
Livello intermedio
40 ore
Studenti
Docenti
Appassionati
Musicisti
Musico-terapeuti
Inizio:18-01-2026
Fine:10-05-2026
Scadenza Iscrizioni:09-05-2026
Il Corso è rivolto a insegnanti di propedeutica musicale, strumentisti, direttori di coro, docenti di scuole di musica che intendono operare come docenti esterni nel progetto di musica nelle scuole dell’Infanzia e Primarie. Possono frequentare il corso anche i docenti di educazione musicale nella scuola media, i docenti delle scuole dell’infanzia e primarie con competenze musicali e gli studenti dei corsi di didattica, strumento, canto e composizione nei Conservatori e nelle Scuole di musica. La finalità del corso è quella di fornire contenuti, proposte di attività e spunti di riflessione metodologica e pedagogica sui vari ambiti disciplinari della Didattica Musicale rivolta all’infanzia, attraverso una serie di incontri con esperti del settore.
Spazi didattici per un percorso di Formazione Musicale – Ottobre 2025-Maggio 2026
Docente: Caterina Mancini
Periodo: da Ottobre 2025 a Maggio 2026
Frequenza: Il Laboratorio si svolgerà sia come lezione collettiva che come lezione individuale, sotto forma di Tutor d’Aula. Gli incontri individuali potranno essere in presenza e/o on-line. Per informazioni contattare la Segreteria.
Programma: “Proposte di progetti didattici per gli Operatori Musicali nella Scuola dell’Infanzia e Primaria”
Corso di Formazione per Insegnanti di Musica e Docenti della Scuola dell’Infanzia e Primaria – Gennaio – Maggio 2026
Docenti: Chiara Calcagnini, Alberto Conrado, Caterina Mancini, Marcella Sanna, Tullio Visioli
Periodo: 5 incontri da Gennaio a Maggio 2026
Frequenza: la Domenica dalle ore 9 alle ore 17
Programma
Domenica 18 Gennaio 2026
“La musica che accoglie: percorsi e strategie didattiche per una musica integrata ed inclusiva”
Docente: Marcella Sanna
Domenica 22 Febbraio 2026
“Grafie sonore: segno, suono e movimento”
Docente: Chiara Calcagnini
Domenica 15 Marzo 2026
“Babele rovesciata: il gioco dei canti dal mondo”
Docente: Tullio Visioli
Aprile 2026 (data da definire)
Lucca Classica Music Festival 2026
Evento musicale con la partecipazione delle scuole aderenti al progetto
“La Fondazione CRL per la Musica nelle Scuole”
Docente: Caterina Mancini
Domenica 10 Maggio 2026
“Dall’opera d’arte alla performance musicale didattica: l’intelligenza artificiale come partner di co-progettazione”
Docente: Alberto Conrado
Tullio Visioli Vedi Profilo
Marcella Sanna Vedi Profilo
Caterina Mancini Vedi Profilo
Alberto Conrado Vedi Profilo
Chiara Calcagnini Vedi Profilo
MIUR Sezione Toscana
55100 Lucca LU, Italia
Facebook0583312052
2016 © Edumus.com è proprietà di Export Digitale Srl -
Sede legale e operativa: Via L. de Libero, 8 - 04022 Fondi (LT) -
P.IVA, C.F. e CCIAA di Latina IT02851780599 - Cap. Soc. 10.000€ i.v. - REA: LT-204311