Corsi

La nuova didattica pianistica secondo la Music Learning Theory di Edwin E. Gordon - Music moves for Piano

Corso di Formazione

#Educazione Musicale #Musicoterapia #Pianoforte #Clavicembalo #Composizione #Fisarmonica #Musica da camera con pianoforte #Organo #Piano #Strumenti a tastiera #Tutti gli strumenti

Livello base

54h totali livello base completo + 76h livello avanzato ore

Studenti

Docenti

Musicisti

Musico-terapeuti

Dove si svolgerà

Roma

Inizio:08-11-2025

Fine:15-02-2026

Scadenza Iscrizioni:08-11-2025

Inizio:01-11-2026

Fine:30-06-2027

Scadenza Iscrizioni:30-10-2026


Breve descrizione

Formazione per  Musicisti e insegnanti di musica

Corso Nazionale di Didattica Pianistica - Music Moves for Piano®

https://aigam.it/formazione-musicisti-insegnanti-musica/corsi-di-formazione/music-moves-for-piano-la-didattica-pianistica-secondo-la-music-learning-theory-2025-2026/

Music Moves for Piano® è il metodo per l’insegnamento del pianoforte ideato da Marilyn Lowe, con la collaborazione di Edwin E. Gordon, basato sulla Music Learning Theory.
L’obiettivo didattico di Music Moves for Piano® è quello di aiutare i bambini a sviluppare la propria audiation mentre acquisiscono competenze relative all’uso della tastiera, all’improvvisazione e all’esecuzione. Music Moves for Piano® facilita nei bambini la comprensione degli elementi della sintassi musicale fondamentali per imparare a suonare e a improvvisare, e fornisce inoltre una solida base per intraprendere la lettura e la scrittura della notazione musicale.

Il Corso Nazionale di Didattica Pianistica (base e avanzato) si rivolge a pianisti diplomati e a studenti dei corsi superiori di pianoforte (potranno essere valutati titoli e percorsi diversi). Al livello base potranno partecipare interessati anche con minime competenze pianistiche.

 

https://aigam.it/formazione-musicisti-insegnanti-musica/corsi-di-formazione/music-moves-for-piano-la-didattica-pianistica-secondo-la-music-learning-theory-2025-2026/


Programma Completo

Materie di insegnamento

LIVELLO A

KEYBOARD GAMES

al pianoforte da 4 a 6 anni

Il seminario ha l’obiettivo di introdurre alla Music Learning Theory di Edwin Gordon  e nello specifico all’approccio didattico rivolto ai bambini dai 4 ai 6 anni. Verranno approfonditi i volumi didattici Keyboard Game a e b del metodo Music Moves for Piano di Marilyn Lowe e il loro utilizzo nelle classi di bambini in età prescolare.

LIVELLO B

MUSIC MOVES for Piano® (Libro 1)

al pianoforte dai 6 anni di età

(Per accedere al Livello B è necessario aver frequentato il livello A)

Il seminario ha l’obiettivo di approfondire la Music Learning Theory di Edwin Gordon rispetto a quanto appreso nel Livello A e nello specifico all’approccio didattico rivolto ai bambini in età scolare a partire dai 6 anni. Verranno introdotte l’ attività sequenziali di apprendimento previste per l’età scolare e  approfonditi i volumi didattici del metodo Music Moves for Piano (libro 1) di Marilyn Lowe e il loro utilizzo nelle classi di bambini in età scolare.

LIVELLO BASE (Livello A + Livello B + 2 week end di formazione base)

  • La Music Learning Theory di Edwin E. Gordon I
  • L’audiation prima della performance, il suono prima del segno
  • Audiation preparatoria tipi e stadi
  • I pattern tonali e ritmici nei diversi processi di apprendimento
  • I modi sulla scala maggiore, i metri ritmici usuali ed inusuali
  • Movimento e apprendimento musicale
  • Keyboard Game
  • L’esplorazione della tastiera e l’improvvisazione  con i bambini da 5 a 7 anni
  • Music moves for Piano® I 
  • La struttura della lezione di pianoforte in gruppo

Per date, orari e costi consultare:

https://aigam.it/formazione-musicisti-insegnanti-musica/corsi-di-formazione/music-moves-for-piano-la-didattica-pianistica-secondo-la-music-learning-theory-2025-2026/

LIVELLO AVANZATO (prossima edizione da febbraio a maggio 2027)

  • La Music Learning Theory di Edwin E. Gordon II
  • Audiation  tipi e stadi
  • Sequenza di apprendimento delle competenze musicali
  • Il solfeggio tonale relativo
  • ll solfeggio ritmico basato sulle funzioni dei tempi nel metro
  • Respiro, voce movimento
  • Music Moves for Piano® II-III-IV-V
  • Lo strumento interiore (audiation) e lo strumento esteriore (il pianoforte)
  • Il concetto di familiarità dei brani da ascoltare, cantare e suonare
  • Dal repertorio popolare pianistico alla performance pianistica con i bambini da 7 anni in su
  • Il repertorio solistico a memoria
  • Arrangiamento e improvvisazione al pianoforte
  • La lettura e la scrittura secondo la Music Learning Theory
  • Applicazione del metodo con ragazzi e adulti
  • Osservazione di classi dimostrative di Music Moves For Piano® con bambini

Per date, orari e costi consultare:

https://aigam.it/formazione-musicisti-insegnanti-musica/corsi-di-formazione/music-moves-for-piano-la-didattica-pianistica-secondo-la-music-learning-theory-2025-2026/


Professori

ELENA PAPINI Vedi Profilo

ANDREA APOSTOLI Vedi Profilo

CATHARINA KROEGER Vedi Profilo

LORENZO TARDUCCI Vedi Profilo


FAQ

Accettatate carta docente?

Si, basta scrivere a segreteria@aigam.it per avere informazioni

Il costo si può rateizzare?

Si, ma scrivendo a segreteria@aigam.it per conoscere le modalità

Ad ogni livello si ricevono gli attestati?

Si, certamente

2016 © Edumus.com è proprietà di Export Digitale Srl - Sede legale e operativa: Via L. de Libero, 8 - 04022 Fondi (LT) -
P.IVA, C.F. e CCIAA di Latina IT02851780599 - Cap. Soc. 10.000€ i.v. - REA: LT-204311

--