a 98/100)
Sezione canto lirico
Borsa di studio di euro 250,00 Premio ‘Verena Schaufelberger’ e
un Concerto premio.
Borsa di Studio speciale di Euro 100,00 offerta dall’Orchestra
Ferruccio Benvenuto Busoni al I Premio Assoluto particolarmente
meritevole ed appartenente alle altre Sezioni.
Modalità di partecipazione
I concorrenti potranno iscriversi al Concorso entro il 20 AGOSTO
2025 secondo la seguente modalità:
– via e-mail , attraverso la scheda di iscrizione indirizzandola al
seguente indirizzo: orchestradarchibenvenutobusoni@gmail.com
Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti:
1- certificato o autocertificazione di nascita o copia del documento
di identità o del passaporto (per i cittadini europei)
2-scheda di iscrizione debitamente compilata
3-copia dell’avvenuto versamento della relativa quota di iscrizione
SEZIONE CANTO LIRICO 20 EURO
4- certificato di residenza, di soggiorno o di iscrizione in un
istituto pubblico o privato italiano.
Il documento può essere presentato anche sotto forma di
autocertificazione.
Successivamente ciascun Candidato dovrà inviare entro il 15
SETTEMBRE il proprio materiale video di pubblicazione e di
valutazione in formato MP4 direttamente all’indirizzo
dell’Orchestra ed utilizzando il servizio gratuito di trasferimento
files WeTransfer.
L’organizzazione del concorso, non assumendosi alcuna
responsabilità per eventuali disguidi, invita i candidati ad
informarsi dal 18 SETTEMBRE 2025 in poi ai seguenti numeri di
telefono: 3332708867 3333764731 oppure inviando una e-mail al
seguente indirizzo orchestradarchibenvenutobusoni@gmail.com
- 20 AGOSTO TERMINE ULTIMO DI ISCRIZIONE AL CONCORSO
-
- 15 SETTEMBRE TERMINE ULTIMO DI RICEZIONE DEL
MATERIALE VIDEO PER LA PUBBLICAZIONE E VALUTAZIONE
-
- 28 SETTEMBRE PUBBLICAZIONE RISULTATI SUL CANALE YOUTUBE DELL’ORCHESTRA
-
- 8 OTTOBRE (ORE 12 termine “likes”) PUBBLICAZIONE
RISULTATO DEL “PREMIO DEL PUBBLICO”


Sezioni

Sezione Canto Lirico

Categoria unica senza limiti di età 2 arie di autori diversi dal 1600 ai giorni nostri


Premi

Premi
Al termine di ciascuna categoria saranno formulate graduatorie di merito così strutturate e
comunicate tramite video in data 28 SETTEMBRE sul Canale YouTube dell’Orchestra
https://www.youtube.com/channel/UCzor32CQCBAokax_cmD5s6g :
Votazione non inferiore a 98/100: diploma di primo premio assoluto e coppa
Votazione non inferiore a 95/100: diploma di primo premio e medaglia
Votazione non inferiore a 90/100: diploma di secondo premio e medaglia
Votazione non inferiore a 85 /100: diploma di terzo premio e medaglia
Votazione non inferiore a 80 /100: diploma di merito
A tutti gli altri partecipanti: diploma di partecipazione
In data 8 OTTOBRE verrà assegnato il Premio del Pubblico ed il ‘Premio Europeo Ferruccio
Benvenuto Busoni 2025’ consistente in una Targa d’Onore e in una Borsa di studio di Euro 200,
00 al Vincitore con il maggior numero di “likes” ottenuti al proprio video.
Concerti premio
I concerti premio saranno offerti dall’Orchestra Busoni. I vincitori saranno inseriti nella Stagione
concertistica dell’Orchestra Busoni 2025/2026 e saranno segnalati ad Associazioni per stagioni e
rassegne concertistiche.
Premi speciali per gli insegnanti
Diploma d’Onore agli insegnanti di concorrenti classificati primi assoluti. Possibilità di far parte
della giuria della Quinta edizione del Concorso all’insegnante con il maggior numero di allievi
presentati.


Borse di studio speciali ai primi premi assoluti

Sezione canto lirico
Borsa di studio di euro 250,00 Premio ‘Verena Schaufelberger’ e un Concerto premio.


Giuria

Alessio Cioni Vedi Profilo

Sabrina Bessi Vedi Profilo

Organizzatore

Orchestra d'Archi Ferruccio Benvenuto Busoni


Via Alzaia, 9, 50053 Empoli FI, Italia

Facebook
Sito Web

3332708867

2016 © Edumus.com è proprietà di Export Digitale Srl - Sede legale e operativa: Via L. de Libero, 8 - 04022 Fondi (LT) -
P.IVA, C.F. e CCIAA di Latina IT02851780599 - Cap. Soc. 10.000€ i.v. - REA: LT-204311

--