Concorsi

XII CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE "CLARA WIECK SCHUMANN" 2025

#Tutti gli strumenti

Programma/Locandina/File

Livello avanzato

Studenti

Dove si svolgerà

Massa

Inizio:08-05-2025

Fine:11-05-2025

Scadenza Iscrizioni:20-04-2025


Breve descrizione

XII CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE "CLARA WIECK SCHUMANN" 2025

Il Concorso si svolgerà presso l'Auditorium San Giuseppe di Marina di Massa dall'8 all'11 Maggio 2025, scadenza iscrizioni 20 Aprile 2025.

Il Concorso è aperto a tutti i musicisti residenti in Italia e all'estero senza limiti di età

Il Concorso si divide in 3 Sezioni: Pianoforte, Archi e Musica da Camera.

A tutti i vincitori assoluti assoluti di Categoria verranno assegnati: Coppe,borse di studio, concerti premio e attestati e avranno il diritto di partecipare alla premiazione e concerto finale ove sarà destinato il Premio del Pubblico

 


Regolamento

XII CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE "CLARA WIECK SCHUMANN" 2025

Il Concorso si svolgerà presso l'Auditorium San Giuseppe di Marina di Massa dall'8 all'11 Maggio 2025, scadenza iscrizioni 20 Aprile 2025.

Il Concorso è aperto a tutti i musicisti residenti in Italia e all'estero senza limiti di età

Il Concorso si divide in 3 Sezioni: Pianoforte, Archi e Musica da Camera.

A tutti i vincitori assoluti assoluti di Categoria verranno assegnati: Coppe,borse di studio, concerti premio e attestati e avranno il diritto di partecipare alla premiazione e concerto finale ove sarà destinato il Premio del Pubblico

 La giuria è così composta:

Sezione Pianoforte:

M° Carlo Balzaretti, pianista e direttore del Conservatorio di Gallarate

M° Federico Rovini, pianista e direttore del Conservatorio di Livorno

M° Simone Soldati, pianista e docente presso il Conservatorio di Lucca

 

Sezione Archi:

M° Alberto Bologni, violinista e docente presso il Conservatorio di Lucca

M° Paolo Ardinghi, violinista e docente presso il Conservatorio di Lucca

M° Luca Provenzani, violoncellista e docente presso il Conservatorio di Livorno

 

Musica da Camera:

M° Paolo Ardinghi, violinista e docente presso il Conservatorio di Lucca

M° Simone Soldati, pianista e docente presso il Conservatorio di Lucca

M° Alessio Bacci, flautista e già docente presso il Conservatorio di La Spezia


Sezioni

Il Concorso è diviso in 3 Sezioni:

Pianoforte

Archi

Musica da Camera

Ogni sezioni è suddivisa in Categorie in base all'età del candidato.


Premi

A tutti i vincitori assoluti di categoria saranno destinati:

Coppe, attestati, borse di studio e concerti premio e il diritto a partecipare al concerto e premiazione finale del Concorso ove verrà consegnato il Premio del Pubblico

A tutti gli altri concorrenti saranno destinati: medaglie e attestati


Giuria

Carlo Balzaretti Vedi Profilo

Federico Rovini Vedi Profilo

Simone Soldati Vedi Profilo

Alberto Bologni Vedi Profilo

Paolo Ardinghi Vedi Profilo

Alessio Bacci Vedi Profilo

Organizzatore

Associazione Musicale "Clara Wieck Schumann"


Via San Carlo,9

3386755186

2016 © Edumus.com è proprietà di Export Digitale Srl - Sede legale e operativa: Via L. de Libero, 8 - 04022 Fondi (LT) -
P.IVA, C.F. e CCIAA di Latina IT02851780599 - Cap. Soc. 10.000€ i.v. - REA: LT-204311

--