Corsi

Workshop per CANTANTI LIRICI - Studio dell'opera CAVALLERIA RUSTICANA di P. MASCAGNI

Corso Estivo

#Canto

Programma/Locandina/File

Livello intermedio

60 ore

Studenti

Dove si svolgerà

Suvereto

Inizio:18-08-2025

Fine:24-08-2025

Scadenza Iscrizioni:30-05-2025


Breve descrizione

Il Workshop di studio dello spartito di "Cavalleria Rusticana" di P. Mascagni, organizzato dall'Ente Musicale e Culturale Filarmonica “G. Puccini”, si terrà dal 18 al 24 agosto 2024 a Suvereto (LI). Aperto a cantanti lirici, musicisti e appassionati, offrirà lezioni individuali e collettive sui ruoli principali.

I docenti: Sonia Ganassi (mezzosoprano) Silvia Gasperini (maestro collaboratore) Rosetta Martellini (attrice e regista)

Sono ammessi fino a 10 allievi effettivi e 30 uditori. Iscrizioni entro il 30 giugno 2024.


Programma Completo

Il Workshop di studio dello spartito di "Cavalleria Rusticana" di P. Mascagni, organizzato dall'Ente Musicale e Culturale Filarmonica “G. Puccini”, si svolgerà dal 18 al 24 agosto 2024 nelle Sale Musica di Via Magenta, 39 a Suvereto (LI).

Obiettivo del Workshop
Il percorso formativo è dedicato a cantanti lirici che desiderano approfondire lo studio musicale e drammaturgico dei ruoli principali dell'opera Cavalleria Rusticana attraverso lezioni individuali e collettive. Il programma prevede un’analisi dettagliata della partitura con particolare attenzione a:

Aderenza allo spartito e tradizioni interpretative
Relazione tra scrittura musicale e caratterizzazione drammatica dei personaggi
Tecnica vocale applicata ai contesti drammaturgici dell’opera
Docenti
I partecipanti avranno l’opportunità di studiare con professionisti di alto livello:

Sonia Ganassi (mezzosoprano) – guida nello studio dell’interpretazione vocale e tecnica specifica per i ruoli femminili
Silvia Gasperini (maestro collaboratore) – approfondimento dello spartito, prassi esecutiva e accompagnamento pianistico
Rosetta Martellini (attrice e regista) – lavoro sull’interpretazione scenica, presenza teatrale e costruzione del personaggio
Ruoli di studio
I partecipanti potranno lavorare sui seguenti ruoli dell’opera:

Santuzza (soprano)
Turiddu (tenore)
Alfio (baritono)
Lola (mezzosoprano)
Lucia (contralto)
Partecipazione e Iscrizioni
Il workshop è aperto a cantanti lirici di qualsiasi nazionalità e senza limiti di età.

Allievi effettivi: massimo 10 cantanti
Allievi uditori: massimo 30 partecipanti (aperto a compositori, studiosi, musicisti e appassionati)
Le domande di iscrizione devono essere inviate entro il 30 giugno 2024 all’indirizzo segreteria@entepuccinisuvereto.com, allegando:

Scheda di iscrizione compilata
Curriculum vitae
Ricevuta del pagamento della quota di iscrizione (€ 100,00)
Costi e Pagamenti
Quota di iscrizione: € 100,00 (non rimborsabile)
Quota di frequenza allievi effettivi: € 280,00
Quota di frequenza allievi uditori: € 100,00
Il saldo della quota di frequenza dovrà essere effettuato entro il 30 luglio 2024.

Eventi conclusivi
Gli allievi effettivi potranno partecipare a due eventi finali:

Concerto finale (24 agosto, ore 21:30) – esibizione pubblica degli allievi presso Suvereto
Recita semi-scenica (23 agosto, ore 21:30) – selezione di arie dall’opera con accompagnamento del Sineforma Ensemble, sotto la regia di Rosetta Martellini
Tutti i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione al termine del workshop.

Per ulteriori informazioni e iscrizioni:
???? Email: segreteria@entepuccinisuvereto.com
???? Telefono: +39 350 1766636 +39 392 7418181


Professori

SONIA GANASSI Vedi Profilo

SILVIA GASPERINI Vedi Profilo

ROSETTA MARTELINI Vedi Profilo

Riconoscimenti

Certificato di Frequenza

Organizzatore

ENTE MUSICALE E CULTURALE "G. PUCCINI"


Via Magenta 13

Facebook
Sito Web

3501766636

2016 © Edumus.com è proprietà di Export Digitale Srl - Sede legale e operativa: Via L. de Libero, 8 - 04022 Fondi (LT) -
P.IVA, C.F. e CCIAA di Latina IT02851780599 - Cap. Soc. 10.000€ i.v. - REA: LT-204311

--