Livello intermedio
Studenti
Inizio:08-05-2025
Fine:11-05-2025
Scadenza Iscrizioni:25-04-2025
La XXVII Edizione Concorso Internazionale per Cantanti Lirici “Città di Alcamo” si terrà dall’8 all’11 maggio 2025 al Teatro Cielo d’Alcamo.
Possono partecipare i cantanti lirici di qualsiasi nazionalità nati tra il 1° gennaio 1990 e 1° maggio 2007.
I primi 100 iscritti usufruiranno dell’ospitalità a carico del Comitato Organizzatore.
Possibilità di partecipare direttamente dalla fase semifinale se si partecipa ad una delle tante pre- selezioni in tutto il mondo del nostro Concorso oppure se risultati vincitori di uno dei primi tre premi di un altro concorso internazionale di canto.
Programma da presentare:
per i partecipanti dalle prove eliminatorie: 6 arie con almeno 3 autori italiani diversi
per i partecipanti dalle prove semifinali: 4 arie con almeno 2 autori italiani divers
Diritti di segreteria: € 100,00 (da versare solo se presenti)
Giuria Artistica
La giuria artistica internazionale, presieduta dal M° Alberto Paloscia (musicologo, consulente artistico e regista teatrale) coadiuvato dal mezzosoprano Rachel O’Brien (Inghilterra) e dal tenore Stefano La Colla (Italia).
La giuria artistica assegnerà premi per oltre € 8.500,00, concerti premio, audizioni e Premi Speciali.
Commissione della Critica
La commissione della Critica, coordinata dalla Prof.ssa Florinda Bartolucci (musicologa, docente di di Storia della Musica e già Direttrice del Conservatorio di Musica di Aosta), assegnerà il Premio Speciale della Critica di € 1.000,00.
Scadenza e informazioni
La data di scadenza per le iscrizioni è il 25 aprile 2025. I dettagli completi, il regolamento, il modulo di iscrizione e il calendario sono disponibili su www.amicimusicaalcamo.it – sezione Concorso Città di Alcamo
Contatti
Per ulteriori informazioni, whatsapp +393357073611 o e-mail:infoamicimusicaalcamo@gmail.com
REGOLAMENTO 2025
- Il Concorso Internazionale per Cantanti Lirici “Città di Alcamo” si svolgerà ad Alcamo (TP),
dall’8 all’11 Maggio 2025 al Teatro Cielo d’Alcamo e al Centro Congressi Marconi.
- Al Concorso possono partecipare cantanti lirici di qualunque nazionalità, nati tra il 1° Gennaio 1990 e il 1° Maggio 2007.
Sono esclusi dalla partecipazione tutti i vincitori dei primi tre premi assoluti delle precedenti edizioni del Concorso Lirico Internazionale “Città di Alcamo”.
- La domanda di partecipazione può essere compilata online o trasmessa via mail entro il 25 Aprile 2025 a:
CONCORSO INTERNAZIONALE PER CANTANTI LIRICIc/o ASSOCIAZIONE “AMICI DELLA MUSICA” di Alcamo
Tel. +39 0924 505744 – cell. +39 335 7073611 (whatsapp)
www.amicimusicaalcamo.it - infoamicimusicaalcamo@gmail.com
I primi 100 iscritti al Concorso (farà fede l’e-mail di conferma della segreteria organizzativa che comunicherà il numero di iscrizione al Concorso) saranno ospitati gratuitamente dall’organizzazione della manifestazione all’Hotel Centrale di Alcamo (categoria 4 stelle) in camera tripla con trattamento B&B fino al giorno in cui risulteranno in gara; i concorrenti eliminati, qualora decidessero di rimanere ulteriormente in hotel, lo faranno a loro spese. Per usufruire dell’ospitalità si dovrà confermare la propria presenza entro e non oltre il 25/04/2025.
Specificatamente:
tutti i partecipanti alla prova eliminatoria avranno diritto all’alloggio per la sola notte dell’8/05/2025;
tutti i partecipanti alla prova semifinale avranno diritto al pernottamento del 09/05/2025;
i partecipanti che superano le prove finali verranno ospitati fino al giorno del Concerto di Gala e/o di Premiazione ovvero fino all’11/05/2025 compreso.
Si ribadisce che quanto sopra è valido esclusivamente per i primi 100 iscritti al Concorso: in tal senso farà fede unicamente l’e-mail di comunicazione della segreteria organizzativa.
La scheda di iscrizione, per essere accettata, dovrà essere compilata per intero. Il concorrente dovrà indicare il nome, il cognome, il luogo e la data di nascita, la nazionalità, l’indirizzo, il registro vocale e l’indirizzo e-mail obbligatorio; la stessa dovrà essere corredata dai seguenti documenti:
*copia di un documento di riconoscimento in corso di validità (anche passaporto);
*n. 1 fotografia recente formato tessera con sfondo chiaro e n. 1 fotografia a figura intera;
*curriculum artistico (studi musicali, premi ottenuti, attività professionale);
*scheda con il programma: 6 brani, di cui almeno tre di autori italiani diversi. Nella scheda di partecipazione andrà chiaramente indicata la suddivisione delle arie che verranno presentate alle varie fasi (eliminatoria, semifinale e finale). Dei sei brani selezionati uno solo potrà eventualmente essere tratto dal repertorio operettistico; non sono ammesse, invece, arie da camera, arie sacre, romanze e melodie da salotto. Le arie devono essere presentate a memoria. Nella valutazione, costituirà titolo di merito l’esecuzione dei brani nella versione originale (per tonalità e lingua) e integrale (comprensive di recitativi, da capo o cabalette), possibilmente secondo le lezioni presentate nelle edizioni critiche. In caso di parità tra due concorrenti verrà preferito il candidato che si attenga alle indicazioni prima menzionate. I brani, per ogni fase, non devono superare un minutaggio complessivo di 10 minuti.
La scheda d’iscrizione va compilata con cura e per ogni brano vanno indicati chiaramente e per esteso: il nome e il cognome dell’autore, il titolo completo dell’opera e l’incipit dell’aria (non verranno accettate indicazioni approssimative). L’organizzazione non è tenuta a contattare i candidati segnalando eventuali mancanze o errori nella compilazione della scheda, per cui rimane interamente a carico dei candidati accertarsi dell’avvenuta registrazione del programma vocale. Eventuali cambiamenti dei brani vanno comunicati esclusivamente via e-mail entro e non oltre il 28/04/2025; in caso contrario rimangono validi i titoli indicati nella scheda inviata all’atto dell’iscrizione.
semifinalisti di diritto: è data facoltà ai concorrenti che sono risultati vincitori dei primi tre premi di altri Concorsi Internazionali di Canto, di accedere direttamente dalla fase di semifinale. In questo caso, il programma da presentare è di 4 brani, con almeno due autori Italiani diversi. I concorrenti che, avendone i requisiti, intendano avvalersi di tale facoltà, dovranno far pervenire, allegata alla domanda di partecipazione, copia di regolamentare certificato (con obbligo del termine “Internazionale”). La copia del certificato presentato dal/dalla concorrente dovrà essere controfirmata per autentica.
anche i finalisti delle selezioni nazionali all’estero ed in Italia del Concorso “Città di Alcamo” ed. 2025 accederanno direttamente alla fase semifinale: il programma da presentare prevede 4 brani, di cui almeno due di autori Italiani diversi.
Le prove saranno pubbliche. I concorrenti potranno farsi accompagnare, a proprie spese, da un pianista di loro fiducia oppure servirsi di pianisti accompagnatori messi gratuitamente a disposizione. Se non sarà possibile provare con i pianisti, per motivi di tempo e di organizzazione, i brani saranno eseguiti in estemporanea dopo un breve colloquio con il pianista accompagnatore. Domande fuori termine potranno essere accolte ad insindacabile giudizio del Comitato Organizzatore.
- I concorrenti assenti all’appello saranno esclusi dal Concorso, salvo che il ritardo venga comprovato da giustificata motivazione prima dell’inizio delle prove.
Tutti i concorrenti, all’atto della prima prova, dovranno presentare alla segreteria del Concorso un documento di riconoscimento valido ed effettuare il pagamento di € 100,00, quali diritti di segreteria.
- La valutazione dei candidati avverrà secondo le modalità del regolamento della Giuria, approvato dal C.d.A. dell’Associazione “Amici della Musica” di Alcamo, quale ente organizzatore. In tutte le fasi del Concorso, la giuria si riserva il diritto di ascoltare i brani o il programma anche solo in parte, nonché di fare domande ai concorrenti per approfondire il loro profilo artistico e professionale, nonché di indire prove suppletive.
- Il primo premio è indivisibile. La giuria artistica ha facoltà di non assegnare i premi per i quali non riscontra un adeguato livello artistico; parimenti può attribuire premi “ex aequo” senza modificare l’importo complessivo. Terminata la prova finale e verbalizzato l’esito del concorso, comunicherà attraverso affissione pubblica i nomi dei vincitori, dei premiati e dei borsisti, ma secreterà l’ordine dei vincitori per il Concerto di Gala.
Le decisioni della giuria sono insindacabili e inappellabili e sono espressamente riconosciute valide dai candidati in forza della loro partecipazione.
- I vincitori del Concorso sono tenuti, pena decadenza dal premio, a partecipare al Concerto di Gala che si terrà al Teatro Cielo d’Alcamo Domenica 11 Maggio 2025. Non vengono considerati ‘vincitori’ i concorrenti risultati meritevoli dei soli premi speciali e delle borse di studio; questi ultimi saranno tuttavia chiamati a eseguire un brano durante il Concerto di Gala solo su indicazione della Giuria artistica.
Il programma del Concerto di Gala verrà stilato a insindacabile scelta della Giuria artistica, che indicherà i brani da eseguire da parte di ciascuno dei vincitori, dei premiati e dei borsisti che eventualmente si esibiranno. I cantanti saranno accompagnati al pianoforte.
- I concorrenti si esibiranno nel corso del Concerto di Gala a titolo gratuito e non potranno avanzare alcuna pretesa economica, anche per la registrazione e la diffusione radiofonica o televisiva della serata finale. Il materiale registrato potrà essere messo a disposizione dei vincitori, premiati e borsisti a pagamento e unicamente per uso personale. Ai vincitori sarà consegnato un diploma di merito e a tutti gli altri un attestato di partecipazione.
- Il Comitato organizzatore è presieduto dal Presidente pro tempore dell’Associazione.
Il comitato si riserva di annullare e modificare il Concorso, in tutto o in parte, per cause di forza maggiore. Eventuali modifiche verranno comunicate tempestivamente a tutti gli interessati.
- La partecipazione al Concorso comporta l’accettazione incondizionata del presente regolamento senza alcuna riserva. In caso di reclami e contestazione avrà valore solo il testo italiano. Foro competente: Trapani.
Per quanto non stabilito dal presente regolamento, la decisione è demandata al Comitato organizzatore.
- Ai sensi del D.Lgs 30/06/03 n. 196, i dati raccolti verranno trattati con procedure informatizzate e cartacee e per finalità connesse al rapporto in essere e agli obblighi previsti dalle leggi vigenti. Per aggiornamento, cancellazione, rettifica o integrazione dei dati comunicare a: infoamicimusicaalcamo@gmail.com
FASI DEL CONCORSO
ELIMINATORIA:
Giovedì 08 Maggio 2025
Alle ore 9.00, al Teatro Cielo d’Alcamo appello di tutti i candidati che parteciperanno alla fase eliminatoria; seguirà sorteggio della lettera che stabilirà l’ordine di presentazione di tutti i candidati nelle tre fasi concorsuali, e a seguire l’inizio della fase stessa. Se per motivi di tempo e di organizzazione non sarà possibile provare con i pianisti prima dell'esecuzione davanti la Giuria, il concorrente eseguirà i brani in estemporanea dopo un breve colloquio con il pianista accompagnatore.
Il concorrente dovrà eseguire i due brani indicati, per la prova eliminatoria, nella domanda di partecipazione nell’ordine che preferisce. Sarà cura del pianista controllare la corrispondenza dell’aria con quella dichiarata nella domanda. Al termine della prova eliminatoria verrà data comunicazione mediante affissione pubblica degli ammessi alla fase semifinale.
SEMIFINALE:
Giovedì 08 Maggio 2025
Alle ore 16.00, al Teatro Cielo d’Alcamo si terrà la fase semifinale, esclusivamente per i partecipanti che hanno superato la prova eliminatoria.
I risultati della prova semifinale odierna verranno comunicati al termine della prova semifinale del 09 maggio 2025.
Venerdì 09 Maggio 2025
Alle ore 9.00, al Teatro Cielo d’Alcamo, appello di tutti i candidati semifinalisti di diritto e a seguire l’inizio della fase stessa.
Se per motivi di tempo e di organizzazione non sarà possibile provare con i pianisti accompagnatori, i candidati eseguiranno i loro brani in estemporanea dopo un breve colloquio con il pianista accompagnatore.
I semifinalisti dovranno eseguire i due brani indicati nella domanda nell’ordine di preferenza. Sarà cura del pianista accompagnatore controllare la corrispondenza delle arie con quelle dichiarate nella domanda.
Al termine della prova semifinale verrà data comunicazione mediante affissione pubblica degli ammessi alla fase finale.
Il numero dei finalisti verrà stabilito dalla Giuria.
FINALE:
Sabato 10 Maggio 2025
Alle ore 9.00 al Teatro Cielo d’Alcamo colloquio con i pianisti accompagnatori e a seguire l’inizio della fase finale. Il concorrente dovrà eseguire gli ulteriori due brani come indicato nella domanda di partecipazione nell’ordine che preferisce. Non è consentito al candidato presentare un brano già eseguito in una prova precedente.
Al termine della prova la Giuria stilerà l’insindacabile elenco dei vincitori. I finalisti non dichiarati vincitori dovranno considerarsi qualificati come tutti “ex aequo”.
Il programma e gli orari potranno subire variazioni per eventuali esigenze organizzative, anche in relazione al numero effettivo dei candidati iscritti.
I risultati delle prove saranno comunicati mediante affissione pubblica nella bacheca del Teatro Cielo d’Alcamo.
Cantanti lirici di tutte le nazionalità nati tra il 1° gennaio 1990 e il 1 maggio 2007
I Premio: Borsa di studio di € 3.000,00
II Premio: Borsa di studio di € 1.500,00
III Premio: Borsa di studio di € 1.000,00
Premio Speciale della Critica di € 1.000,00
Premio Speciale Internazionale "Ente Luglio Musicale Trapanese" da destinare ad uno o più partecipanti individuati tra i/le concorrenti finalisti/e del Concorso, che consiste in una scrittura per le prossime produzioni dell'Ente.
Premio Speciale Internazionale "Salvadei Opera&Concerti di Marco Gasparrini - Macerata. I vincitori del Concorso Internazionale per Cantanti Lirici "Città di Alcamo" saranno invitati a partecipare ad un'audizione riservata per entrare a far parte dell'agenzia per cantanti lirici.
Borse di studio dei Club Services da € 500,00 cadauna
Borsa di studio € 500,00 offerta dalla Famiglia La Monica - Scalisi al più giovane finalista
Borsa di studio € 500,00 offerta dal Centro Analisi Baiata di Trapani alla più giovane finalista
Concerto Premio al primo/a classificato/a offerto dall'Associazione "Amici della Musica di Alcamo nella Stagione Concertistica 2026
2016 © Edumus.com è proprietà di Export Digitale Srl -
Sede legale e operativa: Via L. de Libero, 8 - 04022 Fondi (LT) -
P.IVA, C.F. e CCIAA di Latina IT02851780599 - Cap. Soc. 10.000€ i.v. - REA: LT-204311