#Tutti gli strumenti #Cori #Direzione di coro #Educazione Musicale
Livello base
40 ore
Studenti
Docenti
Appassionati
Musicisti
Musico-terapeuti
Inizio:27-08-2018
Fine:01-09-2018
Scadenza Iscrizioni:01-08-2018
XX Corso Estivo La Pedagogia Kodály
L'AIKEM, promuove il XX Corso estivo. Esso è indirizzato a musicisti, direttori di coro, insegnanti di scuola secondaria di I e II grado, strumento, solfeggio, docenti esterni che operano nella scuola materna ed elementare, studenti di Conservatorio, educatori ed operatori musicali ed, in generale, a tutti gli insegnanti attivi nel campo della ricerca didattico-musicale. Obiettivo del corso è di fornire nuovi strumenti didattici con particolare riferimento ai principi pedagogici del pensiero di Zoltán Kodály
Musicianship and Ear Training; Metodologia; Laboratorio Corale; Pratica del Repertorio Didattico; La danza a scuola
Docenti: Sonia Baccan, Giusi Barbieri, Maurizio Bovero, Teresa Sappa
La coralità nella didattica musicale kodályana
Docente ospite: Árpád Tóth (Zoltán Kodály Pedagogical Institute of Music, Kecskemét)
Programma
Musicianship and Ear Training
Sviluppo delle competenze musicali nella concezione kodályana, solmisazione, sistemi di lettura, ascolto interiore e memoria musicale, acquisizione del senso ritmico e formale. Pratica, studio e analisi del repertorio.
Metodologia
Percorsi didattici per l'apprendimento del linguaggio musicale ed organizzazione della lezione nella didattica kodályana a differenti livelli, dalla scuola materna agli studi superiori.
Laboratorio Corale
Repertorio, choral games, improvvisazione vocale melodica e armonica, libera e strutturata. Vocalità e intonazione corale.
Pratica del Repertorio Didattico
La pratica vocale delle melodie, base della didattica kodályana, si arricchisce di ostinati ritmici e melodici, body percussion, piccole coreografie, giochi, realizzazioni polifoniche, semplici accompagnamenti strumentali... Durante il workshop verranno proposte, sperimentate e create tecniche di elaborazione dei materiali sonori.
La danza a scuola
Danze tradizionali e storiche per la scuola: ascolto, movimento e forma.
Docenti: Sonia Baccan, Giusi Barbieri, Maurizio Bovero, Teresa Sappa
Seminario La coralità nella didattica musicale kodályana
Docente ospite: Árpád Tóth (Zoltán Kodály Pedagogical Institute of Music, Kecskemét)
Il canto è il mezzo principe della didattica del compositore ungherese Z. Kodály, in quanto espressione non mediata della musica. La coralità, infantile e giovanile è il naturale sbocco di tale percorso. Saranno trattati, in particolare, lo sviluppo armonico delle capacità vocali e musicali, in modo specifico, dell’orecchio polifonico, attraverso attività di improvvisazione e di movimento e le problematiche inerenti al repertorio, in maniera adeguata alle diverse età.
Árpád Tóth Vedi Profilo
Maurizio Bovero Vedi Profilo
Teresa Sappa Vedi Profilo
Giusi Barbieri Vedi Profilo
Ente Accreditato M.I.U.R.
10020 Casalborgone TO, Italia
Facebook3289472703
2016 © Edumus.com è proprietà di Export Digitale Srl -
Sede legale e operativa: Via L. de Libero, 8 - 04022 Fondi (LT)
P.IVA, C.F. e CCIAA di Latina IT02851780599 - Cap. Soc. 10.000€ i.v. - REA: LT-204311