Livello avanzato
Musicisti
Inizio:30-03-2021
Fine:03-04-2021
Scadenza Iscrizioni:28-02-2021
Via Marco Bruto
►Preziosa occasione per acquisire un repertorio ancora poco conosciuto e in buona parte da riscoprire e valorizzare, da Alfano a Pizzetti, da Malipiero a Casella, compositori di levatura europea che iniziano a vivere finalmente un riavvicinamento al grande pubblico.
Conoscete le “Canzonette” di Malipiero? I “Poemi” di Alfano? I “Rispetti” di Wolf-Ferrari? Le liriche di Lodovico Rocca e di Ennio Porrino? Le “Liriche” di Respighi? Le suggestive composizioni per canto e pianoforte di Emilia Gubitosi?
A un giovane cantante oggi, perchè possa trovare una collocazione nell'ambiente professionale della musica, è richiesta una fisionomia di musicista che abbia caratteristiche di originalità: per arricchire la propria cultura musicale, quale miglior occasione quindi se non quella di partecipare a questa Masterclass?
Precious opportunity to acquire a repertoire still little known and in good part to rediscover and enhance, from Alfano to Pizzetti, from Malipiero to Casella, composers of European stature who finally begin to live a rapprochement with the general public.
Masterclass di Canto con Stelia Doz
«Il Primo Novecento Italiano nella musica vocale da camera»
Gioele Muglialdo, pianista
Milano, 30 Marzo-3 Aprile 2021
Concerto Finale: 3 Aprile 2021, Auditorium Fondazione Pasquinelli, Milano
info@cantoalato.it
https://www.ottavanota.org/masterclass-di-canto-con-stelia-doz/
REGOLAMENTO
La Masterclass è aperta ad allievi ed uditori che siano studenti di canto e professionisti italiani e stranieri, limite d’età 38 anni, e verterà sulle composizioni vocali da camera degli autori italiani del primo ‘900: Ildebrando Pizzetti, Luigi Dallapiccola, Ottorino Respighi, Giorgio Federico Ghedini, Gianfrancesco Malipiero, Francesco Paolo Tosti e altri
La Masterclass si svolgerà a Milano, Via Marco Bruto, 24
Posti disponibili allievi effettivi: n. 9
Iscrizioni fino a esaurimento posti
Qualora le richieste fossero superiori al numero massimo stabilito, sarà effettuata una selezione in base ai materiali audio/video inviati
Entro il 28 Febbraio 2021 a tutti gli iscritti verrà comunicato l’elenco degli allievi effettivi
Le lezioni si svolgeranno dal 30 Marzo al 2 Aprile 2021. Ogni allievo ha diritto ad una lezione giornaliera (di 50 minuti)
Il 3 Aprile si svolgerà un concerto dei partecipanti aperto pubblico, selezionati ad insindacabile giudizio dello staff artistico
Il Concerto Finale vedrà la partecipazione straordinaria di Stelia Doz e avrà il Patrocinio di DEMOCO
A conclusione della Masterclass verrà rilasciato un attestato a tutti gli iscritti che avranno frequentato il corso per intero. L’attestato sarà rilasciato dall’Accademia Lirica Cantoalato, Associazione Euterpe OttavaNota, col Patrocinio di DEMOCO
Gli allievi che a giudizio insindacabile del docente si saranno distinti nel corso della Masterclass per particolari doti artistiche, potranno essere inseriti nei programmi delle manifestazioni organizzate dall’ Accademia Lirica Cantoalato, Associazione Euterpe OttavaNota, Associazione Amici della Lirica di Saronno “Giuditta Pasta”, Casa Verdi - Milano, DEMOCO
Al concerto finale saranno invitati Agenti e/o organizzatori
2016 © Edumus.com è proprietà di Export Digitale Srl -
Sede legale e operativa: Via L. de Libero, 8 - 04022 Fondi (LT) -
P.IVA, C.F. e CCIAA di Latina IT02851780599 - Cap. Soc. 10.000€ i.v. - REA: LT-204311