Audizioni

RESIDENZA ARTISTICA - musicisti

#Tutti gli strumenti

Programma/Locandina/File

Livello avanzato

200 ore

Musicisti

Dove si svolgerà

Suvereto

Inizio:24-08-2025

Fine:21-12-2025

Scadenza Iscrizioni:31-07-2025


Breve descrizione

La residenza artistica "WHY ARE WE CREATIVE?" a Suvereto, Livorno, Italia, è un programma intensivo di 200 ore da agosto a dicembre 2025. È rivolta a musicisti (strumenti a fiato e percussioni) e compositori Under 35 e si propone di esplorare la creatività nella composizione e interpretazione musicale. I partecipanti potranno studiare l'archivio dell'Ente Puccini, creare repertorio inedito e utilizzare strumentazione elettronica. La residenza culminerà in una performance pubblica , e i dieci artisti selezionati riceveranno una borsa di studio di €800. Le candidature devono essere inviate entro il 30 luglio 2025.


Regolamento

Destinatari e Requisiti: La call è rivolta ad artisti maggiorenni, musicisti (strumenti a fiato e percussioni), compositori e cantanti lirici UNDER 35 di ogni nazionalità. È richiesto il possesso di un diploma AFAM o equipollente nelle discipline indicate. Per gli artisti stranieri è richiesto il titolo di soggiorno. Possono candidarsi solo artisti singoli.
Modalità di Candidatura: La partecipazione è gratuita. Le candidature devono essere inviate entro il 30 luglio 2025 all'indirizzo e-mail segreteria@entepuccinisuvereto.com. La documentazione richiesta include dati anagrafici, CV artistico (max 2 pagine), lettera motivazionale (max 1 pagina), e un link privato (max 3 minuti) di un brano eseguito (per musicisti/cantanti) o di un lavoro musicale originale (per compositori/direttori). Tutta la documentazione deve essere redatta in lingua italiana.
Processo di Selezione: Le candidature saranno esaminate da una giuria interna composta da Docenti e dal Comitato Tecnico Scientifico, che selezionerà un massimo di dieci artisti singoli. I criteri di selezione includono la biografia dell'artista, l'interesse a indagare il tema della creatività e il potenziale di crescita artistica. Potranno essere svolte audizioni in sede. I risultati saranno comunicati a tutti i candidati.
Benefici: I dieci artisti selezionati riceveranno una borsa di studio di 800,00 euro per coprire le spese di partecipazione e alloggio in struttura convenzionata.
Periodo e Attività: La residenza si svolgerà da agosto a dicembre 2025, per un totale di 200 ore di formazione. Prevede introduzione al tema, ricerca individuale e collettiva (agosto), analisi della partitura e concertazione (settembre), sviluppo delle composizioni (ottobre), prove generali (novembre), e restituzione/performance finale pubblica (dicembre).


Requisiti

La call è rivolta ad artisti maggiorenni, musicisti (strumenti a fiato e percussioni), compositori e cantanti lirici UNDER 35 di ogni nazionalità. È richiesto il possesso di un diploma AFAM o equipollente nelle discipline indicate. Per gli artisti stranieri è richiesto il titolo di soggiorno. Possono candidarsi solo artisti singoli.


Esame

Dati anagrafici completi (nome, cognome, data di nascita, indirizzo, contatti email e telefonici).
Curriculum vitae artistico aggiornato (massimo 2 pagine).
Lettera motivazionale (massimo 1 pagina).
Un link con accesso privato (YouTube, Vimeo o altra piattaforma a scelta) contenente l'esecuzione di un brano a scelta dal proprio repertorio. Il video deve avere una durata massima di 3 minuti ed essere rappresentativo del proprio profilo artistico.
Eventuali link a siti personali o portfolio (facoltativo).
Tutta la documentazione dovrà essere redatta in lingua italiana.


Professori

ANDREA OTTANI Vedi Profilo

MARCO ATTURA Vedi Profilo

GIANLUCA PIOMBO Vedi Profilo

LORENZO SBAFFI Vedi Profilo

Organizzatore


2016 © Edumus.com è proprietà di Export Digitale Srl - Sede legale e operativa: Via L. de Libero, 8 - 04022 Fondi (LT) -
P.IVA, C.F. e CCIAA di Latina IT02851780599 - Cap. Soc. 10.000€ i.v. - REA: LT-204311

--