Corsi

Scuola Pianistica - M° ANDREA FREZZOLINI

#Pianoforte

Dove si svolgerà

Roma

Inizio:06-09-2025

Fine:27-06-2026

Scadenza Iscrizioni:20-06-2026


Breve descrizione

La SCUOLA PIANISTICA del M° Andrea Frezzolini riprenderà i Corsi di avviamento allo studio del Pianoforte, i Corsi intermedi e i Corsi di Perfezionamento Pianistico a Roma da sabato 6 settembre 2025 presso Alfonsi Pianoforti, Largo Brancaccio 79 (Metro A - Stazione Termini).


Per Informazioni e Preiscrizioni contattare il numero 392 179 9809

 

Youtube: https://www.youtube.com/@MaestroAndreaFrezzolini/videos

Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=61579027366021


Programma Completo

M° ANDREA FREZZOLINI


La sua carriera musicale ha inizio da bambino quando, dopo una lunga selezione, entra a far parte del Coro dei Pueri Cantores della Cappella Musicale Pontificia Sistina, sotto la direzione del M° Mons. Domenico Bartolucci.
Questa intensa esperienza formativa, durata 4 anni, contribuirà notevolmente alla sua crescita artistica e musicale.


Contemporaneamente avvia lo studio del pianoforte e viene ammesso al Conservatorio di musica Santa Cecilia di Roma, nella classe del M° Carla Giudici (già allieva di Carlo Vidusso al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano), ottenendo poi il Diploma con il massimo dei voti e la lode.


Fin da giovanissimo segue Corsi di Perfezionamento e Interpretazione pianistica in Italia e all’estero, sotto la guida di Docenti di fama internazionale, esperienze queste che stimoleranno e svilupperanno la sua naturale predisposizione verso l’insegnamento e la Didattica.


Tiene concerti per importanti Istituzioni, sia in Italia sia all’estero.
Ha lavorato in numerose formazioni cameristiche e con l’Orchestra del Conservatorio di Santa Cecilia, con la quale esegue, all’età di 15 anni, il Concerto per pianoforte e orchestra in Sol min. op. 25 di F. Mendelssohn, riscuotendo notevole consenso di pubblico e critica.


Nei due anni successivi al Diploma svolge attività di tirocinio presso il Conservatorio di Santa Cecilia, nella classe di pianoforte del M° Benigno Benigni e, nello stesso periodo, segue un Corso per l’insegnamento del Metodo Orff (metodologia di riferimento per la propedeutica musicale), tenuto da Docenti del Carl Orff Institut Salzburg.


La sua attività didattica ha inizio prestissimo; trascorre gli anni della giovinezza come Docente di pianoforte, teoria e solfeggio presso numerose strutture scolastiche pubbliche e private di Roma, tra le quali: Istituto Paritario Pio IX all’Aventino, Scuola di musica Giuseppe Torelli, Scuola Elementare Statale Ribotti, Scuola di musica Ciac, Accademia di musica San Godenzo, Scuola di musica Neuma, Felt Music School, Scuola dell’infanzia e primaria paritaria S. Antonio.


Fin da giovanissimo si diletta anche nella composizione; nel 2005 gli viene conferita, nell’ambito del Concorso Internazionale Ibla Grand Prize, la Jury Special Mention per il brano per pianoforte La Follia, nove variazioni, scritto all’età di 15 anni.
È inoltre autore di 2 pubblicazioni didattiche per l’avviamento allo studio del pianoforte:
- Alla Corte del Re MiFaSòl (Glissato Edizioni Musicali - 2011), percorso didattico per principianti contenente una raccolta di 15 brani originali per pianoforte a 4 mani con l’insegnante.
- Per Alessio (Edizioni Momenti - 2013), Suite di 3 brani facili per pianoforte.


L’attività pianistica e didattica lo portano negli anni a conseguire numerosi riconoscimenti, tra i quali:
Nell’aprile 2003 gli vengono conferiti, nell’ambito del Premio Internazionale all’Arte e alla Cultura Foyer des Artistes, Diploma e Medaglia d’oro al merito artistico e didattico.
La cerimonia di premiazione l’ha visto esibirsi presso l’Aula Magna dell’Università La Sapienza di Roma.

Riceve inoltre innumerevoli Diplomi d'Onore nell'ambito di Concorsi pianistici Nazionali e Internazionali in Italia e all'estero come "miglior insegnante".


Nel dicembre 2015 si occupa dell’organizzazione della prima edizione in Italia del Concorso Pianistico per Giovani Talenti Steinway & Sons, svoltosi a Roma con grande successo e
partecipazione, presso la sede di Alfonsi Pianoforti, rivenditore autorizzato Steinway per il centro Italia.


A maggio 2016 si è recato a New York per un tour di concerti di alcuni suoi giovanissimi allievi che si sono esibiti presso l’Istituto Italiano di Cultura, la New York University e la celeberrima Carnegie Hall.


Viene regolarmente invitato a tenere Masterclasses e Corsi di perfezionamento, interpretazione e tecnica pianistica.


È Direttore Artistico dell’Associazione NewMusicalAcademy di Roma dove, oltre ad essere Docente di pianoforte, si occupa di reclutare nuove giovani promesse del panorama pianistico nazionale e internazionale, dando loro la possibilità di esibirsi anche durante la Stagione Concertistica annuale di NewMusicalAcademy.


L’amore e l’abnegazione che da sempre dedica all’attività pianistica e didattica, fanno sì che i suoi allievi ricevano prestigiosi riconoscimenti, in Italia e all’estero, nell’ambito di Premi Internazionali, Festival, Rassegne concertistiche e Concorsi pianistici nazionali e internazionali.


CONTATTI: 392.179.9809
andrea.frezzolini@gmail.com


Professori

Andrea Frezzolini Vedi Profilo

Organizzatore

Andrea Frezzolini_88


Largo Brancaccio 79

Facebook
Sito Web

3921799809

2016 © Edumus.com è proprietà di Export Digitale Srl - Sede legale e operativa: Via L. de Libero, 8 - 04022 Fondi (LT) -
P.IVA, C.F. e CCIAA di Latina IT02851780599 - Cap. Soc. 10.000€ i.v. - REA: LT-204311

--