Livello avanzato
Musicisti
Inizio:03-05-2025
Fine:11-05-2025
Scadenza Iscrizioni:30-04-2025
Il concorso di esecuzione musicale è aperto a giovani musicisti di qualsiasi nazionalità, purché nelle passate edizioni non siano risultati vincitori del primo premio assoluto nella stessa categoria in cui richiedono l’ammissione.
Il Premio Speciale intitolato al musicista filadelfiese Paolo Serrao sarà assegnato tra i vincitori assoluti e ad un solo concorrente di qualsiasi sezione, che avrà raggiunto un punteggio di 100/100 durante il concerto di Gala che si terrà domenica 11 maggio 2025 alle ore 18:00 Auditorium Comunale Filadelfia. Il programma da eseguire nel concerto finale sarà estrapolato dalla Giuria, dal programma presentato al concorso dal candidato.
Al vincitore sarà consegnata una borsa di studio € 2.000,00 + Diploma (in tal caso la borsa di studio di categoria non verrà assegnata).
CONCERTO PREMIO OLYMPUS MUSICUS/INTERNATIONAL MUSIC FESTIVAL – Praga
Un Concerto Premio o Masterclass in collaborazione con Olympus Musicus - International Music Festival – Praga, sarà assegnato a discrezione della Direzione Artistica tra i partecipanti al Concorso Internazionale Premio Speciale Paolo Serrao, che si siano distinti per le qualità artistiche nella “Sezione Archi”.
Il concorso si svolgerà a Filadelfia (VV) ITALIA, presso Auditorium Comunale , Piazza Serrao - Filadelfia (VV), dall’ 08 all’11 Maggio 2025.
Info:
Tel. +39 338.54 29 418 / +39 333 50 77 278
e-mail: associazione.melody@libero.it
sito internet: www.associazione-HYPERLINK "http://www.associazione-melody.com/"melody.com
Art.2 Sezioni
Sono previste le seguenti sezioni SOLISTI:
• PIANOFORTE;
• ARCHI;
• FIATI;
• CHITARRA;
• FISARMONICA;
• ARPA;
ü Sezione CANTO LIRICO;
ü Sezione MUSICA DA CAMERA.
Art.3 Domanda d’iscrizione
La domanda d'iscrizione, compilata sul modulo predisposto dall'organizzazione, dovrà essere trasmessa via e-mail all'indirizzo: associazione.melody@libero.it.
Si prega di indicare nell'oggetto dell'e-mail il cognome e la sezione a cui si intende partecipare.
LA DATA DI SCADENZA DELLE ISCRIZIONI E': 14 Aprile 2025
La domanda d'iscrizione dovrà esse corredate da:
• fotocopia del documento di identità del/dei partecipanti;
• fotocopia della ricevuta di versamento della quota d'iscrizione;
• copia, in formato PDF, del programma a libera scelta della durata massima prevista per ogni categoria;
• copia del curriculum vitae del richiedente (non più di 100 parole);
E’ possibile inviare una preiscrizione tramite l’Application Form presente sul sito dell’associazione.
E’ necessario comunque inviare entro 5 giorni dalla preiscrizione, la domanda d’iscrizione tramite e-mail.
Art. 4 Quote d’iscrizione
-Sezioni SOLISTI: Cat. A e B € 50,00, Cat. C e D € 60,00, Cat. E ed F € 70,00;
-Sezioni CANTO LIRICO: Cat. A € 50,00, Cat. B € 60,00, Cat. C € 70,00;
-Sezione MUSICA DA CAMERA € 50,00 a componente fino ad un massimo di € 200,00;
- per coloro i quali concorreranno sia nella sezione solisti che nella sezione musica da camera, la quota di iscrizione relativa alla sezione musica da camera sarà di € 35,00 a componente fino ad un massimo di € 150,00;
PIANISTA ACCOMPAGNATORE
L’organizzazione mette a disposizione un collaboratore pianistico. Chi desidera avvalersene dovrà comunicarlo effettuando l’iscrizione entro il 07 Aprile 2025. In tal caso dovrà allegare alla domanda di partecipazione una copia in formato PDF dei brani da eseguire ed aggiungere € 50,00 alla quota di iscrizione.
Per le domande d’iscrizione inviate tramite e-mail, la quota d’iscrizione dovrà essere versata tramite
bonifico bancario sul conto intestato a:
Codice IBAN: IT87F0303242690010000012175 BIC: BACRIT21553
Presso Banca Credem (Via Nazionale - 89812 Pizzo Calabro)
Causale: quota iscrizione XVI Concorso Musicale Città di Filadelfia;
La quota d’iscrizione non è restituibile, salvo la mancata effettuazione del concorso.
Art.5 Sezioni e categorie
I candidati della sezione SOLISTI:
• PIANOFORTE
• ARCHI
• FIATI
• CHITARRA
• FISARMONICA
• ARPA
saranno suddivisi, in base all’età, nelle seguenti categorie:
Categoria A per i nati dal 2014 al 2017, programma a scelta, della durata massima di minuti 8; Categoria B per i nati dal 2011 al 2013, programma a scelta, della durata massima di minuti 10; Categoria C per i nati dal 2008 al 2010, programma a scelta, della durata massima di minuti 12; Categoria D per i nati dal 2005 al 2007, programma a scelta, della durata massima di minuti 15; Categoria E per i nati dal 2002 al 2004, programma a scelta, della durata massima di minuti 20; Categoria F per i nati dal 1997 al 2001, programma a scelta, della durata massima di minuti 25.
I candidati della sezione MUSICA DA CAMERA (senza limiti di età) saranno suddivisi nelle seguenti categorie:
Categoria A duo pianistico (quattro mani);
Categoria B musica da camera archi con e senza pianoforte; Categoria C musica da camera fiati con o senza pianoforte; Categoria D musica da camera formazioni diverse.
Programma a scelta, della durata massima di minuti 20.
I candidati della sezione CANTO LIRICO saranno divisi in base all’età nelle seguenti categorie:
Cat.A max 22 anni, programma a scelta, della durata massima di 7 minuti;
Cat.B max 28 anni, programma a scelta, della durata massima di 10 minuti; Cat.C senza limiti di età, programma a scelta, della durata massima di 15 minuti;
Art. 6 Casi particolari di iscrizione
I vincitori assoluti della precedente edizione non possono ripresentarsi nella stessa categoria in cui sono risultati vincitori ma possono iscriversi ad una categoria superiore (vincitore assoluto è considerato il Primo Premio Assoluto con almeno punti 98/100).
Ogni concorrente può iscriversi a più sezioni, ma ad una sola categoria di ciascuna sezione.
I concorrenti possono iscriversi ad una categoria superiore alla loro età, qualora ritengano che la loro preparazione tecnica ed artistica lo consenta.
Art. 7 Giuria
La composizione della Giuria è di competenza del Consiglio Direttivo dell'Associazione. Le decisioni delle Giurie, espresse dai singoli componenti in centesimi ed a voto segreto, saranno definitive ed inappellabili. Tali voti verranno poi sommati per ottenere la media, questa va calcolata senza tener conto dei voti estremi (il più basso e il più alto), che, tuttavia, se assegnati da più membri della Giuria vengono detratti una volta sola. I giudizi, sono resi pubblici mediante affissione ad apposito albo al termine di ciascuna prova. I componenti delle Giurie non possono presentare parenti o affini entro il 4° grado, né allievi con i quali abbiano in atto o abbiano avuto nei due anni precedenti l'inizio delle prove rapporti didattici privati. I componenti che abbiano in atto o abbiano avuto nei due anni precedenti l'inizio delle prove rapporti didattici con uno o più concorrenti debbono astenersi dal partecipare alla discussione e dall'esprimere il voto sull'esame dei concorrenti medesimi.
Di tale astensione sarà fatta esplicita menzione nel verbale. All’atto dell’insediamento ciascun componente delle Giurie rilascia una dichiarazione sulla propria situazione personale nei confronti dei concorrenti in relazione a quanto sopra stabilito.
L’ordine di esecuzione dei gruppi sarà stabilito dall’Associazione in relazione alle esigenze dell’organizzazione e comunicato in tempo utile tramite pubblicazione sul sito dell’associazione. All’atto dell’esecuzione il concorrente dovrà consegnare alla Giuria, a norma delle vigenti leggi sul copyright, le partiture in originale delle composizioni presentate che saranno restituite al termine delle prove.
Art. 8 Punteggio e Premi
Il vincitore assoluto per ciascuna categoria è il concorrente o la formazione cui è assegnato il punteggio più alto e, comunque, non inferiore a 98/99 centesimi. Primi classificati sono i concorrenti che riportano un punteggio non inferiore a 95/97 centesimi; Secondi quelli con un punteggio non inferiore a 90/94 centesimi; Terzi quelli con un punteggio non inferiore a 85/89 centesimi. Ai suddetti concorrenti o formazioni verrà consegnato il relativo attestato. Ai concorrenti che avranno riportato un punteggio tra 80/84 centesimi verrà consegnato un attestato di partecipazione. Gli attestati verranno consegnati al termine delle audizioni di ciascuna sezione.
Ai vincitori assoluti della sezione SOLISTI, sarà assegnata la borsa di studio + Diploma relativa alla categoria:
ü Categoria A Euro 100,00;
ü Categoria B Euro 150,00;
ü Categoria C Euro 200,00;
ü Categoria D Euro 300,00;
ü Categoria E Euro 400,00;
ü Categoria F Euro 500,00.
Ai vincitori assoluti della sezione MUSICA DA CAMERA , sarà assegnata la borsa di studio + Diploma relativa alla categoria:
ü Categoria A Euro 500,00;
ü Categoria B Euro 500,00.;
ü Categoria C Euro 500,00;
ü Categoria D Euro 500,00;
Ai vincitori assoluti della sezione CANTO LIRICO, sarà assegnata la borsa di studio + Diploma relativa alla categoria:
ü Categoria A Euro 200,00
ü Categoria B Euro 300,00
ü Categoria C Euro 400,00
N. B. Le borse di studio di ogni categoria saranno suddivisi ex aequo nel caso vi siano più vincitori assoluti. I vincitori assoluti di ogni categoria accederanno al Premio Speciale “Paolo Serrao”. L'ammontare di tutte le borse di studio è soggetto a ritenuta d'acconto Irpef come per legge.
Art. 9 Premio Speciale “Paolo Serrao”
Il Premio Speciale intitolato al musicista filadelfiese Paolo Serrao sarà assegnato tra i vincitori assoluti e ad un solo concorrente di qualsiasi sezione, che avrà raggiunto un punteggio di 100/100 durante il concerto di Gala che si terrà domenica 11 maggio 2025 alle ore 18:00 Auditorium Comunale Filadelfia. Il programma da eseguire nel concerto finale sarà estrapolato dalla Giuria, dal programma presentato al concorso dal candidato.
Al vincitore sarà consegnata una borsa di studio € 2.000,00 + Diploma (in tal caso la borsa di studio di categoria non verrà assegnata).
Art. 10 Altri Premi
CONCERTO PREMIO OLYMPUS MUSICUS/INTERNATIONAL MUSIC FESTIVAL – Praga
Un Concerto Premio o Masterclass in collaborazione con Olympus Musicus - International Music Festival – Praga, sarà assegnato a discrezione della Direzione Artistica tra i partecipanti al Concorso Internazionale Premio Speciale Paolo Serrao, che si siano distinti per le qualità artistiche nella “Sezione Archi”.
Art.11 Premiazioni e concerto finale
I concorrenti che avranno diritto ai premi saranno tenuti a ritirarli durante la serata di premiazione e Concerto di Gala dei Vincitori assoluti che si terrà Domenica 11 Maggio 2025 alle ore 18:00, alla presenza delle Autorità e dei componenti della Giuria, pena la decadenza del premio.
Art. 12 Calendario delle audizioni
Sul sito dell’associazione è disponibile un calendario provvisorio delle audizioni (con indicazione delle date e delle sezioni).
Il calendario definitivo delle audizioni sarà reso disponibile il 30 Aprile 2025.
I concorrenti sono tenuti a rivolgersi alla Segreteria del Concorso per eventuali informazioni e a presentarsi, senza ulteriore preavviso nel giorno, nel luogo e all’ora stabiliti per le audizioni.
Art. 13 Diritti radiotelevisivi e di registrazione
E’ condizione necessaria di partecipazione l'accettazione dei seguenti punti:
• ogni esecuzione potrà essere trasmessa in diretta e/o in registrata da radio o TV senza alcun compenso per i musicisti.
• tutti i diritti di trasmissione di tutte le esecuzioni durante il Festival appartengono all’Organizzazione stessa che sarà libera di disporre come meglio vorrà.
• ogni esecuzione potrà essere registrata, senza alcun compenso e l’Organizzazione potrà usarla per produrre CD o altro supporto audio, video o multimediale da vendere, noleggiare, esporre e distribuire
Art.14 Disposizioni finali
La giuria potrà non assegnare i premi previsti qualora i partecipanti non ne siano ritenuti meritevoli.
L’organizzazione si riserva il diritto di apportare al presente regolamento tutte le modifiche necessarie ad una migliore riuscita del concorso. Può inoltre decidere di annullare il concorso, o soltanto una o più categorie qualora cause indipendenti dalla propria volontà ne impedissero il corretto svolgimento. In tali casi sarà cura dell’organizzazione darne tempestiva comunicazione agli eventuali iscritti ai quali saranno interamente rimborsate le sole quote di iscrizione.
L’Associazione. Musicale MELODY non è responsabile d'incidenti a persone e/o cose né durante il viaggio né per tutta la durata del concorso. L'iscrizione al concorso comporta l'approvazione incondizionata del presente regolamento. Per ogni eventuale controversia il foro competente è quello di Vibo Valentia.
Info:
Tel. +39338.5429418 - +393335077278
e-mail: associazione.melody@libero.it
sito internet: www.associazione-HYPERLINK "http://www.associazione-melody.com/"melody.com
facebook: https://www.facebook.com/associazionemelody/?ref=bookmarks (Concorso Musicale Città di Filadelfia "Paolo Serrao").
Sono previste le seguenti sezioni SOLISTI:
• PIANOFORTE;
• ARCHI;
• FIATI;
• CHITARRA;
• FISARMONICA;
• ARPA;
Sezione CANTO LIRICO;
Sezione MUSICA DA CAMERA.
Ai vincitori assoluti della sezione SOLISTI, sarà assegnata la borsa di studio + Diploma relativa alla categoria:
Categoria A Euro 100,00;
Categoria B Euro 150,00;
Categoria C Euro 200,00;
Categoria D Euro 300,00;
Categoria E Euro 400,00;
Categoria F Euro 500,00.
Ai vincitori assoluti della sezione MUSICA DA CAMERA , sarà assegnata la borsa di studio + Diploma relativa alla categoria:
Categoria A Euro 500,00;
Categoria B Euro 500,00.;
Categoria C Euro 500,00;
Categoria D Euro 500,00;
Ai vincitori assoluti della sezione CANTO LIRICO, sarà assegnata la borsa di studio + Diploma relativa alla categoria:
Categoria A Euro 200,00
Categoria B Euro 300,00
Categoria C Euro 400,00
Via 4 Novembre, 89814 Filadelfia VV, Italia
Facebook3335077278
2016 © Edumus.com è proprietà di Export Digitale Srl -
Sede legale e operativa: Via L. de Libero, 8 - 04022 Fondi (LT) -
P.IVA, C.F. e CCIAA di Latina IT02851780599 - Cap. Soc. 10.000€ i.v. - REA: LT-204311