#Tutti gli strumenti #Educazione Musicale #Musicoterapia
Livello base
76h a livello ( 2 livelli: base e avanzato) ore
Studenti
Docenti
Musicisti
Inizio:14-11-2025
Fine:24-05-2026
Scadenza Iscrizioni:14-11-2025
Inizio:21-11-2025
Fine:17-05-2026
Scadenza Iscrizioni:21-11-2025
Inizio:21-11-2025
Fine:10-05-2026
Scadenza Iscrizioni:21-11-2025
Formazione Musicisti e insegnanti di musica
0/6 ANNI
L’educazione musicale del bambino da 0 a 6 anni secondo la Music Learning Theory (24ª Edizione del Corso Nazionale di Formazione AIGAM per musicisti e insegnanti di musica 2025/2026)
L’unico corso ufficialmente riconosciuto da Edwin E. Gordon per l’insegnamento della Music Learning Theory in Italia.
il Corso Nazionale è rivolto a musicisti e insegnanti di musica che desiderano lavorare nel settore della didattica musicale per l’infanzia. Non è necessario possedere titoli di studio in ambito musicale. Per maggiori informazioni sui requisiti, contattare il Settore Formazione AIGAM all’indirizzo formazione@aigam.it
A conclusione di ciascun livello verrà rilasciato ai corsisti un attestato di partecipazione. L’AIGAM è ente accreditato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per la Formazione del Personale della Scuola ed è l’unico ente ufficialmente riconosciuto dal Prof. Gordon per l’insegnamento della Music Learning Theory in Italia.
Il nostro Corso fornisce la più completa formazione a livello nazionale sulla Music Learning Theory di Edwin Gordon, ovvero sulla didattica musicale per bambini a partire dalla nascita e fino a 6 anni.
Al termine del percorso formativo, i partecipanti avranno la possibilità di sostenere il test per diventare InsegnantI AIGAM dei corsi di Musicainfasce® (bambini 0/36 mesi) e SviluppoMusicalità® (3/5 anni).
DAI 6 ANNI IN SU eta scolare
L'apprendimento musicale in età scolare secondo la Music Learning Theory
La Music Learning Theory (MLT) è una teoria sviluppata attraverso anni di ricerca e osservazione dal prof. Edwin E. Gordon (South Carolina, USA), che descrive le modalità dell’apprendimento musicale e la prassi educativa che da essa scaturisce.
L’obiettivo principale della MLT è lo sviluppo della “audiation”, neologismo coniato da Gordon stesso, che indica la capacità di sentire e comprendere nella propria mente musica che non è fisicamente presente. Attraverso un percorso articolato, l’insegnante guiderà il bambino nello sviluppo della sua audiation secondo precise tappe sequenziali e cumulative che si susseguono durante l’ascolto o l’esecuzione musicale.
Il lavoro corale e strumentale che scaturisce dalla MLT facilita nei bambini la comprensione degli elementi fondamentali della sintassi musicale per imparare a improvvisare e fornisce inoltre una solida base per intraprendere la lettura e la scrittura della notazione musicale.
Materie di insegnamento
0/6 ANNI
L’educazione musicale del bambino da 0 a 6 anni secondo la Music Learning Theory
Livello base
- Music Learning Theory I
- La Music Learning Theory di E. E. Gordon, genesi e stato attuale della ricerca
- L’Audiation, il pensiero in musica e il suo sviluppo a partire dalla nascita del bambino
- Il repertorio di brani in modi e metri ritmici usuali e inusuali
- La guida informale all’apprendimento musicale dei bambini da 0 a 24 mesi
- Movimento e apprendimento musicale
- Applicazioni pratiche
- Lo sviluppo del bambino nei primi tre anni di vita
- Educazione della voce e del respiro I
Livello Avanzato
- Music Learning Theory II
- Sistemi tonali e sistemi ritmici
- Improvvisazione di gruppo in modi e metri ritmici usuali e inusuali
- La guida informale all’apprendimento musicale dei bambini da 24 a 36 mesi e da 3 a 5 anni
- Tirocinio nei corsi di Musicainfasce® (0-3 anni) e Sviluppomusicalità® (3-5 anni)
- Il bambino nell’asilo nido e nella scuola dell’infanzia
- Educazione della voce e del respiro II
- Musica e NeuroscienzeMaterie di insegnamento Livello base
per date e orari e costi consultare
DAI 6 ANNI IN SU
L’apprendimento musicale in età scolare
Livello Base
Il livello base del corso corrisponde al livello base di formazione Aigam 06 anni, permettendo così una continuità e coerenza nell’offerta formativa.
https://aigam.it/formazione-musicisti-insegnanti-musica/corsi-di-formazione/leducazione-musicale-del-bambino-da-0-a-6-anni/)
Livello Avanzato
per date e orari e costi consultare
ANDREA APOSTOLI Vedi Profilo
LORENZO TARDUCCI Vedi Profilo
DRAGANA SAMARDZIC Vedi Profilo
ELENA PAPINI Vedi Profilo
CATHARINA KROEGER Vedi Profilo
DANILO SPADA Vedi Profilo
ANTONELLA SAGONE Vedi Profilo
ROSICLAIRE RAMIREZ Vedi Profilo
Si basta scrivere a segreteria@aigam.it per riecevere offerte interessanti con scadenza 30/06/2025
Si, ad ogni livello
Si, Si basta scrivere a segreteria@aigam.it per le indicazioni
Roma
Facebook06.58332205
2016 © Edumus.com è proprietà di Export Digitale Srl -
Sede legale e operativa: Via L. de Libero, 8 - 04022 Fondi (LT) -
P.IVA, C.F. e CCIAA di Latina IT02851780599 - Cap. Soc. 10.000€ i.v. - REA: LT-204311